• Ultime
  • Più lette
L’Organizzazione mondiale della sanità dichiara il Covid-19 «pandemia»

COVID-19: cos’è e come ci si deve comportare

13 Marzo 2020
europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Incidente a Comino, turista 18enne gravemente ferita dall’elica di un’imbarcazione

17 Luglio 2025
Ambulanza

Scontro auto-scooter a Gzira, 45enne gravemente ferita

17 Luglio 2025
Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

17 Luglio 2025
parlamento

Parlamento e Teatru Rjal sotto osservazione: al via lo studio tecnico per riparazioni urgenti

17 Luglio 2025

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo e Mqabba

17 Luglio 2025
Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

17 Luglio 2025
cocktail, drink, festa, boat party

Stretta sulle feste in barca: tra le novità stop alla musica alle 23 e multe ai trasgressori

16 Luglio 2025

Giovane donna falciata da un’auto ad Attard

16 Luglio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Sputa sui passanti e ferisce un poliziotto: arrestato giovane turista

16 Luglio 2025
NSO - Turismo

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 19 Luglio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

COVID-19: cos’è e come ci si deve comportare

di Carlo Campione
13 Marzo 2020
in Coronavirus
Tempo di lettura:3 mins read
0

L’infezione da Coronavirus è stata dichiarata ufficialmente una pandemia. Il vocabolo trae origine dalla parola greca “pan” e “demos” che significa “tutto il popolo”.

Si parla di Pandemia quando si assiste alla comparsa ed alla rapida diffusione su scala mondiale di un patogeno altamente virulento, per il quale l’essere umano manca di immunizzazione.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) il 9 gennaio di quest’anno ha dichiarato al mondo la presenza in Cina di un nuovo ceppo di Coronavirus, sconosciuto all’uomo e chiamato SARS-CoV-2 , responsabile dei casi di COVID-19.

COVID sta per “CO” come “corona”, “VI” come virus e “D” come “disease”. Il numero 19, invece, ne indica il ceppo.

Non tutti sanno che esistono tante varianti di Coronavirus, fra loro la famosa SARS (Sindrome Respiratoria Acuta Grave), e la MERS (Sindrome Respiratoria Mediorientale.

Origine del coronavirus

Non è certa l’origine della malattia, si pensa che il contagio sia partito dai pipistrelli venduti come cibo sulle bancarelle del mercato della città cinese di Wuhan.

Trasmissione del coronavirus

Il virus si trasmette da persona a persona per via aerea, tramite goccioline di saliva presenti nell’aria e trasportate da tosse, starnuti o semplice respirazione se a contatto molto ravvicinato. Contrariamente a quanto si pensa è meno contagioso di altre malattie come, ad esempio, il morbillo. Si trasmette però anche via aerosol e, per questo, ha un raggio d’azione maggiore.

Gli animali domestici, come cani e gatti, non trasmettono il Coronavirus.

Distinguere il coronavirus dall’influenza stagionale

Anche se i sintomi sono spesso gli stessi, l’unico modo per sapere se si è stati contagiati da Coronavirus, invece che da comune influenza stagionale, è il test diagnostico. L’influenza stagionale quest’anno arriverà a colpire circa 7 milioni di persone nel mondo. Al momento si stima che quasi 800.000 italiani siano a letto con la comune influenza.

Secondo le statistiche in caso di sintomi comuni al momento è più probabile avere l’influenza che il Coronavirus. Unica eccezione sono le persone che sono rientrate da paesi a rischio.

Chi ha effettuato il vaccino influenzale ed ha dei sintomi come febbre e problemi a respirare, deve quindi seguire tutte le direttive previste per il Coronavirus.

Numero di contagi

Il numero dei contagiati è disponibile in tempo reale sul sito worldometers.info

Sintomi del Covid-19

Sono spesso simili ai sintomi della normale influenza: febbre, tosse, difficoltà respiratorie e, a volte, diarrea.

Nei soggetti anziani, già malati, o immunodepressi può causare polmonite, insufficienza respiratoria e di altri organi. In questi casi spesso bisogna ricorrere alla terapia intensiva, ed il Coronavirus può essere fatale.

Test, vaccino e cura per il coronavirus

Test: Proprio in queste ore la multinazionale del farmaco ROCHE ha avuto il via libera della FDA (Food and Drug Administration) per la produzione di milioni di nuovi test per il Coronavirus, che potranno dare esito in sole tre ore e mezza.

Vaccino: Sono ben 35 i vaccini candidati per prevenire il virus: 20 consorzi pubblici e 15 case farmaceutiche. I primi test inizieranno già il prossimo aprile.

Cura: Si sta testando in via sperimentale il Tocilizumab, un farmaco nato per combattere l’artrite. La casa farmaceutica Roche si è impegnata a fornire gratuitamente il farmaco a tutte le regioni italiane che lo chiederanno. I primi risultati avuti a Napoli con questo anticorpo monoclonale su pazienti in gravi condizioni sono stati positivi. La sperimentazione è frutto della collaborazione fra L’Ospedale dei Colli, l’Istituto Nazionale Tumori IRCCS “Fondazione G. Pascale” e la Cina.

Prevenzione e protezione

Per essere sicuri di non essere contagiati dal virus bisogna stare lontani almeno un metro dalle persone infette. Le gocce di saliva o muco contenenti il COVID-19 sono infatti veicolate da starnuti, tosse o da semplice respirazione.

Se una persona tossisce deve usare dei fazzoletti monouso oppure, in caso di emergenza, può farlo nella parte interna del gomito. Le mani devono sempre essere pulite con dei detergenti idonei alla disinfezione, che contengono una percentuale di alcol. E’ molto improbabile contrarre il virus camminando per strada se non si hanno contatti ravvicinati. Attenzione però perché il contagio può avvenire anche tramite superfici contaminate.

È consigliato quindi lavarsi mani, bocca, occhi e naso frequentemente, così come l’uso di mascherine nei luoghi affollati.

Il cibo cotto non è veicolo di contagio.

Chi crede di essere entrato in contatto con il virus può chiamare a Malta il numero di emergenza 111.

Tags: casi di contagiocoronavirusCOVID-19influenza stagionaleNumero di contagiatipandemiasintomitestTocilizumabTrasmissione del virusvaccinoworldometers.infoWuhan
Condividi214Tweet94InviaCondividi26
Articolo precedente

Le nuove misure emesse oggi dal governo per gestire l’emergenza Coronavirus

Prossimo articolo

MFA, cambio di rotta: il calcio si ferma per 10 giorni

Articoli correlati

Coronavirus

Crescono i contagi da Covid-19 a Malta; tre decessi da inizio mese

26 Giugno 2024
Elezioni e Covid-19: quattro seggi speciali permetteranno di votare anche agli elettori positivi o in quarantena
Coronavirus

Covid, dopo 1.221 giorni l’OMS dichiara la fine dell’emergenza sanitaria

6 Maggio 2023
coronavirus tampone
Attualità

Obbligo di test Covid-19 negativo per tutti i passeggeri provenienti dalla Cina

7 Gennaio 2023
Dal 17 ottobre, al via la somministrazione gratuita dei vaccini antinfluenzali e dosi di richiamo per la variante Omicron
Attualità

Dal 17 ottobre, al via la somministrazione gratuita dei vaccini antinfluenzali e dosi di richiamo per la variante Omicron

7 Ottobre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.