• Ultime
  • Più lette
Enemalta potenzia la rete, quest’estate ridotti del 34% i black out sull’arcipelago

Enemalta potenzia la rete, quest’estate ridotti del 34% i black out sull’arcipelago

15 Settembre 2022
A Msida amici di JeanPaul Sofia appendono striscione per chiedere giustizia

A Msida amici di JeanPaul Sofia appendono striscione per chiedere giustizia

20 Marzo 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Malta e la Grey List accomunati da atti di infrazione senza fine

Banche maltesi utilizzate per riciclaggio di denaro da ex dirigente Petrobas; sequestrati 8 milioni di dollari

20 Marzo 2023
Il “Gladiatore” Russell Crowe è tornato a Malta, un amore che va avanti dal 1999

Malta si prepara al ritorno de “il Gladiatore”. Inizio delle riprese previsto per l’estate

19 Marzo 2023
«Non è divertimento ma crudeltà», attivisti chiedono lo stop dei “karozzini” a favore di mezzi elettrici

«Non è divertimento ma crudeltà», attivisti chiedono lo stop dei “karozzini” a favore di mezzi elettrici

19 Marzo 2023
Volante di polizia

Rapina in un negozio a Cospicua, ladri colti con le mani nel sacco

19 Marzo 2023
Inaugurato ad Hamrun il primo impianto sportivo maltese dedicato alla pallamano

Inaugurato ad Hamrun il primo impianto sportivo maltese dedicato alla pallamano

18 Marzo 2023
Attivisti in protesta davanti al Parlamento chiedono lo stop alla “dipendenza dalle auto”

Attivisti in protesta davanti al Parlamento chiedono lo stop alla “dipendenza dalle auto”

18 Marzo 2023
Pesca del tonno, varato nuovo piano d’azione per la ripartizione delle quote annuali

Pesca del tonno, varato nuovo piano d’azione per la ripartizione delle quote annuali

18 Marzo 2023
Impianti sportivi nelle scuole superiori, al via i lavori da 12 milioni di euro a Naxxar

Impianti sportivi nelle scuole superiori, al via i lavori da 12 milioni di euro a Naxxar

18 Marzo 2023
A Munxar inaugurata la rinnovata piazza del paese grazie ad un investimento da 1 milione di euro

A Munxar inaugurata la rinnovata piazza del paese grazie ad un investimento da 1 milione di euro

18 Marzo 2023
Aeroporto Internazionale di Malta

Aeroporto internazionale di Malta, dal 21 marzo al via i lavori stradali. Previste variazioni alla viabilità

17 Marzo 2023
Gli eurodeputati maltesi dicono “No” alla proposta del Parlamento Europeo sull’efficientamento energetico

Gli eurodeputati maltesi dicono “No” alla proposta del Parlamento Europeo sull’efficientamento energetico

17 Marzo 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 20 Marzo
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Enemalta potenzia la rete, quest’estate ridotti del 34% i black out sull’arcipelago

Una nota evidenzia i risultati ottenuti nei primi otto mesi del 2022 a fronte del piano governativo che predisporrà 90 milioni di euro in sei anni

di Stefano Andrea Pozzo
15 Settembre 2022
in Attualità, Economia
Tempo di lettura:3 mins read
0

Per Enemalta è tempo di bilanci per valutare gli effetti del piano governativo sessennale da 90 milioni di euro messo in atto con l’obiettivo di rendere maggiormente stabile la fornitura di energia elettrica a fronte della sempre più crescente domanda.

Per questa ragione, la compagnia energetica maltese ha tenuto nei giorni scorsi una conferenza stampa in cui ha illustrato i risultati ottenuti fino ad ora e quelli che saranno i prossimi passi da mettere in campo.

Sono stati 11 i milioni di euro investiti nei primi 8 mesi del 2022 che Enemalta ha utilizzato nel potenziamento del sistema di distribuzione dell’energia elettrica, per far fronte al forte incremento della richiesta energetica registrato nel corso degli ultimi anni.

Tra le righe del comunicato si legge il commento del CEO di Enemalta, Jonathan Cardona, che si è soffermato sui primi risultati che il piano d’investimento ha permesso di raggiungere:

«Alcuni nostri obiettivi per quest’anno sono già stati superati. I risultati di questi sforzi sono evidenti, basti pensare come quest’estate abbiamo registrato il 34% in meno di interruzioni di corrente rispetto all’anno scorso. Ci impegniamo a fornire a clienti, famiglie o aziende, un servizio migliore e una fornitura stabile».

