• Ultime
  • Più lette
cannabis droga marijuana

Cannabis, ReLeaf Malta presenta la sua proposta per un mercato legale e regolamentato entro il 2020

17 Dicembre 2019
cover

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
cover

Troppo additivo nella Fanta, richiamato un altro lotto

11 Luglio 2025
Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Tragedia a St Julian’s: giovane turista muore precipitando dal balcone di un hotel

11 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio Bidnija, vittima freddata con colpi di pistola al volto. Presunto assassino: «Spero che tu muoia»

10 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano falciato da un’auto a Siggiewi

10 Luglio 2025
Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

10 Luglio 2025
Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

9 Luglio 2025
Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

9 Luglio 2025
Duplice omicidio di Sliema: uno dei tre imputati patteggia 40 anni di carcere - Photo credit: Social Media

Duplice omicidio di Sliema: ergastolo per Daniel Muka, 40 anni al complice

9 Luglio 2025
ludopatia fiche gaming casino gioco azzardo

Operazione “Gambling”, dopo dieci anni crolla l’ombra della ‘ndrangheta: assolti i vertici italiani di Betsolution

9 Luglio 2025
Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

8 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 12 Luglio
28 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Cannabis, ReLeaf Malta presenta la sua proposta per un mercato legale e regolamentato entro il 2020

Tutela della salute e dei diritti del consumatore, politiche basate su dati scientifici, contrasto al crescente mercato illegale e supporto ai piccoli agricoltori locali tra i punti principali della proposta, che verrà presentata e discussa venerdì 20 alle ore 20 presso il Jah Ruulz a San Julian

di Cristian Virdis
17 Dicembre 2019
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

La Ong ReLeaf Malta presenta una proposta di Legge per regolamentare l’uso della cannabis a Malta entro la fine del 2020.

Mentre sempre più Paesi in giro per il mondo optano per un nuovo approccio empirico sulla cannabis, incentrato sui principi della Harm Reduction e sui dati scientifici, mandando in soffitta la famigerata War on Drugs e la relativa criminalizzazione del consumatore, i tempi sembrano maturare anche a Malta.

Il dibattito maltese, già sdoganato nel 2017 dal governo che ha riconosciuto la necessità di rivedere le attuali politiche sul tema, si arricchisce ora della proposta della Ong ReLeaf Malta per sollecitare lo stesso governo verso un mercato legale e regolamentato della cannabis entro il 2020.

Il documento pubblicato da ReLeaf sottolinea l’importanza di un approccio multidisciplinare alla materia, dagli aspetti legali e sociali a quelli economici e sanitari, ponendo l’accento sulla necessità di affrontare il tema cannabis con una profonda consapevolezza libera da pregiudizi e imparando dai fallimenti del passato.

Ulteriore aspetto trattato dal documento è la destinazione dei proventi della legalizzazione della cannabis, che andrebbero reinvestiti in programmi educativi e formativi rivolti alla cittadinanza, oltre a più ampi progetti sociali e ambientali, favorendo così la creazione di un circolo virtuoso.

Ecco gli 8 punti principali della proposta di ReLeaf Malta per il 2020:

  • Diritto alla coltivazione per uso personale e alla riservatezza per il consumatore adulto
  • Istituzione, controllo e regolamentazione di un mercato maltese della cannabis da parte del governo entro il 31 dicembre 2020
  • Rimozione di tutte le leggi che puniscono e criminalizzano il consumatore di cannabis e diritto al consumo in luoghi pubblici prestabiliti
  • Opportunità per i cittadini maltesi di prendere parte ad un mercato legale e regolamentato di cannabis e canapa
  • Introduzione di un regime di accesso preferenziale per gli agricoltori locali affinché possano trarre benefici dal mercato emergente della cannabis
  • Amnistia e cancellazione dei precedenti penali per condotte non-violente relative alla cannabis, assicurando a tutti il pieno inserimento in un mercato legale e regolamentato tramite un programma di Equità Sociale
  • Promozione di strumenti olistici per la Harm Reduction (riduzione del danno) incoraggiando un dialogo più aperto con i consumatori
  • Creazione di una banca del seme di cannabis nazionale, tutela degli ibridi locali di nuova creazione e promozione di un mercato della cannabis sostenibile e rispettoso dell’ambiente

Qui il documento integrale.

L’evento in programma aperto a tutti gli interessati.

Tags: cannabisReLeaf Malta
Condividi180Tweet68InviaCondividi19
Articolo precedente

La satira di Michele Benincasa: Appello al popolo maltese

Prossimo articolo

BOV chiude la porta in faccia alla moneta elettronica

Articoli correlati

cover
Attualità

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025
cover
Attualità

Troppo additivo nella Fanta, richiamato un altro lotto

11 Luglio 2025
Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi
News

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025
Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina
Attualità

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

9 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.