• Ultime
  • Più lette
Mascherine riutilizzabili: economiche, ecologiche e approvate a Malta

Mascherine riutilizzabili: economiche, ecologiche e approvate a Malta

26 Maggio 2020
malta international airport

Furto al duty free dell’aeroporto: turista sorpreso a rubare profumi per un valore di 3.800 euro

6 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Chris Bonett

Presto nuovo Park & Ride a Paola: collegamenti diretti con l’ospedale Mater Dei e l’Università

6 Luglio 2025
Contrabbando di sigarette al Freeport, carcere e maxi multa da 6,6 milioni di euro per quattro uomini

Oltre 12 milioni di euro dall’UE per l’elettrificazione del Malta Freeport: finanziata anche la seconda fase del progetto

6 Luglio 2025
Scoppia incendio a Manoel Island durante lo spettacolo pirotecnico della festa di paese

Scoppia incendio a Manoel Island durante lo spettacolo pirotecnico della festa di paese

6 Luglio 2025
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Scia di rapine a mano armata: custodia cautelare per i due presunti ladri

5 Luglio 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Rapina a mano armata in un negozio a Tarxien: ladro in fuga

4 Luglio 2025
Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

4 Luglio 2025
Da Bruxelles a Malta con 100 ovuli di cocaina purissima nello stomaco: arrestato in aeroporto

Da Bruxelles a Malta con 100 ovuli di cocaina purissima nello stomaco: arrestato in aeroporto

4 Luglio 2025
Villa Pamphili - Chi l'ha visto?

Villa Pamphili, Kaufmann sarà estradato in Italia: da chef fallito a Marsascala al mistero del film “fantasma” da 836.000 euro

4 Luglio 2025
Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025
«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

3 Luglio 2025
Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

3 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 6 Luglio
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Mascherine riutilizzabili: economiche, ecologiche e approvate a Malta

La scarsa reperibilità delle mascherine usa e getta, spinge molta gente a cercare una mascherina riutilizzabile

di Maria Grazia Strano
26 Maggio 2020
in Coronavirus
Tempo di lettura:2 mins read
0

Indossare la mascherina nei luoghi  chiusi, a Malta come in molti altri Paesi europei, è adesso obbligatorio.

Quando agli inizi di maggio l’uso delle mascherine a Malta diventava obbligatorio, sia per gli acquirenti che per i commercianti ma anche per gli autisti e i passeggeri, Charmaine Gauci, Sovrintendente alla Salute Pubblica aveva affermato che le mascherine da utilizzare potevano anche essere quelle monouso.

Ma vista la scarsa reperibilità delle mascherine, sono in molti oggi a cercare una mascherina riutilizzabile. Ne esistono due tipi: la mascherina in tessuto semplice e la mascherina filtrante in tessuto con filtri sostituibili.

Questi tipi di mascherina sono realmente riutilizzabili, perché possono essere lavate in lavatrice in sicurezza alla temperatura di 60°. Qualsiasi altra mascherina, dalla chirurgica, alle mascherine FFP1, FFP2 e FFP3, non è progettata come mascherina riutilizzabile, ma come dispositivo usa e getta che, dopo essere stato indossato una singola volta, va rimosso e smaltito. Quindi se si è in cerca di una mascherina riutilizzabile  conviene scegliere una mascherina in tessuto, che deve essere indossata e rimossa con le  stesse accortezze di quella monouso.

La mascherina in tessuto può essere indossata, lavata e riutilizzato per molte volte. La buona regola è quella di smettere di riutilizzarla quando si nota che il tessuto non è più in buono stato. In quel momento va gettata e sostituita con una nuova mascherina da indossare.

Le mascherine in tessuto non sono solo riutilizzabili ma anche ecologiche ed economiche e possono essere fatte in casa: basta usare uno dei numerosi tutorial gratuiti che si trovano online.

Servono due-tre piccoli quadrati di tessuto (20 x 20 cm), filo da cucire e due pezzetti di elastico per fare le asole da infilare dietro l’orecchio.  Se fatte in casa, sono necessari due strati di tessuto, creando una tasca per inserire un filtro usa e getta (alcuni suggeriscono i salvaslip!) che sarà in grado di assorbire ulteriormente l’umidità. Senza la tasca per il filtro, invece, gli strati di tessuto dovranno essere almeno tre.  L’importante è che la mascherina copra bene il naso e la bocca e sia abbastanza aderente al volto anche sui lati.

Il tessuto deve essere abbastanza fitto da trattenere le particelle di saliva, ma anche abbastanza traspirante da poterlo effettivamente indossare sulla bocca senza sentirsi soffocare. Alcuni test condotti negli Stati Uniti sui principali tessuti di uso comune, come il cotone, la seta e la flanella di cotone, hanno fornito valide indicazioni sul loro potenziale di filtrazione.

Se non ci si sente pronti ad improvvisarsi sarti, le mascherine riutilizzabili si trovano ormai facilmente anche in farmacia o su internet. Per sceglierla bene, oltre a leggere l’etichetta e le informazioni messe a disposizione dal produttore per capire meglio il tipo di mascherina che si sta acquistando, un buon criterio è quello di verificare la vestibilità e la taglia (soprattutto se bisogna acquistarla per un bambino). Una buona aderenza e un buon comfort sono aspetti fondamentali per usarle nel modo migliore ed evitare che diventino soltanto un fastidio. Se mal tollerate, le mascherine rischiano di venire usate poco e male, perché vengono continuamente toccate, abbassate, tolte.

Tags: coronavirusemergenza COVID-19fai da temascherine
Condividi174Tweet39InviaCondividi11
Articolo precedente

Decisi gli esiti sportivi della stagione 2019/20: prime in classifica vincitrici e retrocessioni bloccate

Prossimo articolo

Gli imprenditori riceveranno fino a €10.000 per ogni dipendente gozitano che lavorerà da casa

Articoli correlati

Coronavirus

Crescono i contagi da Covid-19 a Malta; tre decessi da inizio mese

26 Giugno 2024
Elezioni e Covid-19: quattro seggi speciali permetteranno di votare anche agli elettori positivi o in quarantena
Coronavirus

Covid, dopo 1.221 giorni l’OMS dichiara la fine dell’emergenza sanitaria

6 Maggio 2023
coronavirus tampone
Attualità

Obbligo di test Covid-19 negativo per tutti i passeggeri provenienti dalla Cina

7 Gennaio 2023
Dal 17 ottobre, al via la somministrazione gratuita dei vaccini antinfluenzali e dosi di richiamo per la variante Omicron
Attualità

Dal 17 ottobre, al via la somministrazione gratuita dei vaccini antinfluenzali e dosi di richiamo per la variante Omicron

7 Ottobre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.