• Ultime
  • Più lette
Firmato sulla nave Amerigo Vespucci il gemellaggio fra Valletta e la città italiana di Cortona

Firmato sulla nave Amerigo Vespucci il gemellaggio fra Valletta e la città italiana di Cortona

28 Agosto 2022
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio Bidnija, vittima freddata con colpi di pistola al volto. Presunto assassino: «Spero che tu muoia»

10 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano falciato da un’auto a Siggiewi

10 Luglio 2025
Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

10 Luglio 2025
Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

9 Luglio 2025
Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

9 Luglio 2025
Duplice omicidio di Sliema: uno dei tre imputati patteggia 40 anni di carcere - Photo credit: Social Media

Duplice omicidio di Sliema: ergastolo per Daniel Muka, 40 anni al complice

9 Luglio 2025
ludopatia fiche gaming casino gioco azzardo

Operazione “Gambling”, dopo dieci anni crolla l’ombra della ‘ndrangheta: assolti i vertici italiani di Betsolution

9 Luglio 2025
Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

8 Luglio 2025

Galeotto condannato per omicidio presto diventerà padre: sotto accusa medico ed ex parlamentare

8 Luglio 2025
Anziano muore in mare a Marsalforn

Tragedie in mare: due persone perdono la vita a Sliema e Xlendi

8 Luglio 2025
Francesco “Ciccio” Graziani a Malta per l’incontro con i tifosi romanisti, tra sport e ricordi

Francesco “Ciccio” Graziani a Malta per l’incontro con i tifosi romanisti, tra sport e ricordi

8 Luglio 2025
Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità

Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità

7 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 11 Luglio
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Firmato sulla nave Amerigo Vespucci il gemellaggio fra Valletta e la città italiana di Cortona

di Redazione
28 Agosto 2022
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Italia e Malta sempre più vicine grazie al patto di gemellaggio siglato venerdì 26 agosto tra la città di Cortona e la capitale maltese Valletta. Testimonial di eccezione è stata la nave scuola della Marina Militare Amerigo Vespucci, che ha fatto sosta al Grand Harbour nel corso della campagna d’istruzione degli allievi del primo anno dell’Accademia Navale di Livorno.

L’atto, della durata decennale rinnovabile, è stato ufficialmente firmato dai due sindaci, Luciano Meoni e Alfred Zammit, grazie alla disponibilità della Marina Militare, nella storica Sala Consiglio di quella che è conosciuta come la “nave più bella del mondo”. Erano presenti gli ambasciatori d’Italia a Malta Fabrizio Romano e di Malta in Italia Carmel Vassallo, accolti dal Comandante dell’unità, capitano di vascello Massimiliano Siragusa.

I sindaci Alfred Zammit e Luciano Meoni con la targa che suggella il gemellaggio

«Il progetto di gemellaggio tra le due città è stato avviato in occasione del convegno “Laparelli 500” svoltosi a Cortona nell’ottobre scorso – ha detto Meoni – per ricordare i cinquecento anni della nascita dell’architetto cortonese Francesco Laparelli, che nel XVI secolo progettò e avviò la costruzione di Valletta, la nuova capitale di Malta. A quell’incontro partecipò anche il sindaco Alfred Zammit, al quale abbiamo ricambiato la visita. La firma del gemellaggio tra Cortona e Valletta – ha aggiunto il sindaco della città in provincia di Arezzo – è naturalmente un punto di partenza per stabilire duraturi rapporti di collaborazione e di scambio in settori primari quali ad esempio turismo, cultura e didattica».

«Valletta è un gioiello di architettura, patrimonio dell’umanità Unesco, grazie anche al suo progettista Francesco Laparelli. Siamo onorati di tutto questo» ha affermato il sindaco della capitale maltese Zammit, aggiungendo: «Chi arriva nel porto di Valletta non entra in un porto qualsiasi ma entra nella storia. È quella che dobbiamo e vogliamo far conoscere ai nostri giovani. Il gemellaggio con Cortona potrà certamente aiutarci a sviluppare esperienze culturali di reciproca importanza».

«Siamo lieti di aver ospitato a bordo del Vespucci la firma del gemellaggio tra Cortona e Valletta», ha commentato il comandante Siragusa, precisando che si è trattato di «un evento che conferma l’azione diplomatica che la Marina ed il Vespucci in particolare svolgono da sempre nei mari di tutto il mondo».

La delegazione di Cortona era composta dal sindaco Luciano Meoni, dal vicesindaco e assessore alla Cultura e Turismo Francesco Attesti, dal Consigliere comunale Maria Isolina Forconi e dalla signora Niccoletta Magi Diligenti, discendente di Francesco Laparelli.

Ad accompagnare la serata, il concerto del Maestro Francesco Attesti, organizzato dall’Ambasciatore d’Italia Fabrizio Romano a Palazzo de la Salle alla vigilia del gemellaggio.

Maestro Francesco Attesti

 

Tags: Alfred ZammitAmerigo VespucciCarmel VassalloCortonaFabrizio RomanoFrancesco LaparelligemellaggioLuciano MeoniMassimiliano SiragusaValletta
Condividi82Tweet52InviaCondividi14
Articolo precedente

Naxxar, ciclista travolto da un’auto sulla Coast Road

Prossimo articolo

In sei mesi, oltre 22 milioni di euro spesi da Infrastructure Malta per commesse dirette. Nella lista, parecchi “volti noti”

Articoli correlati

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina
Attualità

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

9 Luglio 2025
Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita
Attualità

Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

8 Luglio 2025
Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità
News

Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità

7 Luglio 2025
Chris Bonett
Attualità

Presto nuovo Park & Ride a Paola: collegamenti diretti con l’ospedale Mater Dei e l’Università

6 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.