• Ultime
  • Più lette

Falsi certificati medici di invalidità per ottenere sussidi, al centro del maxi-scandalo ex deputato laburista

3 Settembre 2023
La Commissione Pana invita a una maggiore attività di intelligence: Malta ancora nel mirino?

Aumento prezzi energia: Malta porta a casa dall’UE 24 milioni di euro per aiutare le famiglie vulnerabili

29 Novembre 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Malta si avvicina all’uscita dalla grey list, ma Abela avverte: «Dobbiamo andarci cauti»

Intesa governo-sindacati, passo in avanti per i dipendenti del settore pubblico con l’aumento del COLA

29 Novembre 2023
Portavoce per i Trasporti, Adrian Delia, portavoce delle Infrastrutture Ryan Callus, portavoce per l’Urbanistica Stanley Zammit

Trasporti, la lapidaria chiosa del PN: «Settore pregno di scandali e fallimenti»

28 Novembre 2023
Roberta Metsola, “la giovane arma” nella lista delle persone più influenti stilata da Politico

Roberta Metsola, “la giovane arma” nella lista delle persone più influenti stilata da Politico

28 Novembre 2023
Tragedia a Dingli, uomo cade da una scala e muore

Tragedia a Dingli, uomo cade da una scala e muore

28 Novembre 2023
Ambulanza

Pedone travolto da un’auto a St. Paul’s Bay

28 Novembre 2023
Salute mentale: al Mount Carmel inaugurato un nuovo reparto dedicato alle cure intensive

Salute mentale: al Mount Carmel inaugurato un nuovo reparto dedicato alle cure intensive

28 Novembre 2023
Malta raccomandata per presiedere il Consiglio della OSCE nel 2024

Malta raccomandata per presiedere il Consiglio della OSCE nel 2024

28 Novembre 2023
L’intervento – Contributi per l’acquisto di attrezzature e macchinari. Scadenza 28 aprile 2023

Sovrappopolazione e affitti alle stelle, per Caruana il problema è nello «scarso livello di istruzione» a Malta

27 Novembre 2023
Scuola, il 97% degli insegnanti ha risposto “presente” allo sciopero indetto dal MUT

Scuola, il 97% degli insegnanti ha risposto “presente” allo sciopero indetto dal MUT

27 Novembre 2023
miriam dalli

Al Gozo Innovation Hub nasce il primo Chatbot in lingua maltese per settore bancario, finanziario e assicurativo

27 Novembre 2023
“Resistere alla cultura della violenza”: l’inno delle attiviste scese in piazza a Valletta

“Resistere alla cultura della violenza”: l’inno delle attiviste scese in piazza a Valletta

27 Novembre 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 29 Novembre
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Falsi certificati medici di invalidità per ottenere sussidi, al centro del maxi-scandalo ex deputato laburista

di Redazione
3 Settembre 2023
in Attualità, Politica
Tempo di lettura:4 mins read
0

Bufera attorno al governo e, più in generale, al Partito Laburista, a seguito di un rapporto pubblicato domenica mattina da Times of Malta che vedrebbe un ex deputato laburista, Silvio Grixti, implicato in un «sistematico racket fraudolento» perdurato per anni e finalizzato ad “aiutare” centinaia di persone a ottenere sussidi di invalidità senza averne alcun diritto.

Secondo il resoconto fornito dal quotidiano in lingua inglese, Grixti, rinomato medico di famiglia, avrebbe fornito falsi certificati medici, affermando che le persone soffrivano di gravi disabilità, in particolare attacchi epilettici, al fine di consentire loro di beneficiare di sussidi stimati mediamente attorno ai 450 euro mensili.

Il piano avrebbe visto coinvolti richiedenti per la maggior parte provenienti da “roccaforti laburiste” come Zabbar, Zejtun e Paola, che avrebbero ricevuto certificati medici falsificati approvati da vari consulenti maltesi, i quali in seguito hanno negato di aver mai esaminato queste persone o confermato le loro disabilità.

