• Ultime
  • Più lette
Sliema off limits? Iniziano i lavori per il complesso edilizio Townsquare

Continua la corsa al cemento a Malta: approvato il progetto di ampliamento del “Townsquare” di Sliema

20 Novembre 2023
Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

3 Luglio 2025
Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

3 Luglio 2025
Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

3 Luglio 2025
cover Jonathan Farrugia

[RITROVATO] Uomo di 43 anni scomparso nel nulla, polizia chiede supporto ai cittadini

3 Luglio 2025
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

2 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Incidente stradale a Ghajnsielem: giovane perde il controllo dell’auto e si schianta contro un muro

2 Luglio 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Rapina a mano armata a Sliema: malviventi in fuga con denaro e refurtiva

2 Luglio 2025
polizia mortuaria

Difficoltà in acqua: 59enne perde la vita a Ghadira Bay

2 Luglio 2025
Automobilisti indisciplinati, la LESA li bacchetta con oltre 280mila multe emesse nel 2022

Tre agenti della LESA beccati a sniffare in servizio; a inchiodarli un video circolato su WhatsApp

2 Luglio 2025
Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025
Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

1 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 4 Luglio
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Continua la corsa al cemento a Malta: approvato il progetto di ampliamento del “Townsquare” di Sliema

Il grattacielo di Sliema ospiterà un nuovo albergo e altri 75 appartamenti

di Federico Valletta
20 Novembre 2023
in Attualità, Immobiliare
Tempo di lettura:2 mins read
1

Cemento chiama cemento.

Si potrebbe riassumere così la decisione della Planning Authority di approvare la costruzione di altri 75 appartamenti e di un nuovo hotel a dieci piani a Sliema, nel contesto del progetto di “Townsquare”, grattacielo di proprietà di Michael Stivala. In questo modo, il numero di appartamenti passerà dai 159 approvati nel 2019 (già all’epoca non senza polemiche) a ben 234, con l’altezza dell’edificio che rimarrà però inalterata. I locali dell’albergo dovrebbero invece essere realizzati all’interno di uno spazio del giardino, precedentemente designato come padiglione.

Al colosso di calcestruzzo, da sempre mal visto dalla popolazione, verrà anche ampliata l’area riservata a tavoli e sedie, con l’ingresso principale che verrà conseguentemente spostato da dove si trova ora. Ma non solo: Il progetto prevede inoltre un aumento dei posti auto del parcheggio, che passeranno dagli attuali 600 a 850. Verrà infine realizzata una seconda area dedicata alla sosta dei mezzi di trasporto “speciali” come biciclette, scooter e taxi.

Queste “migliorie” sarebbero state richieste dallo stesso Stivala, tra i più potenti uomini d’affari dell’arcipelago e presidente della Malta Developers Associations (MDA), dopo aver rilevato il sito dai precedenti proprietari (Gasan Group) per una cifra enorme: 70 milioni di euro, riferisce Malta Today.

La continua espansione dei grandi dell’edilizia però non piace ai cittadini locali. In questo caso, bel il 61,3% degli abitanti di Sliema si sarebbe detto contrario alla realizzazione del nuovo albergo. Tra le numerose lamentele riportate dai media maltesi, il commento più significativo al progetto di Stivala è arrivato da un anziano che vive nell’area da prima della seconda guerra mondiale e della cementificazione selvaggia: «Ci stanno soffocando. Ci hanno privato dell’aria e della luce».

Alle rimostranze dei residenti che affermano di ritrovarsi inghiottiti dal cemento, ha risposto direttamente il presidente della Planning Authority, Emmanuel Camilleri: «La cosa più semplice per me è dire no – ha affermato – ma il richiedente può fare ricorso, e se diciamo di no senza buone motivazioni, la nostra decisione verrebbe ribaltata».

Su quest’ultimo timore ha invece risposto Johann Buttigieg, ex Amministratore Delegato della Planning Authority, ora consulente di Stivala, che avrebbe proposto un accordo con i residenti della zona, con il quale lo stesso Stivala pagherebbe delle multe in caso di rumori molesti dopo le 23:00.

 

(foto di copertina: immagine pubblicitaria del futuro complesso Townsquare risalente al 2017)
Tags: ediliziaEmmanuel CamilleriJohann ButtigiegMalta Developers AssociationMichael StivalaPlanning AuthoritySliematownsquare
Condividi213Tweet133InviaCondividi37
Articolo precedente

L’automobile del “futuro” arriva da Milano: si chiama Archetype ed è nata dal genio di Mike Robinson per Honpe

Prossimo articolo

Investì ed uccise giovane donna a Gzira: pirata della strada riceve sospensione della pena

Articoli correlati

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema
News

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025
«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane
Attualità

«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

3 Luglio 2025
Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia
Attualità

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025
cover articolo
Ambiente

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025

Commenti 1

  1. Giuseppe says:
    2 anni ago

    30 anni fa , per me malta era la perla del mediterraneo su tutto;oggi è un caos totalesu tutto .Esempio bus , costruzioni, prezzi di prima necessità e altre non adeguate a nessun controllo, ci sarebbe molto da dire ma ;purtroppo amalta oramai tutto è possibile.avrei molto da sugerire ; ma lta potrebbe ancora cambiare in meglio.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.