• Ultime
  • Più lette
File interminabili per il controllo dei certificati COVID-19: aeroporto nel caos, turisti furibondi

File interminabili per il controllo dei certificati COVID-19: aeroporto nel caos, turisti furibondi

19 Giugno 2021
polizia mortuaria

St Paul’s Bay, uomo precipita da un’altezza di quattro piani in un cavedio: morto sul colpo

17 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

16 Novembre 2025
Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

16 Novembre 2025

Droga nascosta nel muro a Marsa: arrestato un 24enne, poi rilasciato su cauzione

16 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Usura a tassi esorbitanti del 100%: condanna con pena sospesa per padre e figlio di Gudja

16 Novembre 2025
cover

Fermati al porto di Pozzallo con 500 chili di carne di cinghiale e armi, confermate le multe a sei cacciatori maltesi

16 Novembre 2025
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

15 Novembre 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Turista travolta e uccisa mentre attraversa la strada a Floriana: automobilista nega ogni responsabilità

15 Novembre 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Tentata rapina a mano armata a San Gwann: due uomini arrestati dopo una breve fuga su un’auto rubata

15 Novembre 2025
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 18 Novembre
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

File interminabili per il controllo dei certificati COVID-19: aeroporto nel caos, turisti furibondi

Il Malta International Airport chiede scusa ai viaggiatori e invoca l'introduzione dei documenti in digitale

di Redazione
19 Giugno 2021
in Attualità, News
Tempo di lettura:1 mins read
5

Caos e proteste. Nel pomeriggio di ieri l’aeroporto di Malta si è trasformato in una ingestibile baraonda che ha scatenato la rabbia di moltissimi viaggiatori costretti a file interminabili prima di poter uscire dallo scalo.

I social sono stati inondati di foto che mostravano l’incredibile massa di persone accalcate mentre attendevano il controllo dei documenti sanitari relativi al COVID-19. Immagini eloquenti dalle quale si evince con chiarezza che sono stati violati i più elementari protocolli di sicurezza.

Tutti i viaggiatori che sbarcano a Malta devono esibire un certificato di vaccinazione o un risultato negativo di un test PCR eseguito non più di 72 ore prima dell’arrivo all’aeroporto di Luqa.

La lentezza nell’operazione di controllo dei documenti si è poi tradotta in una altrettanto lenta consegna dei bagagli: centinaia di persone si sono accalcate attorno ai nastri in attesa di poter ritirare le proprie valigie.

Il Malta International Airport (MIA) ha manifestato il proprio dispiacere per «il disagio e l’ansia» vissute dai viaggiatori ed ha esortato le autorità a consentire il controllo digitale dei documenti sanitari: «Alla luce di ciò, MIA invita ancora una volta la Soprintendenza alla Sanità Pubblica a digitalizzare completamente il processo di verifica dei documenti sanitari senza ulteriori indugi. Le code agli arrivi mostrano chiaramente che gli attuali controlli cartacei sono chiaramente inadeguati e insostenibili».

Tags: Aeroporto di MaltaIn evidenzaLuqa
Condividi172Tweet107InviaCondividi30
Articolo precedente

Mancini medita un mini turnover

Prossimo articolo

Ha vinto 250mila euro, ma non li ancora incassati: ora rischia di perdere tutto

Articoli correlati

“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola
Temi Caldi

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht
Attualità

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”
Attualità

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida
Attualità

Incidenti stradali in calo, ma aumentano le vittime: sette i morti nel trimestre estivo

10 Novembre 2025

Commenti 5

  1. Anna says:
    4 anni ago

    Sono arrivata anche io ieri alle 11 da Bergamo e non ho trovato una situazione così tragica. Il problema è che alcune persone non avevano compilato bene i documenti richiesti e quindi dovevano rifarli o completarli. Ben vengano i controlli . Ogni volta che bisogna fare una fila grande o piccola per alcuni è un problema . Forse un poco di pazienza in più non guasterebbe visto il periodo

    Rispondi
    • Beppe says:
      4 anni ago

      Credo nessuno intenda contestare che i controlli si possano, anzi si debbano fare.
      il problema, se mai, è in che modo i controlli vengono fatti e da chi.
      Nel caso specifico, a mia sommessa opinione, le maglie dei controlli sono diventate più strette da circa due settimane, il che risulta incoerente con la situazione dell’epidemia, che è migliorata sensibilmente sia in Italia che a Malta, grazie a campagne vaccinali che stanno finalmente dispiegando i loro effetti.
      Tuttavia, proprio mentre il resto dell’Europa sta ragionevolmente cercando di allentare le restrizioni al fine di ridare impulso al turismo, le autorità maltesi hanno schierato in aeroporto un certo numero di giovani, probabilmente al primo impiego e del tutto disorganizzati, per effettuare un servizio che viceversa richiederebbe grande professionalità e competenza.
      Dopo non ci si lamenti se chi è stato inutilmente strapazzato, cancellerà l’isola di Malta dalle proprie destinazioni di vacanza!

      Rispondi
  2. Mose says:
    4 anni ago

    Io ho speso più tempo per i controlli che per il volo da Bergamo. Questo il 2 giugno, con i documenti perfetti, già controllati a Bergamo. Protocolli COVID, nessuno, tutti accalcati in un biscione infinito. Speriamo risolvano in fretta.

    Rispondi
  3. Dan says:
    4 anni ago

    Il mio volo è atterrato alle 13.55 circa e sono uscito dall’aeroporto alle 16.43. Quasi 3 ore di fila e francamente questo è inaccettabile. Il divieto di assembramento? Inesistente. Più di 6 persone non possono sedere allo stesso tavolo in un ristorante, ma un migliaio di persone possono stare ammassate per ore in uno spazio chiuso? C’è da dire che le compagnie aeree fanno già dei controlli, infatti Ryanair ha negato l’imbarco a chi non aveva il tampone in regola. È davvero necessario fare 2 controlli uno in partenza è uno all’arrivo? Inoltre, a me hanno chiesto anche un documento per verificare che il nominativo presente sull’esito del tampone corrispondesse al passeggero. Secondo me questo sistema è ingestibile. È giusto fare controlli, ma bisognerebbe creare un sistema online dove i turisti potrebbero fare l’upload di tutti i documenti prima della partenza, ed ottenere un QR code così da ridurre i tempi di uscita dal terminal.

    Rispondi
  4. Floreani Lucia says:
    4 anni ago

    Scannerizzare i documenti, fare dei file con lettera accompagnatoria all’aeroporto?
    Questo è ciò che avrei fatto per smaltire la lunga procedura al mio arrivo.
    In data odierna, ho scritto mail a una persona maltese facente parte delle istituzioni che potrebbe darmi una risposta adeguata alla situazione.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.