• Ultime
  • Più lette
Eurostat: a Malta la più alta densità di farmacisti e la più bassa di dentisti

Effetto Brexit sulle farmacie: scompaiono i medicinali più diffusi

10 Agosto 2021
Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

16 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

16 Novembre 2025

Droga nascosta nel muro a Marsa: arrestato un 24enne, poi rilasciato su cauzione

16 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Usura a tassi esorbitanti del 100%: condanna con pena sospesa per padre e figlio di Gudja

16 Novembre 2025
cover

Fermati al porto di Pozzallo con 500 chili di carne di cinghiale e armi, confermate le multe a sei cacciatori maltesi

16 Novembre 2025
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

15 Novembre 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Turista travolta e uccisa mentre attraversa la strada a Floriana: automobilista nega ogni responsabilità

15 Novembre 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Tentata rapina a mano armata a San Gwann: due uomini arrestati dopo una breve fuga su un’auto rubata

15 Novembre 2025
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 16 Novembre
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Effetto Brexit sulle farmacie: scompaiono i medicinali più diffusi

L’elenco include anche una serie di farmaci dalla formulazione generica, molto utilizzati dai maltesi

di Redazione
10 Agosto 2021
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

L’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea e dal mercato unico dei prodotti farmaceutici, sta iniziando a far sentire i suoi effetti anche sulla fornitura di medicinali nell’arcipelago maltese.

Le farmacie stanno infatti esaurendo le scorte dei prodotti più “popolari” che presto scompariranno dagli scaffali. Tra i tanti ci saranno Nurofen, Solpadeine per l’emicrania, Panadol Advance, Canesten, Rennie per i bruciori di stomaco, Feminax per curare i dolori mestruali, i colliri Timolol, Cosopt e Travatan, senza dimenticare la tiroxina, medicinale che regola la funzione dell’ormone tiroideo e non facile da sostituire.

L’elenco include inoltre una serie di farmaci dalla formulazione generica, molto utilizzati dai maltesi, le cui forniture inizieranno presto a scarseggiare.

A rivelarlo è Mario Debono, presidente della sezione farmaceutica della Camera delle piccole e medie imprese maltese, aggiungendo che questi prodotti saranno solo i primi di una lunga serie a non comparire più sui banchi delle farmacie maltesi.

«Una soluzione potrebbe esserci, ed è quella di acquistare i farmaci da altri Paesi come l’Irlanda, ma i costi aumenterebbero notevolmente considerando che il Regno Unito tende a mantenere le scorte di medicinali all’interno delle proprie frontiere» afferma Debono, che aggiunge: «La Brexit ci ha messo in una posizione difficile ed il Governo fatica a trovare fonti alternative. I prezzi imposti dall’UE erano più alti ed il Regno Unito rappresentava un mercato di riferimento grazie alla facilità di reperimento dei prodotti, ai prezzi competitivi e al fatto che, storicamente, “l’impostazione clinica” di Malta si basa sul modello britannico».

A causa della Brexit, l’importazione di medicinali dal Regno Unito potrebbe vedere i costi schizzare fino a circa 48.000 euro per alcuni prodotti, cifre non praticabili per un piccolo mercato come quello di Malta.

Debono ha inoltre affermato che l’Unione Europea avrebbe dovuto concludere delle trattative “speciali”, evitando di costringere Malta a fronteggiare una situazione sfavorevole in termini di prezzo e disponibilità. «La salute è una questione di competenza nazionale, non dell’UE».

Tags: BrexitfarmacieIn evidenzaMario Debono
Condividi78Tweet49InviaCondividi14
Articolo precedente

Svolta “green” per i trasporti, gli autobus diventano elettrici grazie ai pannelli solari

Prossimo articolo

Il Covid “spegne” l’estate: annullato il Carnevale estivo, dubbi sulla Notte Bianca

Articoli correlati

“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola
Temi Caldi

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht
Attualità

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”
Attualità

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida
Attualità

Incidenti stradali in calo, ma aumentano le vittime: sette i morti nel trimestre estivo

10 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.