• Ultime
  • Più lette

Delia boccia il pacchetto di aiuti pubblici per le imprese

22 Marzo 2020
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Scia di rapine a mano armata: custodia cautelare per i due presunti ladri

5 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Rapina a mano armata in un negozio a Tarxien: ladro in fuga

4 Luglio 2025
Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

4 Luglio 2025
Da Bruxelles a Malta con 100 ovuli di cocaina purissima nello stomaco: arrestato in aeroporto

Da Bruxelles a Malta con 100 ovuli di cocaina purissima nello stomaco: arrestato in aeroporto

4 Luglio 2025
Villa Pamphili - Chi l'ha visto?

Villa Pamphili, Kaufmann sarà estradato in Italia: da chef fallito a Marsascala al mistero del film “fantasma” da 836.000 euro

4 Luglio 2025
Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025
«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

3 Luglio 2025
Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

3 Luglio 2025
Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

3 Luglio 2025
cover Jonathan Farrugia

[RITROVATO] Uomo di 43 anni scomparso nel nulla, polizia chiede supporto ai cittadini

3 Luglio 2025
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

2 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Incidente stradale a Ghajnsielem: giovane perde il controllo dell’auto e si schianta contro un muro

2 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 5 Luglio
29 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Delia boccia il pacchetto di aiuti pubblici per le imprese

"Un governo rassegnato ai licenziamenti"

di Edoardo Di Filippo
22 Marzo 2020
in Coronavirus
Tempo di lettura:3 mins read
0

Il leader dell’opposizione Adrian Delia ha bocciato il pacchetto di aiuti per le imprese annunciato dal governo mercoledì sera.

“Non è vero che il governo spenderà 1,8 miliardi di euro per aiutare le imprese, i lavoratori e le famiglie. La spesa massima sarà di 175 milioni di euro in assistenza diretta. Questo importo è insufficiente”, ha dichiarato Delia in una conferenza stampa giovedì scorso.

Delia ha detto che era chiaro che i 700 milioni di euro del pacchetto del governo sarebbero stati calcolati in differimenti fiscali, inadeguati per aziende che lottano semplicemente per sopravvivere.

Alle società che attualmente non hanno entrate viene comunicato che i loro pagamenti fiscali saranno rinviati.

Il governo aveva anche affermato che sarebbero stati utilizzati 900 milioni di euro per le garanzie sui prestiti, ma le garanzie copriranno solamente il 20%, mentre il resto rimarrà a carico delle aziende stesse, ha detto Delia.

Vale la pena ricordare, ha aggiunto, che il governo ha concesso una garanzia di prestito di 350 milioni di euro a Electrogas per la sua centrale elettrica. Quella era una sola società, i 900 milioni per le restanti sono troppo pochi.

È preoccupante che il governo stanzi solo 35 milioni di euro in più per la salute. A Steward Healthcare, la più grande rete di assistenza sanitaria privata a scopo di lucro, è stato dato più del doppio di questa cifra, e senza che li debbano restituite.

Delia sostiene che le misure del governo non impediranno i licenziamenti. Dare assistenza ai datori di lavoro in difficoltà per coprire solo due giorni su cinque è e rimane inadeguato. Il Partito Nazionalista ritiene che il governo debba coprire il 50% degli stipendi delle aziende a rischio fallimento.

Nella sua conferenza stampa, Delia ha criticato il governo per non aver ridotto le tariffe delle utenze.

Ha anche criticato il rinvio di tre mesi ai rimborsi dei prestiti, affermando che ciò non risolverà nulla e che questo dovrebbe essere prorogato inizialmente almeno di sei mesi.

Le organizzazioni dei datori di lavoro hanno giustamente respinto le misure del governo veementemente, ha affermato Delia.

Il politico ha poi avvertito che il paese finirà per pagare un conto più alto se il governo non riuscirà a prevenire i licenziamenti e mantenere l’economia stabile.

Il governo deve aiutare direttamente i più deboli e deve aiutare le aziende attraverso investimenti, ha affermato.

Il ministro ombra per la politica sociale Claudio Grech ha affermato che il governo ha dimostrato di aver rinunciato a proteggere i lavoratori. Era anche “seriamente fuori dal mondo” rispetto alle esigenze delle imprese. Coprire i due quinti delle fatture salariali calcolate su uno stipendio di soli € 800 al mese significa che il governo sborserà l’equivalente dell’indennità di disoccupazione. “Questa è una vergogna”, ha detto.

Il ministro ombra delle finanze Mario de Marco ha affermato che le misure del governo non faranno andare avanti le imprese.

Gli altri governi hanno promesso di garantire posti di lavoro. A Malta “il governo è rassegnato ai licenziamenti”.

Rispondendo alle domande, Delia ha affermato che il PN vuole ridurre le bollette e ritiene che il governo debba pagare il congedo di quarantena dei lavoratori e la metà del salario delle aziende in difficoltà.

Ritiene infine che il governo debba consentire una moratoria molto più lunga sui rimborsi dei prestiti, e a partire dall’inizio della ripresa economica. Le proposte del Partito Nazionalista, ha affermato, costerebbero tra 750 e 800 milioni di euro.


Fonte: Times of Malta

Tags: aiuti impreseClaudio GrechcoronavirusDeliadimissionieconomiaemergenza CoronavirusMario de MarcoPN
Condividi441Tweet165InviaCondividi46
Articolo precedente

Italiano trovato morto in mare a Cirkewwa: aperta inchiesta per omicidio

Prossimo articolo

Da domani negozi chiusi, ulteriore stretta per evitare l’espandersi del contagio

Articoli correlati

Coronavirus

Crescono i contagi da Covid-19 a Malta; tre decessi da inizio mese

26 Giugno 2024
Elezioni e Covid-19: quattro seggi speciali permetteranno di votare anche agli elettori positivi o in quarantena
Coronavirus

Covid, dopo 1.221 giorni l’OMS dichiara la fine dell’emergenza sanitaria

6 Maggio 2023
coronavirus tampone
Attualità

Obbligo di test Covid-19 negativo per tutti i passeggeri provenienti dalla Cina

7 Gennaio 2023
Dal 17 ottobre, al via la somministrazione gratuita dei vaccini antinfluenzali e dosi di richiamo per la variante Omicron
Attualità

Dal 17 ottobre, al via la somministrazione gratuita dei vaccini antinfluenzali e dosi di richiamo per la variante Omicron

7 Ottobre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.