I documenti avrebbero persino incluso finte dichiarazioni da parte di neurologi e di Transport Malta per la restituzione della patente di guida, requisiti essenziali per dimostrare di essere affetti da attacchi epilettici, e quindi beneficiare dei sussidi. Questi documenti sarebbero stati presentati al dipartimento di sicurezza sociale, e i richiedenti sottoposti a brevi colloqui con una commissione medica governativa prima di ricevere i pagamenti mensili.

L’operazione di frode sembra essere stata perpetuata per anni, coinvolgendo intermediari che traevano profitto da tangenti quando i richiedenti ottenevano con successo i benefici attraverso le finte documentazioni. Alcuni di loro sarebbero stati consapevoli di essere coinvolti in attività illegali, motivando il tutto a causa delle ristrettezze economiche o difficoltà finanziarie. Altri, invece, si sarebbero sentiti legittimati giustificando la truffa come qualcosa che «fanno tutti», oppure perchè «fa sempre bene avere dei soldi in più».

Mentre alcune delle persone coinvolte nel racket nel 2019 e nel 2020 menzionavano di essere state indirizzate a Grixti da individui legati al Partito Laburista, tra i quali un ex deputato laburista ora deceduto, assistenti dei ministri e persino funzionari del Gabinetto, rimane poco chiaro se questi individui fossero al corrente dell’inganno o avessero intenzione di far parte del circuito di frode ai danni dello Stato.

Grixti, che si è dimesso dal parlamento nel dicembre 2021 a seguito delle indagini da parte della polizia, deve ancora affrontare accuse per il suo presunto ruolo nel raggiro. Alcune fonti hanno suggerito che potrebbero essere state presentate fino a 800 richieste di certificati di disabilità falsi nel corso degli anni, potenzialmente frodando il governo per milioni di euro.

Alcuni dei soggetti richiedenti ritenuti colpevoli hanno ammesso le accuse e accettato di restituire i fondi ottenuti in modo improprio, ricevendo però spesso condanne sospese. Il governo e la polizia non hanno fornito dettagli sull’importo totale dei fondi recuperati o sull’estensione complessiva della frode.

«Malta deve seriamente combattere la corruzione» – Repubblika

Dura la reazione allo scandalo da parte della Ong Repubblika che, attraverso un comunicato stampa non le ha mandate a dire, tuonando un: «È chiaro che i funzionari del governo e del Partito Laburista hanno sistematicamente utilizzato i fondi pubblici per comprare voti, il che costituisce un doppio errore: rubare i soldi della gente per i propri scopi e comprare i voti».

Uno scandalo «entrato a far parte nella cultura del funzionamento del nostro Paese da cima a fondo» e che, sempre secondo Repubblika, conterrebbe diverse implicazioni, riassunte nel fatto che per due anni interi, ovvero da quando Grixti è stato indagato, il partito laburista e il governo, abbiano scelto di nascondere la corruzione invece di combatterla. Senza considerare che, per anni, centinaia di persone hanno ricevuto ogni mese un sussidio sulla base di documenti e firme falsificate. «Ciò dimostra che i sistemi di controllo e verifica hanno fallito e di questo la responsabilità ricade sull’amministrazione».

In sostanza, la Ong ha insistito che si tratta di discriminazione politica e di manipolazione del voto su vasta scala perché «i sostenitori del Partito Laburista sono stati sistematicamente agevolati con il denaro che si suppone venga raccolto per i disabili gravi, indipendentemente dal fatto che sostengano o meno lo stesso partito».

Repubblika ha poi sottolineato la necessità di poter contare su delle forze dell’ordine specializzate nel combattere la corruzione, sull’aiuto di cittadini che partecipino attivamente alla lotta al fenomeno e su partiti politici che sappiano denunciarlo invece che nasconderlo, mettendo in piedi programmi che offrano soluzioni in aiuto di persone in difficoltà economica a causa delle loro condizioni di salute, «non come ha fatto il deputato laburista Silvio Grixti, che ha finto carità con la frode e il furto».

