• Ultime
  • Più lette
MDMA - caramelle - smart drugs

Caramelle “MDMA” con sostanze allucinogene: Wolt stoppa la vendita a domicilio

4 Luglio 2024
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

13 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
cover

Uomo ricercato per indagine in corso, polizia chiede supporto ai cittadini

13 Novembre 2025
terrorismo hamrun - cover articolo

Dieci anni di carcere al 33enne che reclutava su Facebook kamikaze in tutta Europa inneggiando alla Jihad

13 Novembre 2025
parco giochi - Fgura

Orco condannato a sette anni per abusi su una bambina al parco giochi di Fgura

12 Novembre 2025
Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

12 Novembre 2025

Giovane bancario accusato di frode e riciclaggio: avrebbe fatto sparire denaro dai conti dei clienti

12 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

Minaccia un agente della LESA impegnato a staccare multe: 43enne accusato di aggressione

12 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 15 Novembre
19 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Caramelle “MDMA” con sostanze allucinogene: Wolt stoppa la vendita a domicilio

Il laboratorio di analisi forense dell'Università di Malta ha emesso un avviso pubblico spinto dalla «preoccupante facilità» con cui questi prodotti sono stati resi reperibili sul mercato

di Stefano Andrea Pozzo
4 Luglio 2024
in Attualità, Food
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il laboratorio di analisi forense dell’Università di Malta ha emesso un avviso pubblico riguardante le “MDMA gummies” dopo aver scoperto che queste caramelle gommose, provenienti dalla Repubblica Ceca e vendute tramite il servizio di consegna a domicilio Wolt, contenevano una nuova sostanza sintetica dagli effetti allucinogeni.

Infatti, il laboratorio gestito dal dipartimento di chimica dell’Università ha identificato all’interno delle caramelle la presenza di 2-Fluorodeschloroketamina (2-FDCK o 2F-2OXO-PCM), una sostanza che non appare nell’elenco degli ingredienti presenti sulla busta e simile alla ketamina, un anestetico dissociativo utilizzato di frequente come droga e che ad alti dosaggi può avere effetti psichedelici. L’analisi ha inoltre rivelato la presenza di teobromina, uno stimolante cardiaco presente nel cacao e in molti altri alimenti, oltre al muscimolo, un composto psicoattivo presente in alcuni funghi.

«La facilità con cui questi prodotti possono essere ottenuti sul mercato è preoccupante», si legge nella nota del laboratorio dell’Università, che precisa inoltre di aver ricevuto i campioni dopo che il direttore di Caritas Malta, Anthony Gatt, insieme ad un collega, li avevano ordinati da Wolt e spediti per le analisi.

credits: Forensic Analysis Laboratory – University of Malta

Attualmente, i pericoli e gli effetti indesiderati della molecola non sono ancora chiari, dato che la sostanza è stata sintetizzata solo recentemente. Tuttavia, il comitato di esperti sulla dipendenza da droghe dell’Organizzazione Mondiale della Sanità a maggio ha raccomandato che il 2-FDCK fosse aggiunto alla Tabella II della convenzione sulle sostanze psicotrope, riservata alle «sostanze che presentano un rischio di abuso, rappresentano una seria minaccia per la salute pubblica e hanno un valore terapeutico basso o moderato». La sostanza sarà formalmente aggiunta alla tabella a dicembre.

Queste caramelle gommose dagli effetti psicotropi sono prodotte da The Company, un’azienda della Repubblica Ceca specializzata in sostituti legali (o «smart drugs») delle droghe illecite più famose. Le caramelle sono pubblicizzate come alternativa legale all’ecstasy («MDMA»), ed il produttore afferma sul proprio sito web che i test condotti su «veri festaioli e consumatori frequenti», evidenzino come questi prodotti siano preferiti dagli utenti persino rispetto alla sostanza originale.

Un portavoce del produttore ha dichiarato a Times of Malta che il lotto contenente 2-FDCK era stato prodotto su richiesta di uno specifico cliente e «accidentalmente» finito nei pacchetti venduti al pubblico. L’azienda si è scusata per l’errore di confezionamento, definendo l’episodio «preoccupante», e ha annunciato il richiamo di tutti i prodotti sul mercato locale sostituendoli con un «lotto più recente della ricetta originale contenente muscimolo».

Nonostante ciò, a seguito dell’annuncio del laboratorio, Wolt ha dichiarato al quotidiano in lingua inglese di aver rimosso le suddette caramelle dal catalogo, promettendo inoltre che «non saranno mai più disponibili per la vendita sulla piattaforma».

 

(photo credits: Forensic Analysis Laboratory – University of Malta)
Tags: 2-FDCKcaramelleIn evidenzaMDMAMDMA gummiessmart drugsUniversità di Maltawolt
Condividi57Tweet36InviaCondividi10
Articolo precedente

Scontro auto-moto a Gharb, 47enne gravemente ferito

Prossimo articolo

L’insegna del negozio di dischi “più antico al mondo” danneggiata da una gru a Valletta

Articoli correlati

“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola
Temi Caldi

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht
Attualità

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”
Attualità

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida
Attualità

Incidenti stradali in calo, ma aumentano le vittime: sette i morti nel trimestre estivo

10 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.