• Ultime
  • Più lette

Ferma l’autobus per fare tappa dal pastizzaro, parla MPT: «Stop non consentiti. A rischio la sicurezza»

2 Agosto 2023
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

14 Settembre 2025
Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

14 Settembre 2025
Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

14 Settembre 2025
Corriere di Malta-Trova Lavoro: offerta nel settore dei trasporti

Guidava il taxi senza patente e con documenti falsi: carcere per un 29enne

14 Settembre 2025
Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

13 Settembre 2025

Ventiquattrenne gravemente ustionato in un incendio a Pembroke

13 Settembre 2025
Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

13 Settembre 2025

Violentava una quattordicenne e la costringeva a prostituirsi: condannato a 9 anni e mezzo

13 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 16 Settembre
28 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Ferma l’autobus per fare tappa dal pastizzaro, parla MPT: «Stop non consentiti. A rischio la sicurezza»

di Redazione
2 Agosto 2023
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

La vicenda dell’autista di Transport Malta immortalato da un passeggero mentre, in servizio, accosta l’autobus per fare una rapida sosta dal pastizzaro per acquistare del cibo, ha fatto parecchio discutere, dividendo l’opinione pubblica tra chi si è concentrato sul lato umano della faccenda e chi, invece, su quello degli obblighi contrattuali.

A questo proposito, l’azienda del trasporto pubblico, ci ha tenuto a precisare che «Pur riconoscendo che tutti possono commettere errori, è essenziale capire che gli autisti degli autobus di Malta Public Transport svolgono un ruolo cruciale nel sostenere gli standard e le politiche che regolano le operazioni dell’azienda», pertanto «le fermate non autorizzate e il fatto di lasciare gli autobus incustoditi rappresentano un potenziale rischio per la sicurezza degli autisti, dei passeggeri e degli altri utenti della strada».

Di conseguenza, «Agli autisti non è consentito lasciare l’autobus incustodito con i passeggeri a bordo. Non si tratta solo di una questione di cortesia nei confronti dei passeggeri. È una questione di sicurezza. Chiedere il permesso ai passeggeri, come si sostiene, o informarli, non rende la situazione più sicura».

Nella giornata di mercoledì, la società è tornata a parlare sulla vicenda per fornire ulteriori chiarimenti sulla questione e, attraverso un comunicato, ha inoltre specificato che «I passeggeri hanno il diritto di aspettarsi di arrivare da un luogo all’altro in un tempo ragionevole. Se anche una piccola parte degli autisti dovesse adottare lo stesso atteggiamento per fermarsi a comprare qualcosa nel bel mezzo di un viaggio in autobus programmato e regolamentato, ciò interromperebbe in modo significativo il servizio di autobus e quindi questo non può essere consentito».

Malta Public Transport ha poi sostenuto di «credere fermamente» nell’opportunità di offrire un trattamento equo ad ogni dipendente, che tenga conto di tutte le parti in causa e che offra la possibilità di imparare dagli errori, a seconda della gravità di ogni singolo caso.

«Le procedure disciplinari sono presiedute da una persona indipendente, nominata congiuntamente dall’azienda e dal sindacato che rappresenta i dipendenti. Ciò garantisce un processo equo e imparziale per tutti i dipendenti coinvolti» scrive MPT.

L’azienda ha poi concluso dichiarando di disporre di sistemi e politiche per garantire ai propri autisti pause adeguate nel quadro della legge maltese e dei contratti collettivi.

«Nei casi in cui le condizioni del traffico influiscono sulle pause programmate, vengono presi accordi alternativi per fornire agli autisti le pause necessarie alla fine dei loro viaggi, con il successivo servizio coperto da un altro autista», aggiungendo che «Desideriamo sottolineare che tutti i nostri autisti di autobus sono ben consapevoli delle politiche aziendali in vigore e come azienda ci impegniamo a garantire che tali politiche vengano rispettate».

 

(photo credits: frame video Facebook)
Tags: autobusMalta Public TransportMPT
Condividi16Tweet10InviaCondividi3
Articolo precedente

Marsalforn: anziano trovato privo di vita in casa. La polizia indaga

Prossimo articolo

Jean Paul Sofia: al via l’inchiesta pubblica, durerà cinque mesi. Ecco su cosa si indagherà

Articoli correlati

Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza
Immobiliare

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta
News

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante
Attualità

Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

13 Settembre 2025
Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno
Attualità

Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

13 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.