• Ultime
  • Più lette
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Cantieri “sotto pressione”, BCA intensifica i controlli: oltre 20mila ispezioni in due anni

14 Marzo 2023
La magia del Natale si “accende” al Verdala Palace con “The Illuminated Trail Malta”

La magia del Natale si “accende” al Verdala Palace con “The Illuminated Trail Malta”

3 Dicembre 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tredicenne scomparsa a Gozo, la polizia dirama avviso di ricerca

Quattordicenne scomparsa a Santa Venera, polizia dirama avviso di ricerca

3 Dicembre 2023
ambulanza emergenza soccorso strade

Giovane di 13 anni travolto da un’auto ad Attard

3 Dicembre 2023
polizia mortuaria

Cadavere rinvenuto in un terreno abbandonato a Gzira

3 Dicembre 2023
Preoccupa il tasso di lavoratori maltesi che vivono in povertà

Governo tende la mano a lavoratori turnisti e part-time a reddito ridotto: in arrivo nuovi assegni

3 Dicembre 2023
L’UE dice no ai 300 milioni di euro per salvare Air Malta

Dal 4 dicembre al via le prenotazioni dei biglietti con la nuova compagnia aerea di bandiera

2 Dicembre 2023
Il governo sceglie un deputato laburista per guidare SportMalta

Il governo sceglie un deputato laburista per guidare SportMalta

2 Dicembre 2023
Sliema, aggredito mentre fa jogging: «Il lungomare è ancora un posto sicuro?»

Affitti: multe ai trasgressori e non più di 6 inquilini sotto lo stesso tetto

1 Dicembre 2023
Tribunale di Malta

Racket della prostituzione: coppia ungherese condannata al carcere

1 Dicembre 2023
Al Parco San Klement di Zabbar inaugurato il primo percorso a ostacoli pubblico di Malta

Al Parco San Klement di Zabbar inaugurato il primo percorso a ostacoli pubblico di Malta

1 Dicembre 2023
Cittadino etiope bloccato all’aeroporto: «Fatemi andare da mio figlio»

Nuova era per l’aeroporto internazionale di Malta che subirà un restyling multimilionario della durata di sei anni

1 Dicembre 2023
Cambiamento climatico: i grandi del mondo riuniti alla COP28 per curare la “febbre” del pianeta

Cambiamento climatico: i grandi del mondo riuniti alla COP28 per curare la “febbre” del pianeta

1 Dicembre 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 3 Dicembre
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Cantieri “sotto pressione”, BCA intensifica i controlli: oltre 20mila ispezioni in due anni

Emesse anche centinaia di multe e fermi ai cantieri. Ma non è bastato a evitare la morte di JeanPaul Sofia

di Federico Valletta
14 Marzo 2023
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

La Building and Construction Authority (BCA) ha effettuato oltre ventimila ispezioni nei cantieri e comminato almeno trecento multe in poco meno di due anni.

È quanto emerge dalle risposte che il governo ha presentato nella giornata di lunedì in Parlamento. I dati sono stati resi noti da Stefan Zrinzo Azzopardi, ministro dell’Urbanistica, a fronte di un’interrogazione parlamentare presentata da Katya de Giovanni, deputata del partito laburista. A rivelarlo è The Malta Indipendent.

Zrinzo Azzopardi ha quindi esposto nei dettagli l’attività dell’autorità, istituita nel 2021: da aprile di quell’anno fino a febbraio 2023 sono state effettuate 20.546 ispezioni. Di queste, 7.159 nel 2021, 10.298 nel 2022 e già 3.089 nei primi due mesi dell’anno in corso.

Le sanzioni sono invece state in totale 324: 76 nel 2021, 129 nel 2022 e ben 119 nell’anno in corso.

Non solo: la BCA avrebbe anche emesso 573 avvisi di fermo ad altrettanti cantieri. Di questi, 90 nel 2021, 350 nel 2022 e 133 nell’anno in corso.

Anche se non sono emerse dichiarazioni a riguardo, un’attività di controllo così intensa da inizio anno potrebbe essere riconducibile alle sempre più persone rimaste ferite o cadute vittima nei cantieri edili negli ultimi mesi, fino ad arrivare al tragico crollo del cantiere della zona industriale di Kordin del 3 dicembre 2022, dove a perdere la vita era stato il giovane JeanPaul Sofia, la cui famiglia attende ancora giustizia e verità su quanto accaduto e sulle relative responsabilità.

La BCA è stata istituita proprio per questo: far rispettare le norme edilizie e regolamentare il settore stesso. Lo stesso Ente, tuttavia, avrebbe però ricevuto numerose critiche sul proprio operato, soprattutto a causa delle scarse risorse a disposizione per essere pienamente efficiente.

Lunedì il ministro dell’Urbanistica ha dato il via alla fase di consultazione pubblica per l’avviso legale che dal 1 giugno 2023 sarà chiamato a regolamentare le licenze rilasciate agli appaltatori, che non potranno più operare se non otterranno l’autorizzazione dalla Commissione.

 

(immagine di repertorio)
Tags: BCABuilding and Construction Authoritycantieri ediliediliziaLavoroStefan Zrinzo Azzopardi
Condividi13Tweet8InviaCondividi2
Articolo precedente

Mercato immobiliare: a febbraio compravendite settore residenziale in calo del 12,8%

Prossimo articolo

Birkirkara, giovane investita da un’auto: è grave

Articoli correlati

L’UE dice no ai 300 milioni di euro per salvare Air Malta
News

Dal 4 dicembre al via le prenotazioni dei biglietti con la nuova compagnia aerea di bandiera

2 Dicembre 2023
Il governo sceglie un deputato laburista per guidare SportMalta
Attualità

Il governo sceglie un deputato laburista per guidare SportMalta

2 Dicembre 2023
Sliema, aggredito mentre fa jogging: «Il lungomare è ancora un posto sicuro?»
Immobiliare

Affitti: multe ai trasgressori e non più di 6 inquilini sotto lo stesso tetto

1 Dicembre 2023
Reperto del diciannovesimo secolo nel giardino di casa, la polizia interroga il ministro Refalo
Attualità

Per Anton Refalo il governo dovrebbe avere una mappa dei manufatti storici presenti nelle case dei cittadini

30 Novembre 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Il “gran teatro” del Caravaggio: il “peso” della luce nel capolavoro del Merisi alla Concattedrale di San Giovanni
Cultura

Il “gran teatro” del Caravaggio: il “peso” della luce nel capolavoro del Merisi alla Concattedrale di San Giovanni

di Redazione
30 Settembre 2023
0

L’articolo e le fotografie sono ad opera di Andrea Baldinotti. Storico dell’arte, Baldinotti ha studiato all’Università di Firenze con Carlo...

Leggi di più
Grande successo per il concerto di Giorgio Poi allo Zion. L’artista promette: «Tornerò presto»

Grande successo per il concerto di Giorgio Poi allo Zion. L’artista promette: «Tornerò presto»

24 Agosto 2023
Gli Azzurrini sul tetto d’Europa: ecco la fotogallery del trionfo al Ta’ Qali di Malta

Gli Azzurrini sul tetto d’Europa: ecco la fotogallery del trionfo al Ta’ Qali di Malta

17 Luglio 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.