• Ultime
  • Più lette
“Central link” è quasi pronto: ridurrà i tempi di viaggio della principale arteria stradale maltese

“Central link” è quasi pronto: ridurrà i tempi di viaggio della principale arteria stradale maltese

31 Agosto 2021
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio Bidnija, vittima freddata con colpi di pistola al volto. Presunto assassino: «Spero che tu muoia»

10 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano falciato da un’auto a Siggiewi

10 Luglio 2025
Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

10 Luglio 2025
Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

9 Luglio 2025
Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

9 Luglio 2025
Duplice omicidio di Sliema: uno dei tre imputati patteggia 40 anni di carcere - Photo credit: Social Media

Duplice omicidio di Sliema: ergastolo per Daniel Muka, 40 anni al complice

9 Luglio 2025
ludopatia fiche gaming casino gioco azzardo

Operazione “Gambling”, dopo dieci anni crolla l’ombra della ‘ndrangheta: assolti i vertici italiani di Betsolution

9 Luglio 2025
Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

8 Luglio 2025

Galeotto condannato per omicidio presto diventerà padre: sotto accusa medico ed ex parlamentare

8 Luglio 2025
Anziano muore in mare a Marsalforn

Tragedie in mare: due persone perdono la vita a Sliema e Xlendi

8 Luglio 2025
Francesco “Ciccio” Graziani a Malta per l’incontro con i tifosi romanisti, tra sport e ricordi

Francesco “Ciccio” Graziani a Malta per l’incontro con i tifosi romanisti, tra sport e ricordi

8 Luglio 2025
Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità

Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità

7 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 11 Luglio
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

“Central link” è quasi pronto: ridurrà i tempi di viaggio della principale arteria stradale maltese

Costato 55 milioni di euro, è uno dei più grandi investimenti infrastrutturali del Paese

di Sabrina Varriale
31 Agosto 2021
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il Ministro delle Infrastrutture Ian Borg in una conferenza stampa la scorsa settimana, ha presentato i nuovi risvolti del progetto “Central Link”, enfatizzando i benefici che questo apporterà in termini di riduzione dell’inquinamento e del traffico sulle strade maltesi.

Nello specifico, si tratta di un piano di riqualificazione stradale che ha occupato circa 49.000 metri quadrati di terreno prevalentemente agricolo, lungo il principale corridoio di transito nel centro di Malta che comprende Mriehel, Birkirkara, Balzan, Attard e Ta ‘Qali con un investimento di 55 milioni di euro.

Giunto ormai al 90%, il progetto che dimezzerà i tempi di percorrenza dell’area centrale di Malta, è ormai in dirittura d’arrivo ed i 7 km di strade ancora da realizzare saranno pronti dalla prima settimana di ottobre, ha comunicato il ministro.

Questa notizia non è stata però ben accolta dai residenti di Attard, che hanno manifestato il proprio dissenso sin dalle origini del progetto, nel lontano 2018, preoccupati dal conseguente sradicamento di alberi e dalla sottrazione di terreni agricoli.

Per mettere fine ai malumori, Infrastructure Malta ha successivamente modificato i piani per ridurre l’impatto ambientale, impegnandosi a piantare circa 800 nuovi alberi.

«I lavoratori si stanno ora preparando ad iniziare la fase finale di asfaltatura» ha detto Borg, evidenziando che il materiale utilizzato è stato selezionato affinché fosse adatto al clima di Malta. Il capo di Infrastructure Malta Fredrick Azzopardi, ha invece comunicato che gli operatori stanno lavorando di notte per ripulire i canali sotterranei con l’obiettivo di sturare i cunicoli prima delle piogge autunnali.

Rispondendo alle obiezioni sollevate durante la conferenza stampa sulla questione traffico, Borg ha chiarito che i lavori termineranno in tempo per la riapertura delle scuole, anche se non è possibile garantire ai conducenti che non ci sarà caos sulle strade. Per questa ragione il ministro ha esortando i concittadini a “pianificare in anticipo” il tragitto da percorrere soprattutto perché le deviazioni potrebbero cambiare con l’avanzamento dei lavori.

Il progetto, stando a quanto affermato, ridurrà non solo le emissioni del 13,5% ma anche i tempi di viaggio.

Tags: Central Link ProjectIan BorgIn evidenzaInfrastructure Maltastrade
Condividi82Tweet52InviaCondividi14
Articolo precedente

Ossido di etilene: altri alimenti richiamati dal Ministero

Prossimo articolo

Pericolo borseggiatori in spiaggia: nessun problema, ci pensa la Polizia

Articoli correlati

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina
Attualità

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

9 Luglio 2025
Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita
Attualità

Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

8 Luglio 2025
Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità
News

Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità

7 Luglio 2025
Chris Bonett
Attualità

Presto nuovo Park & Ride a Paola: collegamenti diretti con l’ospedale Mater Dei e l’Università

6 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.