• Ultime
  • Più lette
charmaine gauci

Editoriale – Omaggio alla dottoressa Charmaine Gauci

28 Marzo 2020
ambulanza emergenza soccorso

Monopattino contro auto: 16enne ricoverato con gravi ferite

18 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

18 Settembre 2025
Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 18 Settembre
28 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Editoriale – Omaggio alla dottoressa Charmaine Gauci

Ogni giorno Malta aspetta il briefing della Sovrintendente alla salute pubblica

di Irene Chias
28 Marzo 2020
in Coronavirus, Editoriali
Tempo di lettura:2 mins read
3

In un Paese in cui il Primo ministro sembra concepire la politica come una gara di popolarità fra galletti delle scuole superiori e contraddice il Ministro della sanità, Gauci rappresenta il volto pacato della competenza, scrive Irene Chias.

Il 7 marzo – mentre in Italia le vittime superavano già il centinaio imponendo l’accantonamento della fase incosciente e spaccona del #Milanononsiferma – Malta annunciava il suo primo caso di Covid-19. Un caso “importato”: una ragazzina italiana di 12 anni che rientrava da una vacanza in Trentino con la famiglia.

Da quel momento i maltesi, di nascita e di adozione, si sono abituati all’appuntamento quotidiano con lei, la Soprintendente alla salute pubblica del Paese: la dottoressa Charmaine Gauci.

E se c’è qualcuna che non si è mai contraddetta, che non ha mai sminuito la portata del Coronavirus, che ha comunicato con chiarezza e senza giri di parole lo stato dell’emergenza sanitaria a Malta, senza allarmismi ma anche senza ostentare vacuo ottimismo, che non ha mai risposto con paternalismo alle domande dei giornalisti, questa è lei, la soprintendente.

Sempre più visibilmente provata, giorno dopo giorno, contagio dopo contagio, conferenza stampa dopo conferenza stampa, Gauci non si è mai lasciata andare ad affermazioni superomistiche o gradasse, non ha mai scandito frasi apodittiche riguardo al primato dell’economia su qualunque altro aspetto della vita dei cittadini, non è stata mai vista impegnata in lotte di potere o smanie di protagonismo.

Tra le voci del suo lungo curriculum, emergono un master in Salute pubblica, il programma europeo in training epidemiologico in Francia, la nomina di esperto Oms per lo sviluppo di una strategia di un’attività fisica salutare.

In un Paese in cui il Primo ministro sembra concepire la politica come una gara di popolarità fra galletti delle scuole superiori e contraddice il Ministro della sanità sul lockdown delle categorie fragili (rivelando di non aver fatto alcun progresso dal 14 marzo, quando aveva rilasciato la dichiarazione, scellerata già allora e ancor di più oggi, “Gli effetti di un lockdown sarebbero peggiori di quelli della stessa epidemia”), Gauci, maltese classe 1966, è il volto rassicurante e diretto della competenza e della pacatezza, in un momento in cui Malta ha bisogno di grande lucidità e di anteporre la salute dei cittadini a qualunque altro interesse. Anche a rischio di fare scelte che possano scontentare qualcuno e non sembrare abbastanza giovanilistiche o “virili”.

Tags: Charmaine Gaucicoronavirus
Condividi6482Tweet687InviaCondividi192
Articolo precedente

Covid-19: una persona in pericolo di vita, 149 contagiati, 3 in terapia intensiva

Prossimo articolo

Coronavirus a Malta, aggiornamento quotidiano in [video] – episodio 9

Articoli correlati

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?
Ambiente

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Coronavirus

Crescono i contagi da Covid-19 a Malta; tre decessi da inizio mese

26 Giugno 2024
Elezioni e Covid-19: quattro seggi speciali permetteranno di votare anche agli elettori positivi o in quarantena
Coronavirus

Covid, dopo 1.221 giorni l’OMS dichiara la fine dell’emergenza sanitaria

6 Maggio 2023
coronavirus tampone
Attualità

Obbligo di test Covid-19 negativo per tutti i passeggeri provenienti dalla Cina

7 Gennaio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.