Lutto a Palazzo San Anton: si è spento giovedì mattina, all’età di 78 anni, il notaio Anthony Spiteri Debono, marito del Presidente della Repubblica Myriam Spiteri Debono. La notizia è stata diffusa dall’Ufficio della Presidenza, che ha invitato a rispettare la privacy della famiglia in questo momento di dolore.
Professionista stimato e uomo di grande riservatezza, Spiteri Debono ha sempre mantenuto distacco dai riflettori della vita pubblica, anche dopo l’elezione della moglie alla più alta carica dello Stato, avvenuta nell’aprile del 2024 con il sostegno unanime del Parlamento. In un’intervista concessa all’emittente di Stato TVM, poco dopo l’annuncio della nomina, aveva parlato con commozione del nuovo ruolo della consorte: «Cercherò sempre di sostenerla al meglio, fintantoché lei me lo permetterà».
E così, fino all’ultimo, il 78enne è stato fedele alla sua promessa, confermandosi presente a ogni appuntamento della consorte, compresa l’udienza privata con Papa Francesco.

Padre di tre figli – Elena, George e Maria Kristina – e nonno di quattro nipoti, Spiteri Debono era noto per il suo stile sobrio, la fede incrollabile nelle istituzioni e il rispetto guadagnato nel corso della sua carriera notarile. Anche nel suo ruolo di first gentleman, ricoperto con discrezione durante quest’anno, non ha mai cercato la ribalta, accompagnando la moglie nelle cerimonie ufficiali con compostezza e riservatezza.

Numerose le reazioni arrivate nel corso della giornata da esponenti politici, istituzioni e personalità pubbliche. Il Premier Robert Abela lo ha ricordato come «un uomo umile e gentile, che non ha mai cercato visibilità, ma è sempre stato un sostegno prezioso per il Paese e per la sua famiglia». Dello stesso tenore anche i messaggi arrivati dall’arcivescovo Charles Scicluna e dal presidente della Camera Anglu Farrugia, che in una dichiarazione lo ha definito «un grande gentiluomo» e ha rivolto al Presidente «le condoglianze del Parlamento e di tutta la nazione».
Cordoglio anche dalle due sponde politiche. Il Partito Laburista ha reso omaggio alla «signorilità e umanità» di Spiteri Debono, qualità che – si legge in una dichiarazione social – lo hanno accompagnato tanto nella vita privata quanto in quella professionale. Il Partito Nazionalista, invece, lo ha definito «un punto di riferimento silenzioso ma solido per la sua famiglia, e un sostegno costante per il Presidente in ogni suo incarico pubblico».
Anche l’ex leader dell’opposizione Bernard Grech, lo ha voluto ricordare descrivendolo come «una persona autentica», rievocando i «cari ricordi» del periodo condiviso alla facoltà di giurisprudenza. Il Presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola ha espresso «sconcerto e profonda tristezza» per questa notizia, sottolineando in un post la sua capacità di comunicare «con le parole, con il silenzio e con uno sguardo».
(cover photo credits: DOI / Omar Camilleri)
Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato