• Ultime
  • Più lette
Donna uccisa in strada a colpi di arma da fuoco, sospettato si barrica in casa. Sul posto le forze speciali

Femminicidio Bernice Cassar: inchiesta rivela l’incapacità dello Stato nel proteggere la vittima

24 Febbraio 2023
Ubriaco e lanciato a quasi 100 km orari: soldato alla sbarra per l’incidente che ha ucciso Mildred Azzopardi

Donna travolta e uccisa a Valletta: test conferma alti livelli di alcol nelle urine del giovane soldato alla guida dell’auto

27 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

Caos nella cartoleria dell’indagata per maxi-frode all’MCAST: amministratrice si dimette per “mancanza di collaborazione”

27 Novembre 2025

Tentato omicidio, Corte conferma l’assoluzione per giovane italiano che pugnalò il coinquilino

27 Novembre 2025
anziana anziani mani vecchia vecchi

La nonna rifiuta di darle i soldi per la droga, lei la aggredisce: 28enne in custodia cautelare

26 Novembre 2025
Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

25 Novembre 2025
Turista ubriaco fa pipì sul pavimento dell’aereo della nuova compagnia aerea il primo giorno di debutto

Appalto per la pulizia degli aerei, impresa accusa KM Malta Airlines di favoritismo e procedure opache

25 Novembre 2025
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

[Non più ricercati] Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 27 Novembre
12 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Femminicidio Bernice Cassar: inchiesta rivela l’incapacità dello Stato nel proteggere la vittima

di Redazione
24 Febbraio 2023
in Attualità
Tempo di lettura:3 mins read
0

Lo Stato non è stato in grado di proteggere Bernice Cassar, la madre di due figli uccisa dal marito a colpi di fucile lo scorso 22 novembre mentre si stava recando al lavoro.

È quanto emerso dall’indagine condotta dal giudice in pensione Geoffrey Valenzia, chiamato ad indagare sulle eventuali falle del sistema che avrebbe dovuto tutelare la donna che più volte aveva denunciato il marito per violenza domestica, l’ultima solo 24 ore prima che venisse uccisa, ma niente era stato fatto a riguardo.

Bernice Cassar è finita così “vittima” della mancanza di risorse e dell’impossibilità delle istituzioni nel gestire un carico di lavoro pesante.

Le conclusioni sull’indagine, conclusa lo scorso mese, sono state rese pubbliche giovedì dal ministro dell’Interno Byron Camilleri e dal ministro della Giustizia Jonathan Attard. Times of Malta riferisce che entrambi hanno rifiutato di confermare se l’inchiesta ha escluso eventuali responsabilità da attribuire a singoli soggetti.

Il ministro della Giustizia ha dichiarato che finora i casi sospetti di violenza domestica finivano nelle aule di tribunale, ma il carico di lavoro a cui erano sottoposti i magistrati li rendeva impossibili da affrontare in tempi rapidi. Un problema che le autorità fronteggeranno con la recente nomina di due nuovi magistrati dedicati anche alla gestione dei casi di violenza domestica, che dovrebbero così intensificare il numero delle udienze. Un magistrato si concentrerà esclusivamente sui casi di violenza domestica e un altro magistrato sulla raccolta dei casi relativi alla violenza domestica.

Lo scopo dell’indagine è stato anche quello di fornire suggerimenti su come migliorare le lacune nel sistema. Tra queste compaiono la necessità di implementare la formazione ed il potenziamento del personale giudiziario e di altri addetti ai lavori. Valenzia ha inoltre suggerito di creare maggiore sinergia tra il Tribunale della Famiglia, che segue le cause civili, e la Corte dei Magistrati, occupata nei processi penali, al fine di consentire ai magistrati di acquisire maggiori competenze e risorse per affrontare i casi di violenza domestica e di femminicidio. Verrà inoltre istituita un’altra Camera per la magistratura presso la sede del Tribunale della Famiglia.

Anche la definizione legale di “violenza domestica” sarà rivista, in considerazione del fatto che attualmente in questa categoria rientrano anche le controversie tra inquilini che non hanno una relazione, ma condividono semplicemente un contratto di locazione.

L’Unità per la violenza di genere e per la violenza domestica istituita nel 2020 che conta oggi 44 agenti, vedrà incrementare l’organico fino a 60 ufficiali in tutto. Sono già in corso i lavori per convertire la stazione di polizia di Santa Luċija nel primo hub per le vittime di violenza domestica, che fornirà i servizi offerti dagli assistenti sociali.

Un altro locale è stato individuato a Msida, e sarà anch’esso convertito in un centro a supporto delle vittime di violenza domestica, che potranno così stare lontano dai loro aggressori che saranno interrogati in questura.

Le procedure operative standard da attuare nei casi di violenza domestica saranno rese note a tutte le forze di polizia così che gli agenti di polizia saranno informati su come intervenire adeguatamente in prima risposta alle segnalazioni e su come eseguire correttamente le ordinanze restrittive e gli ordini di protezione.

In merito al tema del braccialetto elettronico, il ministro Camilleri ha ricordato che è già stata presentata in Parlamento una bozza che riflette tale proposta per fornire la base giuridica per il monitoraggio ed ha incaricato il professor Joe Canataci di redigere un quadro normativo e degli emendamenti da sottoporre all’esame della Commissione parlamentare per l’esame dei progetti di legge. Per mezzo di questo quadro giuridico, una vittima potrà assicurarsi di essere allertata nel caso in cui una persona con braccialetto elettronico si trovi nelle vicinanze.

L’inchiesta ha inoltre sottolineato la necessità di effettuare una formazione continua contro la violenza domestica. A tal fine, la LESA stanzierà 1 milione di euro per finanziare campagne di educazione e informazione con l’inclusione e l’assistenza di altri enti, per creare maggiore consapevolezza contro la violenza domestica. ​

 

(photo credits: Facebook)
Tags: Bernice CassarByron CamilleriGeoffrey ValenziaIn evidenzaJonathan AttardPoliziaViolenza domestica
Condividi16Tweet10InviaCondividi3
Articolo precedente

Serie di rapine a mano armata a Birkirkara, fermato presunto ladro

Prossimo articolo

Ci lascia il re dei talkshow all’italiana: è morto Maurizio Costanzo

Articoli correlati

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese
Dall'Italia

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”
Ambiente

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College
Attualità

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica
Attualità

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.