• Ultime
  • Più lette
Cattura fringuelli a “scopo scientifico”, per la Corte di Giustizia Malta viola le direttive UE

Cattura fringuelli a “scopo scientifico”, per la Corte di Giustizia Malta viola le direttive UE

2 Giugno 2024

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 24 Novembre
16 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Cattura fringuelli a “scopo scientifico”, per la Corte di Giustizia Malta viola le direttive UE

BirdLife chiede lo stop immediato alla «vergognosa deroga» in uso sull’arcipelago; governo “deluso” replica: «difendiamo gli interessi dei cacciatori»

di Redazione
2 Giugno 2024
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

L’avvocato generale della Corte di Giustizia europea, Tamara Ćapeta, ha raccomandando all’autorità di dichiarare che la controversa deroga di Malta sulla cattura di sette specie di fringuelli a fini di richiamo infrange la Direttiva Uccelli dell’UE.

Secondo Ćapeta, adottando questo espediente giustificato da “scopi scientifici”, l’arcipelago ha infranto i suoi obblighi ai sensi del diritto dell’UE e, inoltre, dovrebbe essere condannato anche a sostenere i propri costi e quelli della Commissione Europea.

Fringuello usato come esca viva, credits: Ben Metzger

«L’opinione dell’avvocato generale è una chiara conferma che BirdLife Malta aveva ragione su tutta la linea nelle sue argomentazioni contro questa vergognosa deroga» ha affermato l’Ong ambientalista, sottolineando che quanto comunicato da Bruxelles rappresenti un chiaro messaggio diretto a Malta affinchè interrompa immediatamente questa «crudele pratica che permette la cattura degli uccelli selvatici fino alla loro morte».

L’organizzazione ora spera che lo Stato insulare si «conformi rapidamente» a questa indicazione, pertanto ha chiesto al governo di non dare il via all’apertura della nuova stagione di cattura dei fringuelli fino a quando la Corte di Giustizia Europea non emetterà una sentenza definitiva.

La controversa tematica tiene banco dal 2020, quando la Commissione Europea avviò un procedimento di infrazione contro Malta dopo che il Governo tentò di giustificare la pratica ai fini della ricerca scientifica. Malgrado ciò, le stagioni venatorie si sono sempre susseguite con regolarità fino allo scorso anno.

Trapper in un sito di cattura del fringuello, credits: BirdLife Malta

«La decisione di Ćapeta, a un passo dalle elezioni del Parlamento Europeo a Malta, dovrebbe anche inviare un messaggio ai politici che hanno promesso ulteriori deroghe simili se verranno eletti» ha affermato BirdLife Malta, aggiungendo che «Le scelte prese dal Ministro di Gozo Clint Camilleri saranno dichiarate illegali dalla Corte Europea, sperando che questo sia da lezione per tutti i politici».

Tuttavia, attraverso un comunicato diffuso a nome del Ministero di Gozo (responsabile anche del settore della caccia), il governo ha dichiarato che «gli avvocati generali forniscono soluzioni giuridiche indipendenti rispetto ai casi che trattano, e le loro opinioni fungono da raccomandazione», pertanto le conclusioni di Ćapeta «non vincolano la Corte di Giustizia europea».

Il governo ha inoltre affermato di ritenersi «deluso» dalle conclusioni tratte dall’avvocato generale e, sebbene il parere debba ancora essere esaminato in modo approfondito, «resta impegnato e pronto a riaprire il procedimento dinanzi alla Corte di Giustizia per continuare a difendere la deroga per la ricerca e gli interessi dei cacciatori». Questo perché «Il governo è convinto che sia ancora possibile che la Corte si pronunci a favore di Malta».

Sito di cattura del fringuello, credits: BirdLife Malta

 

(photo credits: BirdLife Malta)
Tags: BirdLife MaltaCacciaClint CamilleriCorte di GiustiziafringuelliMinistero di Gozorichiami viviUnione Europea
Condividi6Tweet4InviaCondividi1
Articolo precedente

Ex-giornalista del Times of Malta ottiene 171.000 euro di risarcimento per licenziamento ingiustificato

Prossimo articolo

Rapina a mano armata a Gzira, si cercano i sospettati

Articoli correlati

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese
Dall'Italia

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”
Ambiente

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College
Attualità

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica
Attualità

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.