«Abela prenda provvedimenti verso i responsabili della frode» – PN

Anche il Partito Nazionalista ha reagito alla notizia dello “scandalo certificati medici falsi”, sottolineando che, insieme a Grixti, vengono però menzionate altre persone, sia il ministro Owen Bonnici che altri membri del Gabinetto. Una vicenda che solleva sospetti sul fatto che «dietro questo racket fraudolento ci siano persone che conoscono bene la leadership del nostro Paese. Persone che hanno preso parte a questa truffa» che «ha contribuito a derubare persone, generalmente provenienti da distretti considerati laburisti, per ricevere un pagamento di circa 450 euro al mese in prestazioni sociali».

Il Partito all’opposizione si è poi diretto al Primo Ministro Robert Abela per chiedere che venga immediatamente avviata un’indagine per «far emergere tutta la verità sui soggetti coinvolti nella truffa che lavorano in Castille» con «Robert Abela che deve agire, compiere passi affinché sia ​​fatta giustizia. (..) Non può tirarsi indietro, anche alla luce di un riferimento diretto al suo Gabinetto».

Il Partito Nazionalista ha poi concluso dichiarando che «Il fatto che questo scandalo coinvolga direttamente l’attuale Ministro e l’ufficio del Primo Ministro stesso, continua a gettare una brutta luce su come il nostro denaro sia stato utilizzato in una frode istituzionalizzata a danno delle tasche delle famiglie maltesi e gozitane».

 

(immagine di archivio, credits: Facebook)
Tags: beneficiCastillecontributi previdenzialifrodegabinettoIn evidenzainvaliditàPartito LaburistaPartito NazionalistaRepubblikaRobert Abelasilvio grixtitruffa
Condividi26Tweet17InviaCondividi5
Articolo precedente

Il servizio sanitario nazionale si “rinforza” con l’arrivo di 132 nuovi giovani medici

Prossimo articolo

Va in difficoltà mentre nuota nella Laguna Blu, donna in condizioni critiche

Articoli correlati

La Commissione Pana invita a una maggiore attività di intelligence: Malta ancora nel mirino?
Economia

Aumento prezzi energia: Malta porta a casa dall’UE 24 milioni di euro per aiutare le famiglie vulnerabili

29 Novembre 2023
Portavoce per i Trasporti, Adrian Delia, portavoce delle Infrastrutture Ryan Callus, portavoce per l’Urbanistica Stanley Zammit
Nazionale

Trasporti, la lapidaria chiosa del PN: «Settore pregno di scandali e fallimenti»

28 Novembre 2023
Roberta Metsola, “la giovane arma” nella lista delle persone più influenti stilata da Politico
Europea

Roberta Metsola, “la giovane arma” nella lista delle persone più influenti stilata da Politico

28 Novembre 2023
Salute mentale: al Mount Carmel inaugurato un nuovo reparto dedicato alle cure intensive
Attualità

Salute mentale: al Mount Carmel inaugurato un nuovo reparto dedicato alle cure intensive

28 Novembre 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Il “gran teatro” del Caravaggio: il “peso” della luce nel capolavoro del Merisi alla Concattedrale di San Giovanni
Cultura

Il “gran teatro” del Caravaggio: il “peso” della luce nel capolavoro del Merisi alla Concattedrale di San Giovanni

di Redazione
30 Settembre 2023
0

L’articolo e le fotografie sono ad opera di Andrea Baldinotti. Storico dell’arte, Baldinotti ha studiato all’Università di Firenze con Carlo...

Leggi di più
Grande successo per il concerto di Giorgio Poi allo Zion. L’artista promette: «Tornerò presto»

Grande successo per il concerto di Giorgio Poi allo Zion. L’artista promette: «Tornerò presto»

24 Agosto 2023
Gli Azzurrini sul tetto d’Europa: ecco la fotogallery del trionfo al Ta’ Qali di Malta

Gli Azzurrini sul tetto d’Europa: ecco la fotogallery del trionfo al Ta’ Qali di Malta

17 Luglio 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.