• Ultime
  • Più lette
Robert Abela conferenza

Riaperture: dal 12 aprile si torna a scuola, ma bar e ristoranti restano ancora chiusi. Dal 18 si alle messe

7 Aprile 2021
A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

8 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
byron camilleri

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025

Si intrufola di notte nella stazione di polizia e ruba attrezzature: 27enne resta in carcere

8 Novembre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Smantellata presunta rete di spaccio: tre fermati e sequestri per oltre 20mila euro

8 Novembre 2025

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Incidente mortale a Fgura, ventunenne accusata di omicidio colposo

7 Novembre 2025

Naxxar, scontro tra due auto: grave una donna di 73 anni

6 Novembre 2025
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Donna uccisa in strada a colpi di arma da fuoco, sospettato si barrica in casa. Sul posto le forze speciali

Femminicidio Bernice Cassar, condannato a 40 anni il marito. Famiglia della vittima: «Sentenza che non cancella il dolore»

6 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Devasta la stanza di un b&b, terrorizza la proprietaria e insulta gli agenti: turista condannato al carcere

5 Novembre 2025
victoria, cittadella

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 9 Novembre
19 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Riaperture: dal 12 aprile si torna a scuola, ma bar e ristoranti restano ancora chiusi. Dal 18 si alle messe

Lunedì 26 via libera ai negozi e ai servizi non essenziali. Il primo giugno si apre la stagione turistica e si potranno celebrare i matrimoni

di Redazione
7 Aprile 2021
in Attualità, Coronavirus, Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Aveva detto che sarebbe stato prudente, e così è stato. Il premier Robert Abela, insieme al ministro della Sanità Chris Fearne e alla Sovrintendente alla Salute Charmaine Gauci, ha illustrato in una conferenza stampa i provvedimenti che saranno attuati dopo l’11 aprile, giorno in cui terminano le restrizioni anti COVID-19 imposte nelle ultime settimane.

I dati incoraggianti sulla diffusione del virus (i contagi sono caduti in picchiata nell’ultimo mese) hanno convinto il governo che dal 12 aprile si può lentamente cominciare a tornare alla normalità.

IL PROVVEDIMENTO

Ecco le muove misure annunciate in conferenza stampa: il 12 aprile riaprono asili nido, asili, scuole primarie; riprendono gli interventi chirurgici all’ospedale Mater Dei e le visite alle case per anziani. Mercoledì 14 riaprono le scuole medie, il 16 tocca alle scuole secondarie. Domenica 18, invece, si tornano a celebrare le messe in chiesa. Lunedì 26, infine, riaprono i negozi e i servizi non essenziali; e sempre il 26 sarà possibile riunirsi in gruppi fino a quattro persone (fino ad allora il limite sarà di due).

Poi c’è anche chi invece dovrà tenere la serranda ancora abbassata, come i bar e i ristoranti: non è ancora possibile stabilire come e quando potranno di nuovo accogliere i clienti. Per questo motivo la distribuzione dei voucher da 100 euro non è stata ancora programmata. Le competizioni sportive intanto – nonostante gli appelli delle federazioni di calcio, basket e pallanuoto –  resteranno ancora ferme. Stop anche ai matrimoni, che potranno riprendere solo dal primo giugno. E dal primo giugno riparte anche la stagione turistica 

Dopo aver ribadito l’invito a non rilassarsi, Abela ha inoltre spiegato che le riaperture in programma dal 12 aprile potrebbero essere revocate nel momento in cui la curva dei contagi dovesse di nuovo risalire.

Il premier ha voluto lanciare anche un messaggio agli imprenditori in difficoltà: devono avere fiducia nel governo, ha detto, perché non li lasceremo soli e continueremo ad aiutarli.

VACCINAZIONI

Il ministro della Salute Chris Fearne ha invece sottolineato gli ottimi risultati del piano di vaccinazioni: il 42% degli adulti ha ricevuto almeno una dose, e tra i vaccinati ci sono moltissimi cittadini anziani, i più vulnerabili. L’immunità di gregge dovrebbe essere raggiunta entro la fine dell’estate.

«È fondamentale – ha dichiarato Fearne – che il nostro sia visto come un Paese sicuro, altrimenti è inutile riaprire per il turismo». E proprio per rilanciare il turismo è previsto un intervento di 20 milioni di euro a partire da giugno.

Fearne ha inoltre annunciato che Malta si sta preparando per i cosiddetti “passaporti vaccinali“: se altri Paesi dovessero chiedere ai viaggiatori maltesi di presentare la prova della vaccinazione, il ministero sarà in grado di fornirla

CALANO I PAZIENTI E LE TERAPIE INTENSIVE

Intanto sono buoni i dati sui ricoveri: solo 41 pazienti affetti dal virus sono in cura all’ospedale Mater Dei. Un numero che induce all’ottimismo se si pensa che a metà marzo i ricoverati erano 140. Diminuiti pure i pazienti in terapia intensiva: il mese scorso erano 31, oggi appena 8. A Gozo c’è un solo paziente, a marzo erano cinque.

Tags: Charmaine GauciChris FearneCOVID-19negoziriapertureRobert Abela
Condividi198Tweet124InviaCondividi35
Articolo precedente

Truffe informatiche via sms: attenti al finto pacco di MaltaPost

Prossimo articolo

COVID-19: il virus resta fermo, ma sale il numero dei casi attivi

Articoli correlati

A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani
Attualità

A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

8 Novembre 2025
byron camilleri
Attualità

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025
Attualità

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde
Ambiente

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.