• Ultime
  • Più lette
Anche l’Italia tra i Paesi del MED9 presenti a Malta per la prima edizione del “Mediterrane Film Festival”

Bufera attorno al Commissario del Cinema dopo il mezzo milione di euro per 10 minuti di spot da “protagonista”

8 Luglio 2024
Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

3 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

3 Luglio 2025
cover Jonathan Farrugia

Uomo di 43 anni scomparso nel nulla, polizia chiede supporto ai cittadini

3 Luglio 2025
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

2 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Incidente stradale a Ghajnsielem: giovane perde il controllo dell’auto e si schianta contro un muro

2 Luglio 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Rapina a mano armata a Sliema: malviventi in fuga con denaro e refurtiva

2 Luglio 2025
polizia mortuaria

Difficoltà in acqua: 59enne perde la vita a Ghadira Bay

2 Luglio 2025
Automobilisti indisciplinati, la LESA li bacchetta con oltre 280mila multe emesse nel 2022

Tre agenti della LESA beccati a sniffare in servizio; a inchiodarli un video circolato su WhatsApp

2 Luglio 2025
Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025
Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

1 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

1 Luglio 2025
cover articolo

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 3 Luglio
29 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Bufera attorno al Commissario del Cinema dopo il mezzo milione di euro per 10 minuti di spot da “protagonista”

Sulla scia delle polemiche, lo sfogo di un’attrice che lavorò con Grech: «comportamenti da bullo; nessun rispetto per chi ha talento»

di Valentina Romeo
8 Luglio 2024
in Attualità, Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Una spesa che non è passata certo inosservata quella del mezzo milione di euro per la produzione di un trailer che ha tutte le caratteristiche di essere un “omaggio” al Commissario del Cinema Johann Grech, protagonista insieme all’attore britannico David Walliams.

Soldi dei contribuenti che a parere del PN – si legge in un loro comunicato – sono stati spesi ciecamente per favorire un certo “amichettismo” già più volte denunciato. I ministri ombra Claudette Buttigieg e Graham Bencini hanno proseguito la loro invettiva ricordando come a fronte di una simile cifra, di contro si faccia fatica a trovare i fondi per sostenere l’industria cinematografica locale.

Sulla scia di polemiche riportiamo lo sfogo che l’attrice Lara Azzopardi ha consegnato alle sue pagine social. La Azzopardi, evidentemente indignata, sottolinea come quanto accaduto denoti una mancanza di rispetto verso chi ha veramente talento a Malta, non mancando di aggiungere che il Commissario del cinema abbia dato priorità ai registi e agli artisti stranieri rispetto a quelli locali.

Non solo, Lara Azzopardi non risparmia altre aspre critiche quando riferisce che durante la sua esperienza lavorativa in Commissione le è stato decurtato lo stipendio senza motivo riservando, infine, a Grech in particolare, parole dure ed inequivocabili definendolo «un bullo nei confronti suoi e di altre donne».

Accuse chiare quelle dell’attrice maltese che acquisiscono ancor più peso se, tornando al comunicato del PN, pensiamo al fatto che nonostante il Partito Laburista avesse promesso nel suo ultimo Manifesto elettorale un budget di 2 milioni di euro per il National Film Fund con lo scopo di aiutare gli artisti e l’industria locale, in realtà negli ultimi due anni il governo non abbia stanziato nulla per aiutare questo settore, come confermano le stesse associazioni degli operatori del settore.

Un dato di fatto aggravato da quelle che sono parse essere le “mani bucate” di un Governo che non ha mostrato difficoltà a spendere soldi in modo esagerato ed irresponsabile per eventi che non hanno restituito i frutti che avrebbero dovuto dare.

Un atteggiamento certamente in linea con la cifra spropositata spesa per i 10 minuti di trailer “incriminati” ed in linea con ben 8 milioni di euro spesi per due festival, scelte pressochè insensate, fa intendere il PN, che tuttavia si dichiara assolutamente favorevole alla promozione al comparto cinematografico maltese, pur sottolineando come ciò debba esser fatto a sostegno all’industria e degli artisti locali e non a loro spese.

Buttigieg e Bencini hanno concluso la loro relazione affermando che il ministro delle Finanze Clyde Caruana dovrebbe rispondere su dove e come finiscono i milioni dei contribuenti maltesi, anche alla luce del fatto che la povertà aumenta in modo allarmante e la le persone trovano grandi difficoltà nell’affrontare la vita quotidiana.

Dopo quanto emerso da questa vicenda che di “fiction” ha ben poco, probabilmente non sorprende sapere che Johann Grech risultava già indagato dal revisore generale.

 

 

(immagine di archivio, credits: DOI / Clifton Fenech)
Tags: Cinemaindustria cinematograficaJohann GrechMalta Film CommissionPartito Nazionalista
Condividi10Tweet6InviaCondividi2
Articolo precedente

Due uomini ricercati dalla polizia per procedimento giudiziario in corso

Prossimo articolo

Centinaia di fattorini Bolt Food incrociano le braccia: «non arriviamo a fine mese»

Articoli correlati

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia
Attualità

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025
cover articolo
Ambiente

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta
Attualità

Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

30 Giugno 2025
Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025
Ambiente

Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

28 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.