• Ultime
  • Più lette
Birzebbugia si rifà il look: annunciato il progetto di riqualificazione del lungomare

Birzebbugia si rifà il look: annunciato il progetto di riqualificazione del lungomare

23 Gennaio 2025

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 18 Settembre
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Birzebbugia si rifà il look: annunciato il progetto di riqualificazione del lungomare

Costerà dodici milioni di euro e, per la prima volta, è frutto della collaborazione tra un ente pubblico e studenti universitari

di Redazione
23 Gennaio 2025
in Attualità, Vita a Malta
Tempo di lettura:2 mins read
0

È stato presentato mercoledì al pubblico il progetto di rigenerazione del lungomare di Birzebbugia, per il quale è stato stanziato un budget da 12 milioni di euro che servirà a trasformare la località costiera in un’area più a misura di cittadino.

L’intervento, che interesserà oltre un chilometro e mezzo di lungomare, prevede la creazione e la riqualificazione di cinque spazi pubblici all’aperto, la rigenerazione dei giardini e delle aree giochi già presenti, la costruzione di un parcheggio sotterraneo e nuove zone pedonali.

Verrà inoltre realizzata una corsia dedicata ai ciclisti e saranno utilizzati materiali sostenibili per migliorare l’estetica e la funzionalità dell’intera area, a favore anche di una mobilità più attiva e “green”.

render del progetto, credits: DOI / Ufficio del Primo Ministro

La riqualificazione del lungomare di Birzebbugia – spiega il governo – sarà gestita dal Dipartimento dei Lavori Pubblici, una volta portato a termine l’iter burocratico relativo al rilascio dei permessi per i lavori, mentre la fase di progettazione ha visto il coinvolgimento degli studenti della Facoltà di Built Environment dell’Università di Malta che hanno potuto così offrire il proprio contributo nell’insolita collaborazione tra enti pubblici e istituzioni accademiche.

Il Primo Ministro Robert Abela ha sottolineato che, grazie a iniziative come questa, «il governo intende inviare un altro chiaro segnale, ovvero che continuerà ad aumentare gli investimenti di qualità». Ha inoltre ricordato il “peso” che la cittadina ha sopportato in passato a causa dell’espansione industriale e ha elencato alcune delle decisioni del governo che hanno migliorato la qualità della vita dei residenti, come la chiusura dell’impianto di stoccaggio di carburante, che ha ridotto significativamente le emissioni e il traffico pesante.

credits: DOI / Kian Bugeja

Il ministro dei Trasporti, Chris Bonett, ha inserito il progetto di Birzebbugia nella più ampia strategia di riqualificazione urbana in atto, che include interventi come quello per la piazza di Bugibba, Msida Creek e l’iniziativa “Vjal Kulhadd”. Bonett ha evidenziato come queste opere puntino ad aumentare gli spazi pubblici all’aperto, fondamentali per migliorare la qualità della vita delle famiglie.

Il segretario parlamentare per i lavori pubblici, Omar Farrugia, ha enfatizzato l’importanza simbolica di questo intervento, definendolo un modo per “restituire” alla comunità ciò che in passato è stato tolto. I residenti del posto, secondo Farrugia, «hanno pagato un prezzo alto per lo sviluppo industriale, e ora tocca al governo restituire loro una cittadina di qualità, più verde e tranquilla».

 

(cover photo credits: DOI / Ufficio del Primo Ministro)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: BirzebbugialungomarerigenerazioneUniversità di Malta
Condividi18Tweet12InviaCondividi3
Articolo precedente

Ritirano i figli da scuola dopo aver visto l’arcobaleno LGBTQIA+ sulla borsa dell’insegnante

Prossimo articolo

Valletta, al Teatru Manoel arriva “Drusilla Vedova Ingegnosa”

Articoli correlati

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti
Economia

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione
Attualità

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro
Temi Caldi

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini
Temi Caldi

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.