• Ultime
  • Più lette
L’avvocato risponde – Residenza fiscale delle società e note sulla estero vestizione

Covid-19, dall’Unione Europea via alle restrizioni sui viaggi

23 Febbraio 2022
Spari a Paola, “il-Quws” ci ricasca: accusato di minacce e detenzione illegale d’arma da fuoco

Spari a Paola, “il-Quws” ci ricasca: accusato di minacce e detenzione illegale d’arma da fuoco

20 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Furto in un cantiere edile a Marsa, 50enne siciliano torna in carcere

20 Agosto 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Minaccia un prete con le forbici: 31enne in custodia cautelare

20 Agosto 2025
Follia in strada, auto viaggia con passeggero sdraiato sul tettuccio: multati due turisti

Follia in strada, auto viaggia con passeggero sdraiato sul tettuccio: multati due turisti

19 Agosto 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano travolto da un’auto a Paola, ricoverato in gravi condizioni

19 Agosto 2025
Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

19 Agosto 2025
Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

18 Agosto 2025
Kayak in difficoltà a Wied iz-Zurrieq, due persone tratte in salvo dalle Forze Armate maltesi

Kayak in difficoltà a Wied iz-Zurrieq, due persone tratte in salvo dalle Forze Armate maltesi

18 Agosto 2025
St. Julian’s, 28enne senegalese arrestato con droga e contanti

St. Julian’s, 28enne senegalese arrestato con droga e contanti

18 Agosto 2025
Intensificati i controlli stradali: 4.500 i mezzi ispezionati a dicembre, 600 le multe comminate

Zejtun, sedicenne sorpreso in moto senza patente: sequestrato il mezzo

18 Agosto 2025
Addio a Pippo Baudo, il re della televisione italiana si è spento a 89 anni

Addio a Pippo Baudo, il re della televisione italiana si è spento a 89 anni

17 Agosto 2025
Giovane turista precipita nella zona di Riviera Bay: grave in ospedale

Giovane turista precipita nella zona di Riviera Bay: grave in ospedale

16 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 20 Agosto
29 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Covid-19, dall’Unione Europea via alle restrizioni sui viaggi

di Redazione
23 Febbraio 2022
in Coronavirus, Unione Europea
Tempo di lettura:2 mins read
1

Migliora la situazione Covid-19 sul fronte europeo e, di conseguenza, iniziano ad allentarsi le maglie delle misure imposte ai viaggiatori per il contenimento della pandemia.

«Le modifiche introdotte rispondono all’attuale evoluzione pandemica, alla crescente copertura vaccinale e alla somministrazione di dosi di richiamo, nonché al riconoscimento di un numero crescente di certificati rilasciati da Paesi terzi come equivalenti al Green Pass europeo», fa sapere il Consiglio europeo che, in una nota diffusa martedì, fornisce agli Stati membri dell’Unione le ultime raccomandazioni sui viaggi che entreranno in vigore il 1° marzo 2022.

Persone vaccinate e guarite

Secondo il Consiglio, gli Stati membri dovrebbero revocare la restrizione temporanea dei viaggi non essenziali verso l’Unione Europea delle persone vaccinate con un vaccino approvato dall’UE o dall’OMS, a condizione che abbiano ricevuto l’ultima dose del ciclo di vaccinazione primario almeno 14 giorni e non più di 270 giorni prima dell’arrivo o abbiano ricevuto una dose di richiamo. La stessa autorizzazione dovrebbe essere estesa anche alle persone guarite dal Covid-19 entro i 180 giorni precedenti il viaggio verso l’UE.

Per le persone vaccinate con un vaccino approvato dall’OMS, potrebbe essere richiesto un test PCR negativo effettuato non più di 72 ore prima della partenza e potrebbero essere applicate misure supplementari come la quarantena o l’isolamento. Un test PCR negativo prima della partenza potrebbe essere richiesto anche per le persone guarite dalla Covid-19, nonché per le persone che sono state vaccinate con un vaccino approvato dall’UE, ma che non sono in possesso di un Green Pass europeo o di un certificato equivalente.

Minori

Novità anche per i minori di età superiore ai 6 anni e inferiore ai 18 anni che, secondo il Consiglio, se soddisfano i requisiti stabiliti per gli adulti dovrebbero essere autorizzati a viaggiare.

Anche i non vaccinati della stessa fascia d’età dovrebbero poter viaggiare con un test PCR negativo effettuato non più di 72 ore prima della partenza. Gli Stati membri potrebbero richiedere ulteriori test dopo l’arrivo, nonché la quarantena o l’isolamento. Niente test o altre restrizioni, invece, per gli under 6.

Il Consiglio ricorda che le raccomandazioni fornite non rappresentano strumento giuridicamente vincolante. Gli Stati membri, infatti, rimangono responsabili dell’attuazione del contenuto della raccomandazione.

Nel frattempo l’Italia ha già preso la palla al balzo e, attraverso una nuova ordinanza siglata martedì dal ministro della Salute Roberto Speranza, ha detto addio alla quarantena per gli ingressi dai Paesi extra europei. A partire dal 1° marzo, sarà quindi possibile recarsi in Italia da un Paese fuori dall’Unione Europea, presentando il Green Pass ottenuto tramite un certificato di vaccinazione valido, certificato di guarigione o test negativo.

Tags: coronavirusCOVID-19restrizioni covidUnione Europeaviaggi
Condividi98Tweet61InviaCondividi17
Articolo precedente

Augusta – Malta: c’è il via libera ai collegamenti via mare per Ponte Ferries

Prossimo articolo

COVID-19: contagi e casi attivi in calo; si contano due decessi

Articoli correlati

La “Data Protection Commission” conferma: i nomi degli acquirenti di passaporti non saranno resi pubblici
Attualità

Addio ai “passaporti d’oro”, la cittadinanza maltese sarà solo per merito. Via libera alla riforma della legge

19 Luglio 2025
europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea
Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Cittadinanza maltese e passaporto - passaporti d'oro
Unione Europea

UE boccia i “passaporti d’oro” di Malta: «Cittadinanza Ue non in vendita»

29 Aprile 2025
bandiera europea
Unione Europea

Malta tra i Paesi Ue in cui lo stato di diritto è “stagnante”

20 Marzo 2025

Commenti 1

  1. Giorgio says:
    3 anni ago

    Apprezzo il sistema di informazione mi tiene informato per eventuali viaggi a malta

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.