Sempre all’interno della nota si legge la disamina del Presidente di Enemalta, l’ingegnere Ryan Fava, il quale ha concordato sull’utilità degli investimenti statali evidenziando le richieste record di elettricità dell’arcipelago dei primi otto mesi del 2022.
Infatti, il picco della domanda energetica più alto raggiunto nelle ore diurne è stato registrato il 7 luglio, quando i dati hanno confermato un consumo pari a 581 megawatt (+2,8% in confronto al 2021). Per quanto riguarda le ore serali, invece, si è verificato un boom della domanda di elettricità lo scorso 17 agosto che è arrivata a toccare i 542 megawatt (+5,6% in confronto al 2021).

Come si evince dal resoconto del Responsabile Esecutivo per i Progetti e la Distribuzione, l’Ingegnere Steve Farrugia, da gennaio sono stati completati diversi lavori d’aggiornamento delle strutture nei centri di distribuzione di Tarxien e Mriehel, inaugurando anche i cantieri per l’ampliamento del centro di Marsascala.

Immagine che mostra i lavori di rinforzamento effettuati per le strade - @Enemalta
Immagine che mostra i lavori di rinforzamento effettuati per le strade – Credits: Enemalta

Inoltre, riporta sempre il comunicato, sono state pianificate 40 installazioni di cabine in tutto il territorio maltese rafforzando quelle esistenti, dotate ora di remote switching, in grado di ridurre le tempistiche di riparazione in caso di guasti e malfunzionamenti.

Infine, per rispondere alla crescente domanda energetica maltese, sono stati effettuati lavori di rinforzo della linea in 150 strade maltesi, con interventi atti a stabilizzare la tensione con i 25 dispositivi LVR installati fino ad ora:

«La rete è in continua espansione grazie allo sviluppo economico e sociale del Paese. Pertanto, è essenziale che questo sistema sia mantenuto e continuamente rafforzato».

I benefici che il piano governativo sta apportando alle tasche dei cittadini maltesi sono più che evidenti, con l’obiettivo dichiarato di Enemalta di migliorare la propria struttura ed il servizio offerto ai propri utenti.

Proprio nei giorni in cui si parla dell’UE che sarebbe pronta ad effettuare tagli sui consumi, però, i dati che mostrano l’incremento della richiesta mostrati dalla compagnia energetica maltese risultano in forte antitesi con l’attuale momento storico.

In tale direzione arriva l’invito evidenziato dal Ministro dell’Energia Miriam Dalli a preoccuparsi anche dell’attuale e sempre viva necessità di orientare i propri sforzi verso l’utilizzo sempre più diffuso, e consapevole, di energie rinnovabili.

 

(photo credits: Facebook / Enemalta)
Tags: costo energiaenemaltaenergia elettricaJonathan Cardonaministero dell'EnergiaMiriam DalliRyan FavaSteve Farrugia
Condividi17Tweet11InviaCondividi3
Articolo precedente

Turismo, boom di vacanzieri stranieri a luglio. I dati sfiorano quelli pre-pandemia

Prossimo articolo

“Transport Malta gate”: tra i furbetti delle patenti sarebbero coinvolte anche persone all’interno dei ministeri

Articoli correlati

A Msida amici di JeanPaul Sofia appendono striscione per chiedere giustizia
Attualità

A Msida amici di JeanPaul Sofia appendono striscione per chiedere giustizia

20 Marzo 2023
Il “Gladiatore” Russell Crowe è tornato a Malta, un amore che va avanti dal 1999
Attualità

Malta si prepara al ritorno de “il Gladiatore”. Inizio delle riprese previsto per l’estate

19 Marzo 2023
«Non è divertimento ma crudeltà», attivisti chiedono lo stop dei “karozzini” a favore di mezzi elettrici
Attualità

«Non è divertimento ma crudeltà», attivisti chiedono lo stop dei “karozzini” a favore di mezzi elettrici

19 Marzo 2023
Inaugurato ad Hamrun il primo impianto sportivo maltese dedicato alla pallamano
Attualità

Inaugurato ad Hamrun il primo impianto sportivo maltese dedicato alla pallamano

18 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”
Lettere

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”

di Stefano Andrea Pozzo
1 Febbraio 2023
3

Malta negli anni è diventata la casa di tantissimi italiani partiti dal Belpaese per cercare una nuova vita e, molti di questi,...

Leggi di più
Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

28 Gennaio 2023
Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

3 Gennaio 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.