• Ultime
  • Più lette
Coronavirus – Come cambia la vita degli italiani a Malta: Andrea Marino, organizzatore di eventi

Coronavirus – Come cambia la vita degli italiani a Malta: Andrea Marino, organizzatore di eventi

14 Maggio 2020
Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

30 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

29 Agosto 2025
pizza, pizzeria, pizzaiolo

Lite in cucina finisce in tribunale: pizzaiolo siciliano condannato con pena sospesa

29 Agosto 2025
Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

Ubriaca al volante travolge centauro: si arrende su quattro capi d’accusa, ma contesta la guida pericolosa

28 Agosto 2025
Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

28 Agosto 2025
Il «papello» di Keith Schembri inchioda il Ministro dell’economia Cardona

Chris Cardona torna a libro paga del Governo: consulenza da Paperone al Ministero dell’Istruzione

27 Agosto 2025

Incidente sul lavoro a Ghajn Tuffieha, operaio 41enne muore folgorato

27 Agosto 2025
cover articolo Tedros Samson

Ricercato su disposizione del magistrato, scatta l’appello della polizia

27 Agosto 2025
Incidente stradale a Zebbug, 28enne gravemente ferito

Incidente stradale a Zebbug, 28enne gravemente ferito

27 Agosto 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Ancora sangue sulle strade di Malta: 17enne alla guida di un SUV uccide un motociclista e fugge

Sicurezza stradale, c’è la svolta: arrivano i test antidroga “casuali” e pene più severe per chi guida sotto l’effetto di sostanze

27 Agosto 2025
«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio

«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio

26 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 30 Agosto
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Coronavirus – Come cambia la vita degli italiani a Malta: Andrea Marino, organizzatore di eventi

Un'inchiesta a puntate su come l'epidemia ha cambiato la vita dei nostri connazionali a Malta

di Maria Grazia Strano
14 Maggio 2020
in Attualità
Tempo di lettura:3 mins read
0

«Sto vivendo il tutto come una nuova sfida, con la speranza che nel mio settore si prenda coscienza e si ricominci da zero, puntando su talenti locali». Andrea Marino, organizzatore di eventi, spiega al nostro giornale in che modo il suo settore è stato colpito dalla pandemia del nuovo Coronavirus.

Continua l’inchiesta a puntate del Corriere di Malta, con una serie di interviste ai lavoratori italiani impiegati in diversi settori, qui nell’arcipelago maltese.


Andrea Marino è un giovane siciliano fondatore di Glam Life Events, un’azienda leader nel settore dell’intrattenimento. Vive a Malta da un anno, anche se ha iniziato a organizzare eventi sull’isola già da qualche tempo: lavora nel mondo degli eventi dal 2002.

Che cosa è cambiato nel tuo lavoro dal 7 marzo 2020?

Inizialmente un po’ tutti, io per primo, abbiamo sottovalutato l’entità del problema: a febbraio credevo che la stagione estiva fosse salva, mentre solo qualche settimana dopo, ma comunque in netto anticipo rispetto ad alcuni colleghi, ho capito che la stagione estiva non sarebbe mai neppure iniziata.

Ciò che è cambiato è certamente l’approccio ai nostri progetti, che originariamente erano  focalizzati a realizzare degli eventi sia a Malta che all’estero. Adesso il nostro obiettivo come azienda è non perdere il contatto con il nostro pubblico, anzi intrattenerlo tramite i canali social.

In generale non possiamo fare alcuna pianificazione per svariate ragioni.  L’industria dell’intrattenimento, non essendo certamente un settore di prima necessità, ed essendo basata sugli assembramenti, sarà l’ultima a ripartire. Detto questo, non sappiamo quando i club potranno riaprire, non sappiamo quando i voli saranno nuovamente operativi (in caso di guest internazionali) il che ci fa vivere in un profondo limbo. È ovvio che nel nostro caso non ci potranno essere mezza misure, non possiamo fare eventi garantendo il distanziamento sociale.

Cosa ne pensi delle misure prese dal Governo maltese in generale e in particolare nel tuo settore?

Credo che tutto sommato il Governo maltese sia stato molto proattivo ed abbia agito velocemente, immagino che sia più semplice gestire una situazione come quella del Covid-19 in un’isola piccola come Malta piuttosto che in uno Stato grande come l’Italia. Va anche detto però che in un Paese ad alta densità di popolazione, come l’arcipelago maltese, il rischio di contagi avrebbe potuto rappresentare un grande problema.

