• Ultime
  • Più lette
Daphne Caruana Galizia

Esclusivo: emerso il nome del proprietario della società offshore 17 Black

10 Novembre 2018

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 24 Novembre
16 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Esclusivo: emerso il nome del proprietario della società offshore 17 Black

Un'indagine condotta da Times of Malta insieme all'agenzia Reuters getta luce sul caso che era finito al centro di una chiacchierata inchiesta

di Francesco Frankie Nanni
10 Novembre 2018
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Yorgen Fenech, CEO di Tumas Group e direttore di Elettrogas Power Station, è stato identificato come proprietario della società con sede a Dubai che avrebbe versato mazzette per 2 milioni di euro nei i conti panamensi dei ministri Keith Schembri e Konrad Mizzi.

È arrivata la risposta ad un quesito che a lungo è stata sulle prime pagine dei quotidiani locali: a chi appartiene la famigerata società offshore 17 Black?

Agenti investigativi criminali locali hanno ricevuto un rapporto dall’intelligence che nomina il direttore della centrale elettrica di Electrogas e l’uomo d’affari Yorgen Fenech come proprietario di 17 Black.

Fenech è stato al centro della trattativa per il nuovo impianto energetico insieme al primo ministro Joseph Muscat già a partire dalla campagna elettorale del 2013.

Il progetto della centrale elettrica, che era l’impegno chiave del Partito laburista per le elezioni politiche del 2013, assicurò a Electrogas un flusso di entrate garantito del valore di 3,9 miliardi di euro in un periodo di 19 anni.

Durante il periodo di tale contratto, grazie alle rivelazioni ottenute da Panama Papers e Daphne Caruana Galizia, è emerso che un filone di mazzette da 300 mila euro mensili veniva diviso tra i conti panamensi Tillgate ed Hearnville, intestati al ministro dell’ora ministro del turismo Konrad Mizzi e Keith Schembri, capo dello staff del primo ministro maltese Joseph Muscat.

Il rapporto di intelligence, compilato dalla Financial Intelligence Analysis Unit (FIAU), ha approfondito i progetti energetici supervisionati dal ministro del turismo Konrad Mizzi durante il suo mandato come ministro dell’energia.

Quando 17 Black aprì un conto a giugno 2015 presso la Noor Bank a Dubai, la società dichiarò che era del 100% di proprietà di un cittadino maltese chiamato Yorgen Fenech.

In una e-mail inviata allo studio legale Mossack Fonseca di Panama l’8 agosto 2015, Nexia BT ha dichiarato di essere in procinto di aprire un conto bancario a Dubai “per due delle nostre società panamensi”.

I documenti trovati nei Panama Papers mostrano che Schembri e Mizzi hanno preso il controllo delle loro società di Panama Tillgate e Hearnville quella stessa estate.

Contattato per un commento, il signor Fenech ha fortemente negato di avere legami con le società panamensi o con persone politicamente esposte.

Il primo ministro Joseph Muscat, il signor Schembri e il dott. Mizzi hanno negato di sapere chi fosse il proprietario di 17 Black.

Le società panamensi sono state sciolte dopo che la fuga di dati ha messo in luce i due membri del governo come controllori.

Un trasferimento di 1,4 milioni di dollari è stato inviato a 17 Black da un cittadino azero chiamato Rufat Baratzada, attraverso una società registrata in Seychelles chiamata Mayor Trans, secondo il rapporto FIAU trapelato.

The Guardian ha calcolato che i contribuenti maltesi hanno perso milioni nel 2017 dall’approvvigionamento di GNL, grazie a un calo dei prezzi del petrolio.

L’esperto di energia Simon Pirani, che aveva analizzato i contratti di Electrogas trapelati per il Guardian, ha detto che Socar non stava fornendo, e non poteva fornire, questi contratti dalla propria produzione.

Socar ha negato qualsiasi illecito e contestato le scoperte di The Guardian.

Negli ultimi due anni il revisore generale ha esaminato se l’accordo Electrogas avesse un buon rapporto qualità-prezzo.

Questi contratti Electrogas, insieme a una cache di 680.000 file trapelati, sono stati trasmessi alla giornalista Caruana Galizia alcuni mesi prima della sua morte.

Tags: Daphne Caruana GaliziaJoseph MuscatKeith SchembriKonrad MizziYorgen Fenech
Condividi209Tweet131InviaCondividi37
Articolo precedente

MDA: “Pianificazioni meno stringenti porterebbero gli alloggi a prezzi accessibili”

Prossimo articolo

In tre anni ritrovate solo il 50% delle auto rubate a Malta

Articoli correlati

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese
Dall'Italia

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”
Ambiente

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College
Attualità

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica
Attualità

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.