• Ultime
  • Più lette

Emergenza blackout, 42 guasti “senza precedenti” in 4 giorni, ma Enemalta rassicura: «situazione in miglioramento»

22 Luglio 2023
A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

8 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
byron camilleri

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025

Si intrufola di notte nella stazione di polizia e ruba attrezzature: 27enne resta in carcere

8 Novembre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Smantellata presunta rete di spaccio: tre fermati e sequestri per oltre 20mila euro

8 Novembre 2025

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Incidente mortale a Fgura, ventunenne accusata di omicidio colposo

7 Novembre 2025

Naxxar, scontro tra due auto: grave una donna di 73 anni

6 Novembre 2025
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Donna uccisa in strada a colpi di arma da fuoco, sospettato si barrica in casa. Sul posto le forze speciali

Femminicidio Bernice Cassar, condannato a 40 anni il marito. Famiglia della vittima: «Sentenza che non cancella il dolore»

6 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Devasta la stanza di un b&b, terrorizza la proprietaria e insulta gli agenti: turista condannato al carcere

5 Novembre 2025
victoria, cittadella

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 8 Novembre
18 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Emergenza blackout, 42 guasti “senza precedenti” in 4 giorni, ma Enemalta rassicura: «situazione in miglioramento»

Il ministro dell'Energia Miriam Dalli: «risarciremo i cittadini»

di Federico Valletta
22 Luglio 2023
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Sono stati ben 42 i guasti “senza precedenti” subiti negli ultimi quattro giorni dalla rete di distribuzione che stanno costringendo i tecnici di Enemalta a lavorare senza sosta, per far fronte ad una situazione che ha messo in ginocchio i cittadini di mezzo arcipelago. Ad affermarlo è l’amministratore delegato dell’azienda, Jonathan Cardona, durante un incontro con i media venerdì pomeriggio sulla difficile situazione che, tuttavia, sempre secondo Cardona, sarebbe “in miglioramento”.

Le cronache parlano di condizioni al limite della sopportazione: cittadini e negozi costretti a buttare grandi quantità di cibo conservato nei frigoriferi e nei congelatori spenti da giorni, persone costrette a dormire all’aperto a causa del caldo insopportabile senza condizionatori, e molte attività commerciali chiuse. Anche l’ospedale psichiatrico Mount Carmel avrebbe avuto seri problemi, rimanendo al buio per diverse ore, con i relativi disagi agli ospiti già emotivamente fragili.

Sempre stando alla posizione di Enemalta, l’emergenza sembra stia rientrando gradualmente, anche se nuovi guasti sono ancora possibili. Anche il carico massimo della richiesta di energia sembra in fase calante, paragonato al picco della giornata di giovedì di 624 megawatt, e comunque sempre al di sotto degli 830 sostenibili dalla rete energetica dichiarati dal gestore del servizio.

Cardona ha inoltre affermato che sono circa 80 i lavoratori che si stanno alternando sui turni per garantire il completo ripristino della rete di distribuzione, dato che ci vogliono circa 24 ore per riparare ogni guasto.

Contestualmente, il ministro dell’Energia Miriam Dalli, anche lei presente all’incontro con i media, ha dichiarato che sono in corso valutazioni su forme di risarcimento che vadano oltre alle somme già offerte da Enemalta alle attività commerciali, estendendo le indennità anche ai cittadini rimasti senza energia elettrica per ore. La stessa Dalli ha inoltre definito la situazione “impegnativa”, anche lei non escludendo la possibilità di altri guasti ai cavi interrati, causati dal caldo torrido.

Il ministro ha inoltre sottolineato che l’investimento per migliorare le infrastrutture relative all’energia elettrica ammonta a circa 90 milioni di euro, e prevede lavori nelle aree più a rischio guasti, compreso l’installazione di un centro di distribuzione a Naxxar, dove sarebbe già stata presentata domanda all’Autorità di pianificazione. Sono inoltre previsti lavori di potenziamento nelle aree di Zurrieq, Mosta, Siggiewi e Qrendi, oltre alla predisposizione di un centro di distribuzione presso l’ospedale Mater Dei, che rafforzerà l’area circostante.

Nel frattempo, in risposta alla rabbia diffusasi tra la gente, il capogruppo del Partito Nazionalista ha scritto al Governo e al presidente della Camera affinchè sabato in Parlamento si indica una riunione urgente per discutere della crisi energetica che sta attraversando il Paese.

 

(photo credits: Facebook / Enemalta)
Tags: Blackoutemergenza blackoutenemaltaenergia elettricaMiriam Dalli
Condividi21Tweet13InviaCondividi4
Articolo precedente

Emergenza blackout: per Roberta Metsola «il governo ha fallito»

Prossimo articolo

Donna investita da un’auto a Birkirkara: è grave

Articoli correlati

A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani
Attualità

A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

8 Novembre 2025
byron camilleri
Attualità

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025
Attualità

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde
Ambiente

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.