Parlando del mio settore nello specifico, non credo che il Governo abbia adottato delle misure dedicate, non che io sappia, quindi le limitazioni applicate in generale sono quelle applicate ai club e locali notturni.

Quali sono le conseguenze economiche ed emotive che hai subito a causa di queste misure?

Le perdite economiche effettive e potenziali sono innegabili, basti pensare che nel nostro caso avevamo già un accordo con un noto beach club di Malta per tre grossi show a cadenza mensile, più altri eventi a cadenza settimanale, per un totale di circa dodici eventi cancellati solo a Malta.

Personalmente, sto vivendo il tutto come una nuova sfida e con la speranza che il mondo della notte (ad ogni livello – DJ internazionali, booking agencies, gestori di venue etc) prenda coscienza, faccia un passo indietro e si ricominci da zero, puntando su talenti locali e avendo pretese economiche assolutamente inferiori.

In questo senso noi ci stiamo muovendo per ideare un piano “salva club” basato su due regole fondamentali: azzerare i costi fissi per le venue e i promoter con i quali lavoriamo in modo da ridurre al minimo il rischio economico delle location, già fortemente provate, e proporre degli accordi economicamente molto più bilanciati rispetto al passato.

Quando pensi che, nel tuo settore, si possa tornare alla normalità?

In verità sono entrato nell’ottica di pensiero che per tornare alla normalità nel nostro settore dovremo aspettare il 2021.

Pensi che il Governo avrebbe dovuto o dovrebbe fare qualcosa in più per sostenere il tuo settore?

Il Governo non può certo sviluppare un vaccino, che sembrerebbe al momento l’unica soluzione. In alternativa, ciò che auspichiamo, è innanzitutto un canale di comunicazione preferenziale che ci permetta di sapere al più presto quando potremo ritornare a programmare i nostri eventi – non importa che sia tra un mese o sei –  è importante stabilire delle aspettative in modo che su di esse si possa iniziare una programmazione.

Sarebbe inoltre utile che l’MTA (il Malta Tourism Authority) una volta finito tutto, sia effettivamente, e non solo formalmente, aperto ad ascoltare le proposte di tutti i promoter operanti a Malta e non esclusivamente quelle dei “soliti noti”.

Concludo evidenziando un aspetto: quando si ferma un settore come il nostro, le ripercussioni non sono solo per i promoter, ma per tutti. Bartender, servizi di sicurezza, ingegneri del suono, fornitori audio/luci, tipografie, e potrei citarne molti altri, sono parte del motore dell’economia globale: se tutte queste persone non ritornano presto a lavoro non potranno neppure contribuire all’economia del Paese.

LEGGI TUTTE LE PUNTATE DELL’INCHIESTA – Italiani a Malta ai tempi del Coronavirus
Tags: Andrea Marinoemergenza CoronaviruseventiinchiestaItaliani a Malta ai tempi del Coronaviruslavoro a malta
Condividi250Tweet86InviaCondividi24
Articolo precedente

Eurodeputata maltese chiede apertura voli Shengen

Prossimo articolo

Aggiornamento Covid-19: quattordici nuovi positivi nelle ultime ventiquattro ore

Articoli correlati

Ancora sangue sulle strade di Malta: 17enne alla guida di un SUV uccide un motociclista e fugge
News

Sicurezza stradale, c’è la svolta: arrivano i test antidroga “casuali” e pene più severe per chi guida sotto l’effetto di sostanze

27 Agosto 2025
«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio
News

«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio

26 Agosto 2025
Ricompensa ai quattro cittadini che hanno aiutato ad acciuffare il serial killer dei gatti
Attualità

Ricompensa ai quattro cittadini che hanno aiutato ad acciuffare il serial killer dei gatti

25 Agosto 2025
Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa
Ambiente

Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa

22 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto
Eventi

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

di Carlo Campione
27 Agosto 2025
0

Quando ho saputo da mio padre Vitaliano Campione, insegnante di chitarra classica, che il suo amico Agatino Scuderi avrebbe suonato...

Leggi di piùDetails
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
basilica di san pietro in vaticano

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

26 Aprile 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.