• Ultime
  • Più lette

Emergenza elettrica: 64 guasti alla rete nel “calvario” degli ultimi sette giorni

24 Luglio 2023
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Turista travolta e uccisa mentre attraversa la strada a Floriana: automobilista nega ogni responsabilità

15 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Tentata rapina a mano armata a San Gwann: due uomini arrestati dopo una breve fuga su un’auto rubata

15 Novembre 2025
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

13 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
cover

Uomo ricercato per indagine in corso, polizia chiede supporto ai cittadini

13 Novembre 2025
terrorismo hamrun - cover articolo

Dieci anni di carcere al 33enne che reclutava su Facebook kamikaze in tutta Europa inneggiando alla Jihad

13 Novembre 2025
parco giochi - Fgura

Orco condannato a sette anni per abusi su una bambina al parco giochi di Fgura

12 Novembre 2025
Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

12 Novembre 2025

Giovane bancario accusato di frode e riciclaggio: avrebbe fatto sparire denaro dai conti dei clienti

12 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 15 Novembre
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Emergenza elettrica: 64 guasti alla rete nel “calvario” degli ultimi sette giorni

Enemalta ancora al lavoro su 19 criticità, mentre il partito Nazionalista attacca l'operato del governo

di Federico Valletta
24 Luglio 2023
in Attualità
Tempo di lettura:3 mins read
0

Continuano le interruzioni di energia elettrica a Malta. I guasti alla rete di distribuzione sono ormai diventati una piaga per i cittadini dell’arcipelago, e hanno raggiunto quota 64 nella giornata di lunedì. Di questi, 19 paiono essere ancora in via di risoluzione.

Stando a quanto affermato da Enemalta, la riparazione dei cavi, soprattutto quelli sotterranei danneggiati dalle eccessive temperature dell’ultima settimana, finora avrebbe richiesto complessivamente ben 10.000 ore di lavoro.

I disagi non si sono fermati neanche nel weekend, con centinaia di famiglie rimaste al buio, ed è bene ricordare anche senza aria condizionata, frigoriferi e congelatori, anche nella notte tra domenica e lunedì. Sempre secondo Enemalta, questi ultimi disagi sarebbero da attribuire a 5 nuovi guasti, sui quali gli ingegneri e i tecnici dell’azienda sarebbero già al lavoro, riuscendo a ridare la corrente ai cittadini tramite collegamenti alternativi provvisori, tranne che in alcune zone di Dingli, dove – per stessa ammissione del gestore del servizio – pare non sia possibile fornire energia elettrica fino al completo ripristino delle linee danneggiate.

L’ingegnere Steve Farrugia, Direttore Esecutivo Distribuzione di Enemalta, ha dichiarato ai media maltesi che l’azienda sta impiegando più squadre tecniche per riparare i guasti, utilizzando «risorse aggiuntive per completare il maggior numero possibile di riparazioni, per ripristinare la flessibilità e la resilienza della rete nel più breve tempo possibile». Stando a Farrugia, i lavori continueranno a tutte le ore del giorno e della notte finché tutti i guasti non saranno riparati.

Arrivati al settimo giorno di continui guasti, la pazienza di chi vive a Malta si sta rapidamente esaurendo. Ne sono prova i commenti ai post della pagina Facebook di Enemalta, e le tante testimonianze rilasciate dai cittadini ai giornali maltesi, che dipingono un quadro quasi apocalittico della situazione: notti insonni, caldo torrido ed enormi quantità di cibo buttate via per l’impossibilità di essere conservate al freddo. Per non parlare delle persone anziane e di coloro che ipoteticamente, per un qualsiasi motivo di salute, hanno bisogno di apparecchiature mediche alimentate a energia elettrica. In tutto ciò, la morsa del caldo non accenna a placarsi, con temperature che anche oggi registrano un picco percepito di 43 gradi, senza mai scendere sotto i 30.

Nella notte appena passata ci sono inoltre stati attimi di paura nella zona di Rabat, quando una sottostazione di Enemalta ha preso fuoco, con alcuni residenti evacuati dalle loro case dalla polizia. Secondo quanto riportato da Times of Malta, l’incidente è avvenuto intorno alle 22:15 a Triq Pierre Muscat, a causa di un cavo che si è surriscaldato fino a incendiarsi. Sul posto sono intervenute squadre del Dipartimento della Protezione Civile e di Enemalta, con quest’ultima che ha spiegato, sempre tramite Facebook, quanto avvenuto:

«I sistemi di protezione hanno immediatamente isolato la sezione difettosa del cavo, per evitare ulteriori danni. Appena identificato il guasto, le sottostazioni collegate allo stesso circuito che potevano essere riattivate in sicurezza, sono state riaccese. Nel frattempo, è stata avviata immediatamente la riparazione della terminazione difettosa e nella stessa notte è stata ripristinata la fornitura di energia elettrica alle restanti aree»

Contestualmente, sull’emergenza elettrica il partito Nazionalista spara a zero sulla politica maltese, in particolare sul ministro dell’Energia Miriam Dalli. Secondo l’opposizione, il governo avrebbe ammesso che le interruzioni di corrente sarebbero causate non solo dal caldo torrido, ma anche dall’aumento della domanda di elettricità, a sua volta dovuta all’aumento esponenziale della popolazione sull’arcipelago. A dichiararlo è stato il portavoce del PN per l’energia, Mark Anthony Sammut nel corso di una conferenza stampa, che ha inoltre sottolineato come il ministro Dalli avrebbe respinto quest’ultima teoria, nonostante le dichiarazioni della deputata laburista Katya De Giovanni, che andrebbero nella direzione opposta.

De Giovanni ha infatti affermato che il Paese si sta rendendo conto che l’infrastruttura energetica non è al passo con le esigenze odierne.

«Abbiamo un governo – ha affermato Sammut – che ammette di non sapere che le infrastrutture devono essere aggiornate per sostenere il modello economico. La gente può vedere i fallimenti del governo con i propri occhi»

Anche il ministro ombra della Salute, Stephen Spiteri, ha posto l’accento sui disagi che la situazione sta causando alle persone vulnerabili, citando oltre alle persone che devono ricevere cure domiciliari anche la situazione del Gozo General Hospital, rimasto per ore senza aria condizionata in tutte le stanze. Gli ha fatto eco anche Ian Vassallo, portavoce del PN per l’assistenza sanitaria e la salute mentale, portando alle cronache quanto vissuto dall’ospedale psichiatrico Mount Carmel, i cui operatori sono costretti a lavorare utilizzando le torce dei propri cellulari.

 

(photo credits: Facebook / Enemalta)
Tags: Blackoutemergenza blackoutemergenza elettricaenemaltaIn evidenzaMark Anthony SammutMiriam DalliPartito NazionalistaStephen Spiteri
Condividi30Tweet19InviaCondividi5
Articolo precedente

Caldo estremo, le temperature raggiungono i 42 gradi. Ministero lancia l’allerta sanitaria

Prossimo articolo

Bando di concorso per assunzione impiegato settore contabilità presso l’Istituto Italiano di Cultura

Articoli correlati

“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola
Temi Caldi

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht
Attualità

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”
Attualità

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida
Attualità

Incidenti stradali in calo, ma aumentano le vittime: sette i morti nel trimestre estivo

10 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.