• Ultime
  • Più lette
Coronavirus – Come cambia la vita degli italiani a Malta: Fausto Soldini, ristoratore

Coronavirus – Come cambia la vita degli italiani a Malta: Fausto Soldini, ristoratore

6 Maggio 2020

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

14 Settembre 2025
Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

14 Settembre 2025
Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

14 Settembre 2025
Corriere di Malta-Trova Lavoro: offerta nel settore dei trasporti

Guidava il taxi senza patente e con documenti falsi: carcere per un 29enne

14 Settembre 2025
Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

13 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 16 Settembre
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Coronavirus – Come cambia la vita degli italiani a Malta: Fausto Soldini, ristoratore

Un'inchiesta a puntate su come l'epidemia ha cambiato la vita dei nostri connazionali a Malta

Maria Grazia Strano di Maria Grazia Strano
6 Maggio 2020
in Attualità
0
Coronavirus – Come cambia la vita degli italiani a Malta: Fausto Soldini, ristoratore
1.3k
SHARES
3.5k
VIEWS
FacebookTwitterWhatsappLinkedIn

«Quando tutto sarà finito, ricominceremo come sette anni fa». Fausto Soldini, imprenditore e ristoratore, concede una gentile intervista al nostro giornale per raccontarci in che modo il suo settore è stato colpito dalla pandemia del nuovo Coronavirus.

Continua l’inchiesta a puntate del Corriere di Malta, con una serie di interviste ai lavoratori italiani impiegati in diversi settori, qui nell’arcipelago maltese.


Fausto Soldini vive a Malta dal 2013, sette anni «che sembrano quattordici» ed è il proprietario dello Zero Sei, la trattoria romana in Valletta, de La Prosciutteria, il più recente locale «che mancava a Malta», sito sul lungomare di Gzira, di Sotto Pizzeria, una delle dodici migliori pizzerie italiane all’estero secondo il Gambero Rosso e di Salvino’s sempre nella capitale, che incarnerà il primo concept di “mini pizzeria” sull’isola maltese. È un purista della carbonara: sua infatti l’idea della vendita di un kit per improvvisarsi cuochi nella propria cucina. Lavora da vent’anni nel settore della ristorazione.

Che cosa è cambiato nel tuo lavoro dal 7 marzo 2020?

Sostanzialmente nulla! Mi sveglio alle 7.30 e alle 8.30 sono operativo e vado in giro a rompere le scatole ai miei collaboratori.
Diciamo che sbrigo tutto in poche ore per cui ho più tempo per fare nuove pensate. Dopo una prima profonda demoralizzazione di tutto lo staff ci siamo fatti coraggio e siamo ripartiti, abbiamo avuto modo di migliorare veramente tante cose .

Cosa ne pensi delle misure prese dal Governo maltese in generale e in particolare nel tuo settore?

Siamo fortunati ad essere a Malta e non in Italia, ho amici che non sanno neanche se riapriranno le loro attività a Roma. Io per adesso non ho ancora ricevuto aiuti “materiali“ dal governo ma do per assunto che ci daranno gli aiuti promessi. Diciamo che abbiamo una autonomia decente ma siamo entrati in riserva ormai, per cui se ci arrivano gli aiuti promessi stiamo più tranquilli!

Quali sono le conseguenze economiche ed emotive che hai subito a causa di queste misure?

Le perdite per mancato incasso sono ovviamente enormi. Contiamo attualmente uno staff di circa 30 persone, abbiamo due locali attivi su quattro che coprono ben poco con gli incassi. Ma se chiudessimo riaprire sarebbe durissimo. Ancora di più di quanto sarà veramente; quando hai un locale pieno di tavoli e sedie e nessuno seduto a mangiare è una sensazione veramente angosciante.
Ma noi siamo cresciuti in Italia dove le situazioni di emergenza le abbiamo 24 ore al giorno per cui è una passeggiata di salute pure questo! Se ti fai prendere dallo sconforto hai perso. I miei ragazzi che hanno avuto la parte più dura della faccenda sanno che solo la tenacità ti porta lontano. E sono fortunato perché lo staff che ho è tenacissimo!

Quando pensi che, nel tuo settore, si possa tornare alla normalità?

Torneremo ad una normalità puramente emotiva dopo aver passato l’estate ed aver misurato le perdite che subiremo per la mancanza (ovvia) di turisti. Ricominceremo come sette anni fa, quando siamo arrivati, pian pianino, ma la mia preoccupazione sono i miei ragazzi ed i miei figli che lavorano con noi.
Ci diamo appuntamento ad un anno da quando riapriremo fisicamente per tirare le somme.

Pensi che il Governo avrebbe dovuto o dovrebbe fare qualcosa in più per sostenere il tuo settore?

Assolutamente sì. Penso di essere stato un buon ospite e penso di aver dato ospitalità superiore alle migliaia di persone che sono passate nei nostri locali. Se moltiplichi il mio esempio con altre centinaia di colleghi che giornalmente sorridono, danno spiegazioni, consigliano gli avventori di tutto il mondo , su cosa fare e dove andare, rendendo così la loro esperienza di viaggio superiore alla media, contribuendo in modo determinante al buon nome di Malta… sì, mi aspetto di avere di più, non parlo di aiuto economico, ma di una semplificazione delle richieste ad esempio per il suolo pubblico o per l’esecuzione di musica dal vivo. Potemmo essere il posto dove le persone vengono a fare una esperienza antica ma ormai difficile da trovare: l’accoglienza. E noi siamo, spero sia scusata la presunzione, decisamente un passo avanti. Il connubio Malta-Roma è stata l’esperienza più esaltante della mia vita. Mi hanno dato tanto ma adesso io voglio dare a Malta!
LEGGI TUTTE LE PUNTATE DELL’INCHIESTA – Italiani a Malta ai tempi del Coronavirus
Tags: emergenza CoronavirusFausto SoldiniinchiestaItaliani a Malta ai tempi del Coronaviruslavoro a maltaristoranti
Articolo precedente

Aggiornamento Coronavirus: 2 nuovi casi mentre si registra la quinta vittima

Prossimo articolo

L’Istituto italiano di Cultura presenta: Connessioni mediterranee, una prospettiva da Tas-Silġ

Prossimo articolo
L’Istituto italiano di Cultura presenta: Connessioni mediterranee, una prospettiva da Tas-Silġ

L'Istituto italiano di Cultura presenta: Connessioni mediterranee, una prospettiva da Tas-Silġ

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.