• Ultime
  • Più lette
Lancia sabbia negli occhi dei poliziotti e ne manda uno all’ospedale: arrestato 19enne a Golden Bay

COVID-19, Fearne è prudente: «Cari maltesi, so che siete stufi ma ora è meglio non rischiare»

14 Giugno 2021
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Travolse una donna mentre guidava senza patente né assicurazione: 25enne multato

11 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Rissa nel parcheggio dopo un tamponamento: 71enne finisce in carcere per aver causato danni irreversibili a un anziano

11 Novembre 2025
Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

10 Novembre 2025
Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida

Incidenti stradali in calo, ma aumentano le vittime: sette i morti nel trimestre estivo

10 Novembre 2025
Ambulanza

Incidente stradale a Rabat: motociclista 60enne gravemente ferito

9 Novembre 2025

Uomo di 41 anni muore al capolinea degli autobus di Victoria

9 Novembre 2025
A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

8 Novembre 2025
byron camilleri

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025

Si intrufola di notte nella stazione di polizia e ruba attrezzature: 27enne resta in carcere

8 Novembre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Smantellata presunta rete di spaccio: tre fermati e sequestri per oltre 20mila euro

8 Novembre 2025

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Incidente mortale a Fgura, ventunenne accusata di omicidio colposo

7 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 11 Novembre
18 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

COVID-19, Fearne è prudente: «Cari maltesi, so che siete stufi ma ora è meglio non rischiare»

Anche se il virus è sotto controllo, il ministro della Sanità invita alla cautela per non fare la fine del Regno Unito

di Redazione
14 Giugno 2021
in Attualità, News
Tempo di lettura:2 mins read
0

Prudente lo è sempre stato, e prudente continua ad esserlo. Anche se i numeri si sono stabilizzati verso il basso (contagi spesso a una cifra, casi attivi in discesa e nessuna vittima), Chris Fearne, ministro della Sanità, invita i maltesi a non avere fretta: non è il momento per tornare completamente alla normalità.

Il COVID-19 oramai non è più quel mostro che spaventa, però l’invito è a non rilassarsi per non commettere degli errori che potrebbero costare caro.

Secondo Fearne le restrizioni non possono essere cancellate del tutto – a partire dall’uso della mascherina – perché altrimenti si corre il rischio di dover tornare indietro e richiudere tutto o quasi. Il riferimento, seppur indiretto, è a quanto sta avvenendo nel Regno Unito, dove la variante Delta (ovvero quella indiana) ha fatto registrare una impennata di contagi e il premier Boris Johnson ha annullato il “liberi tutti” previsto per la settimana prossima e lo ha rinviato al 19 luglio. 

«So che le persone sono stufe – ha dichiarato il ministro – e so anche che i maltesi vogliono uscire da questa situazione. Ma non possiamo rischiare di perdere ciò che di buono abbiamo fatto finora, non adesso, proprio nel momento in cui siamo così vicini alla fine».

Con l’invito alla cautela, Fearne ha voluto rispondere in particolare alle critiche che sono piovute addosso al governo per le limitazioni imposte nei settori dello spettacolo, dell’arte e della cultura: gli eventi si potranno tenere, ma saranno aperti solo ai vaccinati e con una presenza di massimo 100 persone (poi sarà portata a 200).

Il ministro della Sanità ha affermato che nelle prossime 24 ore, il 60% della popolazione adulta sarà completamente vaccinato con due dosi, o la singola vaccinazione Johnson&Johnson.

Il ministro ha inoltre ribadito che i vaccini stanno funzionando, ma il Paese deve assolutamente tenere d’occhio le varianti del virus.

Tags: Chris FearnecoronavirusCOVID-19
Condividi85Tweet53InviaCondividi15
Articolo precedente

Fuga dalla scuola, il ministro Caruana corre ai ripari: «Investiamo sui nostri figli»

Prossimo articolo

Non rispettano le restrizioni anti COVID-19, bufera sui ministri in festa a Zebbug

Articoli correlati

Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida
Attualità

Incidenti stradali in calo, ma aumentano le vittime: sette i morti nel trimestre estivo

10 Novembre 2025
A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani
Attualità

A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

8 Novembre 2025
byron camilleri
Attualità

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025
Attualità

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.