• Ultime
  • Più lette
Duecentocinquanta lettere per chiedere un immediato intervento sul fronte traffico e sicurezza stradale

Duecentocinquanta lettere per chiedere un immediato intervento sul fronte traffico e sicurezza stradale

3 Novembre 2022
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 24 Novembre
14 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Duecentocinquanta lettere per chiedere un immediato intervento sul fronte traffico e sicurezza stradale

di Erika Diliberto
3 Novembre 2022
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Sono ben 250 le persone che, nell’arco di sole 48 ore, hanno inviato una lettera al ministro dei Trasporti, Aaron Farrugia, chiedendo accoratamente un’immediata e concreta azione che possa sanare una volta per tutte, la piaga del traffico, della sicurezza stradale e dell’inquinamento nell’arcipelago. L’azione pacifica di protesta delle organizzazioni non governative “Friends of the Earth Malta”, “Moviment Graffitti” e “Rota” che si sono radunate a Msida Creek con biciclette, cartelli e volantini, nei giorni scorsi, ha contribuito a sollevare il dissenso comune.

attivisti imbracciano cartelli a Msida Creek

Con le 250 lettere inviate dai cittadini, i firmatari della missiva chiedono un servizio di autobus migliore e linee di autobus più regolari e affidabili nonché strade più sicure, compresi investimenti in infrastrutture per pedoni e biciclette. «Dobbiamo unirci per realizzare un passo verso un ambiente più sano, più sicuro ed ecologico. È ora di dare la priorità alle persone rispetto alla benzina e di autorizzare i cittadini a fare scelte di trasporto più ecologiche», questo quanto affermato dagli attivisti che dalle pagine social muovono la loro campagna di sensibilizzazione pubblica, invitando chiunque a visionare e firmare la lettera da inviare al ministro.

Nonostante Malta sia un Paese estremamente piccolo che conta circa 550.000 abitanti, il traffico è oramai divenuto insostenibile per le reali dimensioni dell’arcipelago. L’aumento esponenziale del numero di veicoli a motore e del conseguente transito di questi per le strade congestionate, e non da meno il fenomeno crescente delle dimensioni sempre più generose delle automobili di oggi, contribuiscono giorno dopo giorno, a rendere invivibile qualunque contesto cittadino. In particolare, la confusione del traffico nelle ore di punta raggiunge picchi di caoticità pura, perché il livello di congestione e stress che viene generato arriva a far saltare ogni disposizione che dovrebbe regolarlo. Il tutto si ripercuote inevitabilmente sull’inquinamento dell’aria, oramai quasi divenuta irrespirabile e sulla sicurezza stradale che oggi miete un numero sempre crescente di nuove vittime dell’asfalto, ventidue in tutto quelle registrate da inizio anno.

attivisti imbracciano cartelli a Msida Creek
(photo credits: Friends of the Earth Malta)
Tags: Aaron FarrugiaFriends of the Earth MaltaMoviment GraffittiMsida CreekRotaSicurezza stradaletraffico stradale
Condividi27Tweet17InviaCondividi5
Articolo precedente

St. Julian’s, 35enne perde il controllo dell’auto e si schianta contro un albero

Prossimo articolo

Omicidio Caruana Galizia: fratelli Degiorgio presentano ricorso al processo in cui si dichiararono colpevoli

Articoli correlati

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese
Dall'Italia

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”
Ambiente

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College
Attualità

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica
Attualità

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.