• Ultime
  • Più lette
Caccia illegale prende di mira i santuari degli uccelli: BirdLife denuncia mancanza di controlli efficaci

Caccia illegale prende di mira i santuari degli uccelli: BirdLife denuncia mancanza di controlli efficaci

29 Novembre 2024
Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

12 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
malta international airport

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

12 Luglio 2025
cover Jan Pace

Giovane uomo scomparso nel nulla, polizia lancia appello urgente ai cittadini

12 Luglio 2025
cover

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025
cover

Troppo additivo nella Fanta, richiamato un altro lotto

11 Luglio 2025
Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Tragedia a St Julian’s: giovane turista muore precipitando dal balcone di un hotel

11 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio Bidnija, vittima freddata con colpi di pistola al volto. Presunto assassino: «Spero che tu muoia»

10 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano falciato da un’auto a Siggiewi

10 Luglio 2025
Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

10 Luglio 2025
Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

9 Luglio 2025
Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

9 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 13 Luglio
28 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Caccia illegale prende di mira i santuari degli uccelli: BirdLife denuncia mancanza di controlli efficaci

Due gli episodi segnalati solo negli scorsi giorni a Comino e Buskett

di Redazione
29 Novembre 2024
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Negli ultimi giorni, BirdLife Malta ha segnalato alla polizia due casi di bracconaggio all’interno dei santuari protetti di Buskett e Comino, violando le normative vigenti sulla conservazione degli uccelli selvatici. Questi episodi, documentati con video e testimonianze, «mettono in luce un preoccupante senso di impunità tra i cacciatori e la necessità urgente di rafforzare i controlli in queste aree protette» ha affermato l’Ong.

I santuari degli uccelli, come Buskett e Comino, sono zone designate dalle normative locali per proteggere gli habitat naturali e le specie migratorie o nidificanti, in cui la caccia e la cattura sono severamente vietate.

Tuttavia, l’organizzazione ha voluto sottolineare come tali protezioni rimangano inefficaci senza un’adeguata sorveglianza, come testimonia quanto accaduto di recente in queste aree.

Il 22 novembre 2024, a Buskett, un testimone ha ripreso due cacciatori che, in «maniera indisturbata», prendevano di mira delle beccacce violando le regole del santuario. Grazie alla segnalazione a BirdLife Malta e all’unità di protezione ambientale (EPU), i due individui sono stati fermati sul posto, gli sono state sequestrate le armi e saranno processati in tribunale.

episodio registrato a Buskett il 22 novembre, credits: BirdLife Malta

Un secondo caso si è verificato il 27 novembre a Comino, dove un cacciatore è stato filmato mentre operava indisturbato con l’ausilio dei cani. Nonostante le ripetute segnalazioni dell’attività di caccia sull’isola – afferma BirdLife Malta – l’assenza di controlli regolari ha favorito comportamenti illeciti. Il materiale video raccolto ha permesso alle autorità di identificare un sospetto, che sarà processato nelle aule del tribunale di Gozo.

episodio registrato a Comino il 27 novembre, credits: BirdLife Malta

La Ong ha sottolineato che i santuari degli uccelli dovrebbero rappresentare rifugi sicuri per le specie migratorie e nidificanti, in netto contrasto con le altre aree rurali maltesi, dove la caccia è permessa. Tuttavia, come sottolinea Nicholas Barbara, responsabile della conservazione di BirdLife Malta, «questi episodi dimostrano che senza risorse e controlli adeguati, le protezioni rimangono solo sulla carta. La possibilità che i cacciatori agiscano impunemente in siti Natura 2000 come Comino evidenzia una grave negligenza da parte dei responsabili».

Pur lodando l’intervento tempestivo dell’EPU e della polizia di Gozo, BirdLife Malta ribadisce la necessità di rafforzare l’applicazione delle leggi in vigore, implementare monitoraggi regolari nelle aree protette e garantire una presenza costante delle forze dell’ordine nei santuari.

Senza queste misure, il compito di preservare le zone protette continua a ricadere su volontari e Ong, evidenziando le lacune nell’attuale sistema di enforcement.

 

(photo credits: BirdLife Malta)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: BirdLife MaltabracconaggiobracconieriBuskettCominoEPU
Condividi8Tweet5InviaCondividi1
Articolo precedente

Malta ripristina i controlli alle frontiere in vista del vertice dell’OSCE

Prossimo articolo

Fiamme divorano dei magazzini a Burmarrad, feriti tre vigili del fuoco

Articoli correlati

malta international airport
Attualità

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

12 Luglio 2025
cover
Attualità

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025
cover
Attualità

Troppo additivo nella Fanta, richiamato un altro lotto

11 Luglio 2025
Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi
News

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.