• Ultime
  • Più lette
incontro di Robert Abela con il Consiglio nazionale delle donne

Dal 2013 sono 590 i bambini nati a Malta grazie alla fecondazione in vitro

6 Marzo 2024
Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

10 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida

Incidenti stradali in calo, ma aumentano le vittime: sette i morti nel trimestre estivo

10 Novembre 2025
Ambulanza

Incidente stradale a Rabat: motociclista 60enne gravemente ferito

9 Novembre 2025

Uomo di 41 anni muore al capolinea degli autobus di Victoria

9 Novembre 2025
A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

8 Novembre 2025
byron camilleri

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025

Si intrufola di notte nella stazione di polizia e ruba attrezzature: 27enne resta in carcere

8 Novembre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Smantellata presunta rete di spaccio: tre fermati e sequestri per oltre 20mila euro

8 Novembre 2025

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Incidente mortale a Fgura, ventunenne accusata di omicidio colposo

7 Novembre 2025

Naxxar, scontro tra due auto: grave una donna di 73 anni

6 Novembre 2025
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 10 Novembre
18 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Dal 2013 sono 590 i bambini nati a Malta grazie alla fecondazione in vitro

In occasione di un incontro con il Consiglio nazionale delle donne, Abela ha affermato che sono inoltre in corso diverse riforme incentrate sull’emancipazione delle donne nel tessuto sociale locale

di Redazione
6 Marzo 2024
in Attualità
Tempo di lettura:1 mins read
0

Sono in tutto 590 i bambini nati a Malta dal 2013 attraverso la fecondazione in vitro. Il dato è stato comunicato mercoledì dal Primo Ministro Robert Abela nel corso di un incontro con il comitato esecutivo del Consiglio nazionale delle donne a Castille.

Abela ha sottolineato l’importanza della partecipazione attiva delle donne nel mondo del lavoro e dello sviluppo economico e di come l’introduzione dell’assistenza all’infanzia gratuita abbia portato le donne a poter ritornare a lavorare dopo la nascita del primo figlio.

A proposito di riforme, il Premier ha fatto riferimento anche al meccanismo di genere che consente l’incremento della quota rosa in Parlamento, oltre all’introduzione della legge sul femminicidio nel codice penale.

In merito alla strategia contro la violenza domestica, attualmente il governo si sta concentrando maggiormente sulla prevenzione, con l’introduzione di mezzi tecnologici a supporto delle vittime di abusi. Inoltre, nonostante le cifre rimangano relativamente basse a Malta, sono stati compiuti sforzi legislativi per ridurre il numero delle vittime della tratta di esseri umani, inclusa la regolarizzazione delle agenzie interinali e l’istituzione di linee di assistenza dedicate.

Sebbene siano state apportate una serie di riforme incentrate sull’emancipazione delle donne nel tessuto sociale maltese, Abela ha sottolineato che è necessario fare molto di più per affrontare le nuove realtà che le donne si trovano ad affrontare, anche nel fornire loro supporto nell’affrontare le difficoltà parallele tra la carriera professionale e la crescita dei figli.

Rebecca Berry Wellmann, presidente del Consiglio nazionale delle donne, ha affermato che il servizio di assistenza all’infanzia gratuito è una delle misure ritenute più utili per il Consiglio per aiutare le donne a conciliare lavoro e famiglia.

 

(photo credits: DOI)
Tags: Consiglio nazionale delle donnedonnefecondazione in vitroRobert Abelaviolenza sulle donne
Condividi6Tweet4InviaCondividi1
Articolo precedente

Valorizzare il patrimonio artistico gozitano: al via programma di incentivi per il restauro di monumenti e vicoli storici

Prossimo articolo

Multa da 930 euro alla PBS accusata di «mancanza d’imparzialità» dopo la denuncia del PN

Articoli correlati

Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida
Attualità

Incidenti stradali in calo, ma aumentano le vittime: sette i morti nel trimestre estivo

10 Novembre 2025
A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani
Attualità

A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

8 Novembre 2025
byron camilleri
Attualità

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025
Attualità

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.