• Ultime
  • Più lette
interruttore corrente energia elettrica luce-min

Energia elettrica costosa? Forse state pagando la tariffa sbagliata (o utilizzando le prepagate)

12 Giugno 2019
Malta diventa set di “Surviving Pompeii”, nuova produzione Disney+ e National Geographic

Malta diventa set di “Surviving Pompeii”, nuova produzione Disney+ e National Geographic

21 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Gli hotel aprono le porte ai rifugiati ucraini offrendo alloggi gratuiti per la quarantena

Furto in hotel a Sliema, condannato turista italiano

21 Agosto 2025
Spari a Paola, “il-Quws” ci ricasca: accusato di minacce e detenzione illegale d’arma da fuoco

Spari a Paola, “il-Quws” ci ricasca: accusato di minacce e detenzione illegale d’arma da fuoco

20 Agosto 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Furto in un cantiere edile a Marsa, 50enne siciliano torna in carcere

20 Agosto 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Minaccia un prete con le forbici: 31enne in custodia cautelare

20 Agosto 2025
Follia in strada, auto viaggia con passeggero sdraiato sul tettuccio: multati due turisti

Follia in strada, auto viaggia con passeggero sdraiato sul tettuccio: multati due turisti

19 Agosto 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano travolto da un’auto a Paola, ricoverato in gravi condizioni

19 Agosto 2025
Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

19 Agosto 2025
Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

18 Agosto 2025
Kayak in difficoltà a Wied iz-Zurrieq, due persone tratte in salvo dalle Forze Armate maltesi

Kayak in difficoltà a Wied iz-Zurrieq, due persone tratte in salvo dalle Forze Armate maltesi

18 Agosto 2025
St. Julian’s, 28enne senegalese arrestato con droga e contanti

St. Julian’s, 28enne senegalese arrestato con droga e contanti

18 Agosto 2025
Intensificati i controlli stradali: 4.500 i mezzi ispezionati a dicembre, 600 le multe comminate

Zejtun, sedicenne sorpreso in moto senza patente: sequestrato il mezzo

18 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 21 Agosto
30 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Energia elettrica costosa? Forse state pagando la tariffa sbagliata (o utilizzando le prepagate)

di Carlo Campione
12 Giugno 2019
in Attualità
Tempo di lettura:3 mins read
0

In merito al costo dell’energia elettrica a Malta c’è ancora molta ignoranza da parte degli stranieri, anche quelli residenti sull’isola da molti anni.

Alcuni “expats” pagano l’energia elettrica a prezzi salatissimi: con le carte prepagate, ad esempio, un kWh di energia elettrica che con un normale contratto residential costa 0,104 centesimi, può arrivare a costarne ben 0,402.

L’allarme è stato lanciato da Patricia Graham, a capo dell’associazione senza scopo di lucro EU Nationals Advisory Group, che si occupa di sensibilizzare, difendere ed informare i consumatori.

I fondatori di questo gruppo, nel 2012, avevano già lottato per la parità di trattamento delle tariffe degli autobus fra maltesi e stranieri, adesso è la volta del sistema a due livelli di ARMS per acqua e luce.

La riluttanza di molti proprietari nel far cambiare i contratti dell’ARMS, o nel fare soltanto visionare le bollette agli inquilini, ha portato l’ EU Nationals Advisory Group a stilare un pacchetto di consigli su come richiedere via e-mail il cambio di tariffa in modo da avere una copia dell’invio, oppure documentare al momento della firma del contratto tutti gli oggetti presenti in casa, dato che i casi di danneggiamenti inesistenti sarebbero denunciati di frequente.

Sono tantissimi gli stranieri, anche italiani che non fanno valere i propri diritti, facilitando così la vita a padroni di casa alla ricerca del facile guadagno.

Il consiglio è quello di firmare sempre un contratto quando si occupa un appartamento, pretendere dal padrone di casa la copia delle bollette, e controllare il tipo di tariffa applicata.

Se infatti siete in possesso della Residence Documentation, la card che attesta la vostra residenza a Malta, avete diritto a pagare la tariffa di acqua e luce denominata Residential, e non la più cara Domestic, che è quella più comune nelle bollette pagate dagli stranieri.

Ecco la differenza fra le due tariffe elettriche :

 

DOMESTIC IVA 5% Inclusa:

 

Band

Cumulative Consumption (kWh)

Rate (€)

1

0 – 2,000

0.1365

2

2,001 – 6,000

0.1673

3

6,001 – 10,000

0.2023

4

10,001 – 20,000

0.4180

5

20,001 & over

0.6860

 

RESIDENTIAL IVA 5% Inclusa:

Band

Cumulative Consumption (kWh)

Rate (€)

1

0 – 2,000

0.1047

2

2,001 – 6,000

0.1298

3

6,001 – 10,000

0.1607

4

10,001 – 20,000

0.3420

5

20,001 & over

0.6076

Visto che differenza?

Inoltre nella tariffa Residential il single che non supera le 2,000 unità di kWh all’anno avrà uno sconto del 25%, per due o più persone che non superano le 1,750 unità all’anno, lo sconto sarà del 25% per le prime 1000, e del 15% per le restanti 750 unità.

Potrete trovare tariffe e modulo H da far firmare al vostro padrone di casa per il cambio della tariffa sul sito di Enemalta.

Tags: armsbollettecosto energiaenemaltaenergia elettricaPatricia Graham
Condividi359Tweet144InviaCondividi40
Articolo precedente

Un nuovo traghetto per Gozo Channel: la flotta sale a quattro imbarcazioni

Prossimo articolo

Crollo di Mellieha: parla Lindsay Smith, scampata per puro caso al crollo con il figlio di 4 anni

Articoli correlati

Malta diventa set di “Surviving Pompeii”, nuova produzione Disney+ e National Geographic
Attualità

Malta diventa set di “Surviving Pompeii”, nuova produzione Disney+ e National Geographic

21 Agosto 2025
Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar
Ambiente

Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

19 Agosto 2025
Intensificati i controlli stradali: 4.500 i mezzi ispezionati a dicembre, 600 le multe comminate
Attualità

Zejtun, sedicenne sorpreso in moto senza patente: sequestrato il mezzo

18 Agosto 2025
Attualità

Beccato dalla polizia mentre sfreccia a 113 chilometri orari e in stato di ebbrezza: arrestato

15 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.