• Ultime
  • Più lette
Sussidi salariali estesi fino al mese di giugno

Sussidi salariali estesi fino al mese di giugno

10 Marzo 2021
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Scia di furti tra St. Julian’s, Qormi e Luqa: arrestato presunto ladro seriale

20 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 23 Novembre
13 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Sussidi salariali estesi fino al mese di giugno

Le imprese interessate dalle restrizioni anti COVID-19 continueranno a ricevere aiuti fino all'estate o fino a fine anno nei casi più gravi

di Redazione
10 Marzo 2021
in Coronavirus
Tempo di lettura:2 mins read
0

Le politiche fiscali in atto consentono all’economia di attutire i colpi inferti dalle inevitabili conseguenze del COVID-19. Secondo le stime governative, 150 aziende e più di 870 lavoratori autonomi hanno usufruito del programma di integrazione salariale. Ora si pianificano altre strategie di aiuto per i prossimi mesi.

Secondo il Ministro delle Finanze Clyde Caruana il governo maltese sarà in grado di sostenere il peso degli aiuti economici che verranno elargiti durante il 2021.

Come riporta il Times of Malta, secondo il Ministro sarebbe stato proprio l’integrazione salariale ad impedire un’ulteriore contrazione del PIL, per circa un terzo.

Il Ministro per le Imprese Miriam Dalli assicura che il programma nei casi più gravi diminuirà gradualmente fino a dicembre, piuttosto che interrompersi a giugno.

“Questo mese, le aziende hanno iniziato a ricevere aiuto per gli affitti con una prima iniezione di liquidità per 5,5 milioni di euro“, riferisce Miriam Dalli.

“Il totale di questo regime ammonterà ad un aiuto diretto di 12 milioni di euro. Un sostegno dato direttamente a 850 aziende e 874 lavoratori autonomi, per un totale di 14.000 lavoratori a Malta e 867 a Gozo“, aggiunge il Ministro.

Sussidi, ma non solo

Ad ogni modo, il governo intenderebbe sostenere l’economia interna anche attraverso altri interventi.

Si intende lanciare un programma di microinvestimento, in cui 1,4 milioni di euro saranno assegnati a 860 aziende perché possano investire ed espandersi.

Inoltre, si parla di una moratoria sui prestiti bancari in fase di proroga e altre misure che, sempre secondo la Dalli, vedranno la luce nelle prossime settimane.

Durante il 2020, il programma di integrazione salariale ha comportato 360 milioni di spesa.

Nei mesi di gennaio e febbraio, l’ammontare è stato di circa 70 milioni e ha interessato  anche i piani di affitto, congedo di quarantena e utenze domestiche.

Non è comunque ancora chiaro secondo quali criteri alcune imprese potranno usufruire dei sussidi fino a fine anno.

Le reazioni alle manovre

Il portavoce dell’economia per il PN, Mario de Marco, ha richiesto chiarezza in merito.

Risulta indispensabile comprendere quali settori perderanno gli aiuti dopo giugno e a quanto ammonterebbe la graduale diminuzione di quelli che arriveranno a fine anno.

“Questo è essenziale per gli imprenditori per poter pianificare il proprio lavoro almeno fino alla fine dell’anno”, ha affermato de Marco.

La Camera delle PMI ha affermato che è “importante che le imprese abbiano una buona idea di cosa aspettarsi nei prossimi mesi in relazione al sussidio salariale”.

L’intento è ovviamente salvaguardare datori di lavoro e dipendenti, e la Camera di Commercio accoglie con favore la proroga, ma chiede che ci si concentri anche sulle iniziative di “New Economy“.

In particolare sulla riorganizzazione aziendale e all’incentivazione e al rilancio degli investimenti.

E’ importante comprendere come queste iniziative si concentreranno a favore della competitività imprenditoriale nei prossimi mesi e anni.

Ulteriori 1,4 milioni di euro sono stati spesi per 4.000 persone coi parametri rivisti per i lavoratori che dovevano essere sostituiti per effetto della pandemia sulle imprese.

 

Tags: attualità +Clyde CaruanaCOVID-19Mario de MarcoMiriam Dallisussidi
Condividi81Tweet51InviaCondividi14
Articolo precedente

COVID-19: il nuovo record è di 510 nuovi contagi

Prossimo articolo

Abela annuncia la chiusura di scuole, negozi e servizi non essenziali

Articoli correlati

Coronavirus

Crescono i contagi da Covid-19 a Malta; tre decessi da inizio mese

26 Giugno 2024
Elezioni e Covid-19: quattro seggi speciali permetteranno di votare anche agli elettori positivi o in quarantena
Coronavirus

Covid, dopo 1.221 giorni l’OMS dichiara la fine dell’emergenza sanitaria

6 Maggio 2023
coronavirus tampone
Attualità

Obbligo di test Covid-19 negativo per tutti i passeggeri provenienti dalla Cina

7 Gennaio 2023
Dal 17 ottobre, al via la somministrazione gratuita dei vaccini antinfluenzali e dosi di richiamo per la variante Omicron
Attualità

Dal 17 ottobre, al via la somministrazione gratuita dei vaccini antinfluenzali e dosi di richiamo per la variante Omicron

7 Ottobre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.