• Ultime
  • Più lette
L’eclettismo di Leonardo da Vinci spiegato dagli scienziati italiani a Malta

L’eclettismo di Leonardo da Vinci spiegato dagli scienziati italiani a Malta

27 Settembre 2019
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Incidente mortale a Fgura, ventunenne accusata di omicidio colposo

7 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Naxxar, scontro tra due auto: grave una donna di 73 anni

6 Novembre 2025
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Donna uccisa in strada a colpi di arma da fuoco, sospettato si barrica in casa. Sul posto le forze speciali

Femminicidio Bernice Cassar, condannato a 40 anni il marito. Famiglia della vittima: «Sentenza che non cancella il dolore»

6 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Devasta la stanza di un b&b, terrorizza la proprietaria e insulta gli agenti: turista condannato al carcere

5 Novembre 2025
victoria, cittadella

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

4 Novembre 2025
cover

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
peter

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025

Dall’aggressione a colpi di spada durante coca party al traffico di droga: 35enne di Cospicua di nuovo nei guai

3 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 7 Novembre
19 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

L’eclettismo di Leonardo da Vinci spiegato dagli scienziati italiani a Malta

L'evento, organizzato da ADURIM, si terrà il 2 ottobre presso l'Istituto Italiano di Cultura

di Maria Grazia Strano
27 Settembre 2019
in Attualità, Cultura, Eventi
Tempo di lettura:2 mins read
0

L’ADURIM, (Associazione dei Docenti Universitari e Ricercatori Italiani a Malta) è l’associazione che riunisce oltre trenta Professori e Docenti italiani dell’Università di Malta, insieme ad alcuni ricercatori che lavorano presso laboratori e istituti di ricerca stabilitisi negli ultimi anni sull’isola.

Nata grazie al prezioso impegno dell’Ambasciata e al fattivo sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura, è adesso coordinata dal Dr. Sebastiano D’Amico (Department of Geosciences, University of Malta) subentrato di recente al Prof. Giuseppe Di Giovanni (Department of Physiology and Biochemistry, University of Malta), l’originario fondatore.

In occasione del cinquecentenario della morte di Leonardo da Vinci, l’ADURIM propone un interessantissimo incontro che, partendo dalla figura del grande artista, analizza alcuni dei temi di ricerca trattati da Ricercatori Italiani a Malta.

Tony George Apollaro introdurrà la figura di Leonardo come precursore della rivoluzione scientifica compiuta da Galileo, con particolare riferimento ai contributi nel campo della fisica.

Leonardo Barilaro, a partire dalla figura di Leonardo ingegnere e musicista, parlerà dei progetti che sta attualmente portando avanti nel campo della ricerca musicale e spaziale e di come l’apparente dicotomia di questi due mondi lo stia orientando consapevolmente e passo dopo passo a leggere la realtà che ci circonda nella sua unitarietà.

Maria Cristina D’Adamo presenterà alcune considerazioni genetiche e il coinvolgimento di fattori ambientali nello studio dell’autismo mediante un nuovo modello animale e il ruolo del microbiota intestinale. La ricerca medica ha fatto notevoli passi avanti, ma fondamentale pietra miliare è l’interesse di Leonardo allo studio del corpo umano e la sua fisiologia.

Emanuele Colica, partendo da Leonardo geologo ed ingegnere, illustrerà l’uso della geomatica e delle nuove tecnologie impiegate nello studio delle Scienze della Terra e dei Beni Culturali.

L’evento, gratuito, si  terrà alle 18.30 presso l’Istituto Italiano di Cultura – Valletta.

 

Tags: ADURIMIstituto Italiano di Cultura a Vallettaleonardo da vinci
Condividi177Tweet44InviaCondividi12
Articolo precedente

Celin Dion a Malta per il suo tour mondiale 2020

Prossimo articolo

Tagli al personale per The Stars Group, l’azienda di gaming trasferisce il customer care in Bulgaria

Articoli correlati

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde
Ambiente

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
victoria, cittadella
Cultura

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
cover
Eventi

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
peter
Attualità

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.