• Ultime
  • Più lette
Avrebbe intascato soldi dai candidati all’esame. Guai per un funzionario di Transport Malta

“Transport Malta gate”: tra i furbetti delle patenti sarebbero coinvolte anche persone all’interno dei ministeri

16 Settembre 2022
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio Bidnija, vittima freddata con colpi di pistola al volto. Presunto assassino: «Spero che tu muoia»

10 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano falciato da un’auto a Siggiewi

10 Luglio 2025
Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

10 Luglio 2025
Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

9 Luglio 2025
Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

9 Luglio 2025
Duplice omicidio di Sliema: uno dei tre imputati patteggia 40 anni di carcere - Photo credit: Social Media

Duplice omicidio di Sliema: ergastolo per Daniel Muka, 40 anni al complice

9 Luglio 2025
ludopatia fiche gaming casino gioco azzardo

Operazione “Gambling”, dopo dieci anni crolla l’ombra della ‘ndrangheta: assolti i vertici italiani di Betsolution

9 Luglio 2025
Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

8 Luglio 2025

Galeotto condannato per omicidio presto diventerà padre: sotto accusa medico ed ex parlamentare

8 Luglio 2025
Anziano muore in mare a Marsalforn

Tragedie in mare: due persone perdono la vita a Sliema e Xlendi

8 Luglio 2025
Francesco “Ciccio” Graziani a Malta per l’incontro con i tifosi romanisti, tra sport e ricordi

Francesco “Ciccio” Graziani a Malta per l’incontro con i tifosi romanisti, tra sport e ricordi

8 Luglio 2025
Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità

Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità

7 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 11 Luglio
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

“Transport Malta gate”: tra i furbetti delle patenti sarebbero coinvolte anche persone all’interno dei ministeri

di Redazione
16 Settembre 2022
in Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
1

Si fa sempre più complicato lo “scandalo patenti” che vede coinvolti tre funzionari di Transport Malta (TM), accusati di corruzione, frode ed appropriazione indebita al fine di aver favorito alcuni candidati all’esame per il conseguimento della patente.

Comparsi in tribunale nella giornata di giovedì, in occasione di una nuova udienza per la raccolta delle prove, il direttore del dipartimento trasporti terrestri di TM, Clint Mansueto, Philip Edrick Zammit e Raul Antonio Pace si sono dichiarati non colpevoli delle accuse a loro carico.

Tutto sarebbe nato da un’indagine partita nel 2020, dopo che la polizia aveva ricevuto delle segnalazioni da parte di un interprete, incaricato ai tempi di assistere i candidati stranieri agli esami per il superamento dei test di guida. Il suo lavoro, infatti, non si sarebbe “limitato” a tradurre le domande, bensì a suggerire le risposte corrette ad alcuni di loro, segnalati da Mansueto.

Durante la precedente seduta, in aula era emerso come lo stesso direttore del dipartimento trasporti terrestri di TM sarebbe stato soggetto a “pressioni dai ministeri” per far superare il test ad alcune persone coinvolte nei “lavori di una proprietà appartenente ad un ministro maltese”.

Tuttavia, nel corso dell’udienza di giovedì, i dati raccolti non sembrano essere stati in grado di rivelare la tanto attesa lista dei nomi delle persone che avrebbero tirato i “fili delle marionette” presso l’azienda di trasporti maltese.

In tribunale, l’ispettore di polizia impegnato sul caso avrebbe infatti rivelato che gli inquirenti sono ancora alle prese con l’analisi delle numerose chat intercorse nel corso del tempo tra funzionari e persone di diversa estrazione sociale, smistando i messaggi tra comunicazioni “ordinarie” e quelle invece sospette.

Tra queste ultime sarebbero emersi degli scambi tra Clint Mansueto ed una donna che chiedeva una “spinta” per il nipote, oltre a quelli con degli esponenti di un “determinato partito politico”. Ad esercitare pressioni, secondo quanto riferisce Malta Today, sembra esserci stato anche un giornalista di un’emittente politica locale e, più in generale, le richieste sarebbero pervenute inoltre anche da “diversi ministeri”.

Ad ogni modo, ciò che sembra essere emerso dalle conversazioni-fiume riportate letteralmente dai media locali ed intercorse in aula tra magistrati, avvocati, testimoni ed imputati, è che nessuna delle persone attualmente identificate come soggetti che avrebbero presumibilmente chiesto dei favori ai funzionari di Transport Malta, o altre che avrebbero fatto parte del meccanismo di “spintarelle”, sia stata ancora interrogata dalla polizia. Stessa sorte anche per l’interprete, dal quale era partita l’indagine ormai due anni fa. Sembrerebbe infatti che l’uomo non risieda neanche più a Malta.

Il caso dovrebbe essere ridiscusso in tribunale il prossimo 27 settembre, sperando che emergano delle prove utili a perseguire i trasgressori.

 

(photo credits: transport.gov)

Tags: Clint MansuetoIn evidenzaMaltapatentePhilip Edrick ZammitRaul Antonio Pacescandalo patentiTransport Malta
Condividi45Tweet28InviaCondividi8
Articolo precedente

Enemalta potenzia la rete, quest’estate ridotti del 34% i black out sull’arcipelago

Prossimo articolo

Il riciclaggio dei rifiuti è aumentato del 30% in un anno, ma Wasteserv avverte: «dobbiamo fare di più»

Articoli correlati

Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse
Giudiziaria

Omicidio Bidnija, vittima freddata con colpi di pistola al volto. Presunto assassino: «Spero che tu muoia»

10 Luglio 2025
Duplice omicidio di Sliema: uno dei tre imputati patteggia 40 anni di carcere - Photo credit: Social Media
Giudiziaria

Duplice omicidio di Sliema: ergastolo per Daniel Muka, 40 anni al complice

9 Luglio 2025
ludopatia fiche gaming casino gioco azzardo
Dall'Italia

Operazione “Gambling”, dopo dieci anni crolla l’ombra della ‘ndrangheta: assolti i vertici italiani di Betsolution

9 Luglio 2025
Giudiziaria

Galeotto condannato per omicidio presto diventerà padre: sotto accusa medico ed ex parlamentare

8 Luglio 2025

Commenti 1

  1. Lukacs says:
    3 anni ago

    still evidence? but here in Malta they never condemn you .. even if they catch you in the act qhhahaha

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.