• Ultime
  • Più lette
Sussidi salariali estesi fino al mese di giugno

Sussidi salariali estesi fino al mese di giugno

10 Marzo 2021

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
cover DARYL MARK PACE

La polizia cerca Daryl Mark Pace: l’appello ai cittadini

3 Settembre 2025
Spari a Paola, “il-Quws” ci ricasca: accusato di minacce e detenzione illegale d’arma da fuoco

Spari a Paola, la presunta vittima rinuncia alla denuncia e si rifiuta di testimoniare contro “il-Quws”

3 Settembre 2025
COVER IMAGE

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

2 Settembre 2025
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
malta international airport

Furto di profumi al duty-free: turista fermata in aeroporto ammette tutto

1 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025

Anziana travolta da un pick-up a Qormi: grave in ospedale

1 Settembre 2025
Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

31 Agosto 2025
Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

31 Agosto 2025
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 3 Settembre
29 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Sussidi salariali estesi fino al mese di giugno

Le imprese interessate dalle restrizioni anti COVID-19 continueranno a ricevere aiuti fino all'estate o fino a fine anno nei casi più gravi

di Redazione
10 Marzo 2021
in Coronavirus
Tempo di lettura:2 mins read
0

Le politiche fiscali in atto consentono all’economia di attutire i colpi inferti dalle inevitabili conseguenze del COVID-19. Secondo le stime governative, 150 aziende e più di 870 lavoratori autonomi hanno usufruito del programma di integrazione salariale. Ora si pianificano altre strategie di aiuto per i prossimi mesi.

Secondo il Ministro delle Finanze Clyde Caruana il governo maltese sarà in grado di sostenere il peso degli aiuti economici che verranno elargiti durante il 2021.

Come riporta il Times of Malta, secondo il Ministro sarebbe stato proprio l’integrazione salariale ad impedire un’ulteriore contrazione del PIL, per circa un terzo.

Il Ministro per le Imprese Miriam Dalli assicura che il programma nei casi più gravi diminuirà gradualmente fino a dicembre, piuttosto che interrompersi a giugno.

“Questo mese, le aziende hanno iniziato a ricevere aiuto per gli affitti con una prima iniezione di liquidità per 5,5 milioni di euro“, riferisce Miriam Dalli.

“Il totale di questo regime ammonterà ad un aiuto diretto di 12 milioni di euro. Un sostegno dato direttamente a 850 aziende e 874 lavoratori autonomi, per un totale di 14.000 lavoratori a Malta e 867 a Gozo“, aggiunge il Ministro.

Sussidi, ma non solo

Ad ogni modo, il governo intenderebbe sostenere l’economia interna anche attraverso altri interventi.

Si intende lanciare un programma di microinvestimento, in cui 1,4 milioni di euro saranno assegnati a 860 aziende perché possano investire ed espandersi.

Inoltre, si parla di una moratoria sui prestiti bancari in fase di proroga e altre misure che, sempre secondo la Dalli, vedranno la luce nelle prossime settimane.

Durante il 2020, il programma di integrazione salariale ha comportato 360 milioni di spesa.

Nei mesi di gennaio e febbraio, l’ammontare è stato di circa 70 milioni e ha interessato  anche i piani di affitto, congedo di quarantena e utenze domestiche.

Non è comunque ancora chiaro secondo quali criteri alcune imprese potranno usufruire dei sussidi fino a fine anno.

Le reazioni alle manovre

Il portavoce dell’economia per il PN, Mario de Marco, ha richiesto chiarezza in merito.

Risulta indispensabile comprendere quali settori perderanno gli aiuti dopo giugno e a quanto ammonterebbe la graduale diminuzione di quelli che arriveranno a fine anno.

“Questo è essenziale per gli imprenditori per poter pianificare il proprio lavoro almeno fino alla fine dell’anno”, ha affermato de Marco.

La Camera delle PMI ha affermato che è “importante che le imprese abbiano una buona idea di cosa aspettarsi nei prossimi mesi in relazione al sussidio salariale”.

L’intento è ovviamente salvaguardare datori di lavoro e dipendenti, e la Camera di Commercio accoglie con favore la proroga, ma chiede che ci si concentri anche sulle iniziative di “New Economy“.

In particolare sulla riorganizzazione aziendale e all’incentivazione e al rilancio degli investimenti.

E’ importante comprendere come queste iniziative si concentreranno a favore della competitività imprenditoriale nei prossimi mesi e anni.

Ulteriori 1,4 milioni di euro sono stati spesi per 4.000 persone coi parametri rivisti per i lavoratori che dovevano essere sostituiti per effetto della pandemia sulle imprese.

 

Tags: attualità +Clyde CaruanaCOVID-19Mario de MarcoMiriam Dallisussidi
Condividi81Tweet51InviaCondividi14
Articolo precedente

COVID-19: il nuovo record è di 510 nuovi contagi

Prossimo articolo

Abela annuncia la chiusura di scuole, negozi e servizi non essenziali

Articoli correlati

Coronavirus

Crescono i contagi da Covid-19 a Malta; tre decessi da inizio mese

26 Giugno 2024
Elezioni e Covid-19: quattro seggi speciali permetteranno di votare anche agli elettori positivi o in quarantena
Coronavirus

Covid, dopo 1.221 giorni l’OMS dichiara la fine dell’emergenza sanitaria

6 Maggio 2023
coronavirus tampone
Attualità

Obbligo di test Covid-19 negativo per tutti i passeggeri provenienti dalla Cina

7 Gennaio 2023
Dal 17 ottobre, al via la somministrazione gratuita dei vaccini antinfluenzali e dosi di richiamo per la variante Omicron
Attualità

Dal 17 ottobre, al via la somministrazione gratuita dei vaccini antinfluenzali e dosi di richiamo per la variante Omicron

7 Ottobre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.