• Ultime
  • Più lette
Esteso il rimborso dei farmaci per la fecondazione in vitro: l’annuncio del ministro della Salute

Esteso il rimborso dei farmaci per la fecondazione in vitro: l’annuncio del ministro della Salute

16 Aprile 2024
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

«Ho una bomba in valigia», ma era solo una battuta: italiano arrestato all’aeroporto

15 Luglio 2025
Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street

Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street

15 Luglio 2025
musica elettronica

Violenta aggressione al Gianpula: tre giovani condannati con la condizionale

15 Luglio 2025

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
TiktTok - video

A Malta anche le valigie fanno spettacolo, issate dai balconi o trainate dal motorino

14 Luglio 2025
Jan Pace

Tragico epilogo per Jan Pace: ritrovato il corpo in una proprietà privata a Pietà

14 Luglio 2025
Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

13 Luglio 2025
polizia mortuaria

Fatalità a Balzan: anziano muore dopo un volo da quattro piani

13 Luglio 2025
Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

12 Luglio 2025
malta international airport

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

12 Luglio 2025
cover Jan Pace

Giovane uomo scomparso nel nulla, polizia lancia appello urgente ai cittadini

12 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 15 Luglio
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Esteso il rimborso dei farmaci per la fecondazione in vitro: l’annuncio del ministro della Salute

Lo schema è rivolto anche ai genitori che si sono rivolti a cliniche private

di Redazione
16 Aprile 2024
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il programma di rimborso dei farmaci per la fecondazione in vitro (IVF) sarà prorogato al fine di garantire l’accesso ai trattamenti sia ai futuri genitori che si sottoporranno alla procedura a Malta sia per sostenere coloro che hanno già effettuato trattamenti come l’IUI, l’IVF o il trasferimento di embrioni presso cliniche private dal 1° gennaio 2023.

Il settore della procreazione medicalmente assistita, noto come IVF, è regolamentato dall’Autorità per la Protezione dell’Embrione (EPA) dal 2013. Da allora, fino ad oggi, sono venuti alla luce complessivamente 601 bambini, mentre attualmente ci sono altre future 50 mamme che aspettano di partorire altri 55 bambini.

Questa estensione della copertura arriva in seguito a una serie di provvedimenti adottati dal governo negli ultimi anni per migliorare l’accesso ai servizi IVF e sostenere le famiglie in cerca di assistenza riproduttiva, consapevole dei grandi sacrifici che devono sostenere i futuri genitori che si sottopongono alla fecondazione in vitro, per questo offerta gratuitamente tra i servizi erogati l’Ospedale Mater Dei dal 2015, e poi incrementati con le modifiche alla legge in materia nel 2018 e nel 2022.

Finora, l’EPA ha approvato oltre un milione di euro (1.028.543,54 euro) per il rimborso dei farmaci acquistati dai futuri genitori, sottolineando l’importanza della misura nell’aiutare le famiglie ad affrontare i costi dei trattamenti IVF.

A fronte di colloqui con l’ente regolatore principale, lo schema di rimborsi sarà esteso anche a coloro che intendono tentare la fecondazione in vitro in un centro medico autorizzato, comprese le cliniche private, e non più solo al Mater Dei; al rimborso hanno diritto pure le famiglie che si sono sottoposte al trattamento dal 1° gennaio 2023.

Con questa proroga, si stima che circa 285 futuri genitori saranno completamente coperti per i trattamenti IVF eseguiti dal 1° gennaio 2023, con il governo che dovrà restituire un totale di circa duecentocinquantamila euro. A questi si aggiungeranno i 634 futuri genitori che hanno già beneficiato del rimborso dei farmaci per i servizi offerti al Mater Dei dal 1° gennaio 2022.

Le richieste e le ricevute originali dei farmaci devono essere presentate presso i centri autorizzati e inviate all’Autorità per la Protezione dell’Embrione per il rimborso.

 

(photo credits: DOI)
Tags: farmacifecondazione in vitroIVFrimborso
Condividi6Tweet4InviaCondividi1
Articolo precedente

Tirocinanti e professori italiani cantano e ballano davanti a un cadavere sezionato all’Università di Malta

Prossimo articolo

Il 23 aprile in programma un concerto per commemorare il 45° anniversario della “libertà” di Malta

Articoli correlati

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese
Attualità

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street
Ambiente

Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street

15 Luglio 2025
Attualità

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
TiktTok - video
Attualità

A Malta anche le valigie fanno spettacolo, issate dai balconi o trainate dal motorino

14 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.