• Ultime
  • Più lette
lavoro - lavoratori stranieri - fattorini - rider

Centinaia di fattorini Bolt Food incrociano le braccia: «non arriviamo a fine mese»

8 Luglio 2024
Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

1 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

1 Luglio 2025
cover articolo

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

30 Giugno 2025
Gestione acque reflue: Commissione europea trascina Malta in tribunale per gli scarichi fuori limite in mare

Subacqueo in gravi condizioni dopo un’immersione a Cirkewwa

29 Giugno 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Lite nella notte a Paceville finisce nel sangue: 39enne ferito al collo con una bottiglia

29 Giugno 2025
Lite in strada finisce in tragedia: uomo ucciso a colpi di pistola a Bidnija

Lite in strada finisce in tragedia: uomo ucciso a colpi di pistola a Bidnija

29 Giugno 2025
gozo mgarr porto barche-min

Anziano finisce con l’auto in mare al porto di Mgarr

28 Giugno 2025
Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

28 Giugno 2025
AFM 3 reggimento Safi Barracks AFM armed forces malta forze armate base deposito militare

Maxi furto di droga da deposito militare: concessa la libertà su cauzione ad altri quattro imputati

27 Giugno 2025
Emergenza in mare: evacuazione medica d’urgenza da nave trasporto bestiame

Emergenza in mare: evacuazione medica d’urgenza da nave trasporto bestiame

27 Giugno 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 2 Luglio
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Centinaia di fattorini Bolt Food incrociano le braccia: «non arriviamo a fine mese»

Una dimostrazione in segno di protesta contro i salari “da fame”; ministro Camilleri li invita a sindacalizzarsi

di Stefano Andrea Pozzo
8 Luglio 2024
in News
Tempo di lettura:2 mins read
0

Sono giorni turbolenti per il settore delle consegne a domicilio, con centinaia di fattorini dell’operatore Bolt Food che hanno incrociato le braccia rifiutando gli ordini di consegna di cibo a domicilio in segno di protesta contro i salari ridotti, portando diversi utenti a lamentare disagi sui principali social media a causa delle mancate consegne.

Bolt Malta ha affermato di non aver ricevuto alcuna comunicazione dal «piccolo gruppo di corrieri» attualmente in sciopero, con un portavoce dell’azienda che ha dichiarato a Times of Malta che le tariffe orarie dei rider sarebbero aumentate negli ultimi mesi. Tuttavia, i fattorini hanno raccontato una realtà ben diversa al portale in lingua inglese, affermando come le retribuzioni corrisposte dall’operatore non rispettino gli standard europei costringendoli a lavorare «fino a 18 ore per guadagnare 3 euro all’ora», circa 700 euro mensili secondo uno dei manifestanti.

Tali condizioni, oltre a impedire ai fattorini di pianificare serenamente il proprio futuro, rendono estremamente difficile arrivare a fine mese e sostenere le spese. Per affrontare questa problematica, nel gennaio dell’anno scorso il governo ha introdotto il Wage Regulation Order che garantirebbe un salario minimo, straordinari, il doppio della paga nei giorni di riposo, congedo per malattia e ferie, e l’esenzione dal pagamento di attrezzature e carburante.

Disposizioni che, però, secondo i rider non sarebbero mai state attuate, e le tariffe “speciali” del weekend, su cui facevano affidamento per guadagnare qualcosa in più, sono state cancellate dall’operatore di food delivery, con diversi corrieri hanno lamentato di non riuscire a guadagnare nemmeno il salario minimo previsto pari a 4,82 euro l’ora.

«Il comfort è bello, ma non se avviene a spese dei lavoratori», la chiosa del ministro dell’Interno e del Lavoro, Byron Camilleri, che ha espresso solidarietà nei confronti dei fattorini offrendo loro il supporto del Ministero, esortandoli ad unirsi a un sindacato.

Si tratta dell’ennesimo sciopero per i rider di Bolt Food, già in precedenza scesi in piazza chiedendo tutele e migliori condizioni di lavoro.

 

(photo credits: Facebook / Byron Camilleri)
Tags: Bolt foodByron Camillericonsegne cibofattoriniIn evidenzarider
Condividi24Tweet15InviaCondividi4
Articolo precedente

Bufera attorno al Commissario del Cinema dopo il mezzo milione di euro per 10 minuti di spot da “protagonista”

Prossimo articolo

Cementificazione selvaggia, gruppi di residenti chiedono una moratoria e la revisione dei Piani urbanistici

Articoli correlati

Paceville, architetti al lavoro sul crollo: esclusi scavi nel cantiere adiacente
News

Paceville, architetti al lavoro sul crollo: esclusi scavi nel cantiere adiacente

17 Giugno 2025
Crollo a Paceville: demolito l’edificio pericolante, via alla bonifica dell’area
News

Crollo a Paceville: demolito l’edificio pericolante, via alla bonifica dell’area

17 Giugno 2025
Paceville - Crollo condominio
Cronaca

Paceville, condominio di 3 piani crolla nella notte: evacuate 32 persone

12 Giugno 2025
Bernard Grech - Partito Nazionalista
Nazionale

Terremoto in casa PN: Bernard Grech si dimette dalla guida del Partito

11 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.