• Ultime
  • Più lette
Investì ed uccise giovane donna: pirata della strada condannato a risarcire con 324mila euro famiglia della vittima

Investì ed uccise giovane donna a Gzira: pirata della strada riceve sospensione della pena

20 Novembre 2023
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Scia di rapine a mano armata: custodia cautelare per i due presunti ladri

5 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Rapina a mano armata in un negozio a Tarxien: ladro in fuga

4 Luglio 2025
Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

4 Luglio 2025
Da Bruxelles a Malta con 100 ovuli di cocaina purissima nello stomaco: arrestato in aeroporto

Da Bruxelles a Malta con 100 ovuli di cocaina purissima nello stomaco: arrestato in aeroporto

4 Luglio 2025
Villa Pamphili - Chi l'ha visto?

Villa Pamphili, Kaufmann sarà estradato in Italia: da chef fallito a Marsascala al mistero del film “fantasma” da 836.000 euro

4 Luglio 2025
Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025
«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

3 Luglio 2025
Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

3 Luglio 2025
Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

3 Luglio 2025
cover Jonathan Farrugia

[RITROVATO] Uomo di 43 anni scomparso nel nulla, polizia chiede supporto ai cittadini

3 Luglio 2025
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

2 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Incidente stradale a Ghajnsielem: giovane perde il controllo dell’auto e si schianta contro un muro

2 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 5 Luglio
29 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Investì ed uccise giovane donna a Gzira: pirata della strada riceve sospensione della pena

L’uomo si è dichiarato colpevole di omicidio colposo; l’auto sfrecciava a 140 chilometri orari sul lungomare della cittadina

di Redazione
20 Novembre 2023
in Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
0

Anthony Chircop, l’uomo che nell’ottobre del 2017 investì e uccise una farmacista di 30 anni mentre sfrecciava a 140 chilometri orari sul lungomare di Gzira, è stato condannato a due anni di carcere, con pena sospesa per quattro anni, insieme al ritiro della patente di guida per due anni. La sentenza è stata pronunciata dopo che l’imputato ha cambiato la propria posizione, dichiarandosi ora colpevole delle accuse di omicidio colposo.

La tragedia si era consumata nella prima serata del 19 ottobre di sei anni fa lungo Triq ix-Xatt. La vittima, Stephanie Rapa, era intenta ad attraversare la strada quanto fu centrata in pieno dalla Nissan GTR di Chircop, che si scoprì poi essere stata “modificata” con un aggeggio in grado di aumentare la potenza nel giro di pochi secondi.

L’impatto fu così violento che gli airbag dell’auto si attivarono mandando in frantumi il parabrezza, con danni al veicolo stimati per oltre 8.000 euro.

I segni lasciati dagli pneumatici sull’asfalto rivelarono inoltre che il potente mezzo aveva iniziato a frenare 44 metri prima della collisione con la vittima, ed i tecnici incaricati dal tribunale certificarono come la donna fosse stata investita da un “missile” piombatole addosso ad una velocità di 140 chilometri orari su un rettilineo ben illuminato.

Nel gennaio di quest’anno, la Corte d’appello rovesciò la sentenza di primo grado condannando il 47enne Chircop e la sua compagnia di assicurazione auto al pagamento di 323.944 euro a titolo di risarcimento danni nei confronti della famiglia di Stephanie Rapa, dopo aver stabilito che il decesso della donna era imputabile univocamente all’alta velocità del veicolo dell’imputato, a differenza di quanto sentenziato in precedenza.

Nel giugno del 2022, infatti, il tribunale di primo grado aveva inizialmente attribuito le cause della tragedia ad un concorso di colpa tra le parti. La vittima perché non aveva attraversato sulle strisce pedonali e l’autista perché, correndo in quel modo, non si era potuto fermare in tempo.

Chircop, che ai tempi si era dichiarato non colpevole delle accuse a lui ascritte, ha cambiato posizione registrando una ammissione di colpevolezza, ed è stato condannato a due anni di carcere con pena sospesa per quattro anni, sequestro dell’auto e ritiro della patente per due anni. Dovrà inoltre pagare una multa di 11.646, oltre a 3.800 di spese processuali.

 

(immagine di archivio)
Tags: Anthony ChircopGziraIn evidenzaomicidio colposopirata della stradaStephanie RapaTribunale
Condividi40Tweet25InviaCondividi7
Articolo precedente

Continua la corsa al cemento a Malta: approvato il progetto di ampliamento del “Townsquare” di Sliema

Prossimo articolo

Traffico di droga a Kalkara: custodia cautelare per il 59enne beccato con 5 chili di cocaina

Articoli correlati

Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri
Giudiziaria

Scia di rapine a mano armata: custodia cautelare per i due presunti ladri

5 Luglio 2025
Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»
Giudiziaria

Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

3 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse
Giudiziaria

Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

1 Luglio 2025
AFM 3 reggimento Safi Barracks AFM armed forces malta forze armate base deposito militare
Giudiziaria

Maxi furto di droga da deposito militare: concessa la libertà su cauzione ad altri quattro imputati

27 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.