• Ultime
  • Più lette
Ex direttore carcere perde cause di diffamazione: spese legali pagate «erroneamente» con fondi pubblici CSA

Ex direttore carcere perde cause di diffamazione: spese legali pagate «erroneamente» con fondi pubblici CSA

8 Novembre 2023
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
msida creek

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

1 Novembre 2025
abusi su minore

Abusi su un bambino di dieci anni, sei anni di carcere all’inquilino-orco

31 Ottobre 2025
Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

31 Ottobre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Furti in casa di anziani a Mgarr e Ghaxaq: in arresto due sospettati

31 Ottobre 2025
polizia mortuaria

Ventottenne trovato morto in strada a San Gwann

31 Ottobre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025
Incendio in un’officina a Ghaxaq: Vigili del Fuoco domano le fiamme

Vigile del fuoco accusato di molestie sessuali nei confronti di un collega

31 Ottobre 2025
casa di cura Dar Arka Gozo

Maltrattamenti su disabile in una struttura protetta a Gozo, condannati con pena sospesa due operatori sanitari

30 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 1 Novembre
21 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Ex direttore carcere perde cause di diffamazione: spese legali pagate «erroneamente» con fondi pubblici CSA

L'ex colonnello ha intentato (e perso) due cause per diffamazione contro i media locali che riportarono gravi episodi di maltrattamento nelle carceri, pagate «erroneamente» con i soldi dei contribuenti, poi rimborsate

di Stefano Andrea Pozzo
8 Novembre 2023
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Nuovo capitolo legato alla figura dell’ex-direttore della Correctional Services Agency, Alex Dalli, che nel novembre del 2021 si è autosospeso sulla scia della triste serie di suicidi commessi dai detenuti durante la sua amministrazione all’interno delle mura del carcere Corradino.

Al centro dello scandalo alcuni abusi di potere raccontati anche dai quotidiani locali MaltaToday e Illum che, al tempo, avevano pubblicato testimonianze di prigionieri e ufficiali che accusavano il colonnello di maltrattamenti e di pratiche punitive disumane quali sedie di contenzione o, come per l’episodio raccontato da un ex-agente penitenziario, conficcando la propria pistola nella bocca dei carcerati intimiditi dalla minaccia di premere il grilletto.

Come riportato da Newsbook, nonostante la difesa di Dalli abbia parlato di «ripetuti attacchi mediatici» nei suoi confronti negando veementemente le «palesi bugie» mosse a suo carico, il tribunale ha respinto entrambe le cause di diffamazione sancendo come le ricostruzioni dei due giornali fossero verificate e in buona fede, nonché riguardanti argomenti di interesse pubblico e pertanto non considerabili calunniose.

Un’amara sconfitta quella di Dalli che è stata oggetto di discussione durante la seduta parlamentare, con il deputato PN Mark Anthony Sammut che ha alzato i riflettori su un aspetto in particolare: chi ha messo mano al portafoglio per sostenere le spese giudiziarie che hanno coinvolto l’ex-colonnello?

A fornire la risposta il ministro dell’Interno Byron Camilleri, il quale ha confermato come i costi siano stati coperti «erroneamente» proprio dalla CSA, definendo in un secondo tempo inammissibile che i fondi pubblici vengano indirizzati al pagamento di processi considerati di “natura personale” confermando però che:

«Le spese pagate per errore dalla CSA sono state rimborsate»

Tale ricostruzione ha però innescato la reazione di Sammut, dubbioso riguardo la possibilità che un ente come CSA copra costi simili accidentalmente, contrariato dall’operato del ministro reo, a suo dire, di un ingiustificato ritardo nel richiedere il risarcimento arrivando a scalfire, inoltre, la fiducia dei cittadini.

Sempre durante la seduta parlamentare, proprio il deputato nazionalista ha cercato di capire dai presenti se Dalli attualmente ricopra ancora l’incarico di inviato speciale governativo in Libia, ruolo assunto circa un mese dopo aver rassegnato dimissioni dall’Agenzia, e che lo vedrebbe al centro dei tavoli di discussione con le autorità libiche per fronteggiare l’emergenza immigrazione e coordinare le operazioni di prevenzione del traffico di essere umani.

Una domanda, però, alla quale nessuno è riuscito a conferire risposta.

 

(photo credits: Wikipedia e CSA-Facebook)
Tags: Alex DalliByron CamillericarcereCorradinoCorrectional Services AgencyMark Anthony Sammut
Condividi10Tweet7InviaCondividi2
Articolo precedente

Donna palpeggiata al seno, si scatena il caos sull’autobus: arrestato 20enne

Prossimo articolo

Precipita da un’impalcatura a Kalkara, operaio in gravi condizioni

Articoli correlati

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese
Ambiente

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek
Attualità

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico
Attualità

Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

1 Novembre 2025
Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico
Attualità

Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

31 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.