• Ultime
  • Più lette
Forze dell’ordine: governo “premia” chi supera 29 anni di servizio con aumento pensioni «senza precedenti»

Forze dell’ordine: governo “premia” chi supera 29 anni di servizio con aumento pensioni «senza precedenti»

17 Settembre 2023

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
TiktTok - video

A Malta anche le valigie fanno spettacolo, issate dai balconi o trainate dal motorino

14 Luglio 2025
Jan Pace

Tragico epilogo per Jan Pace: ritrovato il corpo in una proprietà privata a Pietà

14 Luglio 2025
Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

13 Luglio 2025
polizia mortuaria

Fatalità a Balzan: anziano muore dopo un volo da quattro piani

13 Luglio 2025
Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

12 Luglio 2025
malta international airport

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

12 Luglio 2025
cover Jan Pace

Giovane uomo scomparso nel nulla, polizia lancia appello urgente ai cittadini

12 Luglio 2025
cover

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025
cover

Troppo additivo nella Fanta, richiamato un altro lotto

11 Luglio 2025
Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Tragedia a St Julian’s: giovane turista muore precipitando dal balcone di un hotel

11 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 15 Luglio
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Forze dell’ordine: governo “premia” chi supera 29 anni di servizio con aumento pensioni «senza precedenti»

di Redazione
17 Settembre 2023
in Attualità, Lavoro
Tempo di lettura:2 mins read
0

A partire dal 1 ottobre 2023 entrerà in vigore un provvedimento che intende “premiare” con un incremento della pensione «senza precedenti» coloro che hanno avuto una lunga carriera nel Corpo di Polizia, nelle Forze Armate maltesi, nel Dipartimento di Protezione Civile e presso l’Agenzia per i Servizi Correttivi (guardie carcerarie).

D’ora in poi, infatti, i suddetti lavoratori che sono andati in pensione dopo 29 anni di servizio svolto in uno dei quattro Corpi sopra elencati, vedranno ricevere un aumento della pensione del 23%. Coloro che invece sceglieranno di prolungare la permanenza per altri quattro anni riceveranno un ulteriore incremento in formula forfettaria calcolato sullo stipendio.

L’obiettivo non è solo quello di premiare chi ha trascorso tanti anni nelle forze dell’ordine, ma anche quello di incentivare gli agenti a restare più a lungo rispetto ai canonici 25 anni.

A darne notizia, il ministro delle Politiche sociali e dei diritti all’infanzia, Michael Falzon, e il ministro dell’Interno, Byron Camilleri, nel corso di una conferenza stampa che ha avuto luogo nei giorni scorsi presso il Comando dello Squadrone Aeronautico delle Forze Armate, alla presenza dei funzionari sindacali in rappresentanza dei lavoratori degli Enti disciplinati, insieme ad altri rappresentanti del pubblico servizio.

Camilleri ha spiegato che, negli ultimi anni, il Paese ha dovuto incrementare i servizi offerti dagli Organismi disciplinati al fine di rispondere alle attuali esigenze di una popolazione in costante crescita e mutamento.

In questo contesto, il ministro dell’Interno ha sottolineato l’importanza di rafforzare la presenza e la permanenza di lavoratori nelle forze dell’ordine, per questo si è deciso di proporre incentivi rivolti a chi sceglie di rimanere al servizio del popolo di Malta e Gozo più a lungo.

«Con l’aumento delle pensioni negli Organismi disciplinati, si premia il coraggio e si crea allo stesso tempo un ambiente in cui i lavoratori rafforzano la loro carriera e condividono esperienze lavorative con le nuove “leve” del settore» ha concluso Camilleri.

A questo proposito, il ministro Falzon ha sottolineato che «Affinché un funzionario sia maggiormente incentivato a prolungare il servizio oltre i 29 anni, è previsto un ulteriore incentivo. Si tratterà del pagamento di sei mesi di stipendio per ogni anno aggiuntivo maturato dall’ufficiale nel corso dei 29 anni di servizio. Ciò può avvenire fino a un massimo di quattro anni di servizio, il che significa che nell’arco di quattro anni riceverà due anni di stipendio. L’incentivo viene erogato in un’unica soluzione non appena l’ufficiale raggiunge i 33 anni di servizio e anche se sceglie di non andare in pensione e di proseguire nel servizio».

 

(photo credits: DOI / Jason Borg)
Tags: agentiaumento pensioniByron Camilleriforze armateforze dell'ordineguardie carcerarieMichael Falzonorganismi disciplinatiPoliziaProtezione Civile
Condividi16Tweet10InviaCondividi3
Articolo precedente

Bufera contributi alle produzioni cinematografiche, Ministero replica: «Per ogni euro speso ne abbiamo incassati tre»

Prossimo articolo

Ministro dell’Energia vola in Cina per valutare tecnologie a supporto della decarbonizzazione del Paese

Articoli correlati

Attualità

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
TiktTok - video
Attualità

A Malta anche le valigie fanno spettacolo, issate dai balconi o trainate dal motorino

14 Luglio 2025
malta international airport
Attualità

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

12 Luglio 2025
cover
Attualità

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.