• Ultime
  • Più lette
Ministro dell’Energia vola in Cina per valutare tecnologie a supporto della decarbonizzazione del Paese

Ministro dell’Energia vola in Cina per valutare tecnologie a supporto della decarbonizzazione del Paese

17 Settembre 2023

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
TiktTok - video

A Malta anche le valigie fanno spettacolo, issate dai balconi o trainate dal motorino

14 Luglio 2025
Jan Pace

Tragico epilogo per Jan Pace: ritrovato il corpo in una proprietà privata a Pietà

14 Luglio 2025
Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

13 Luglio 2025
polizia mortuaria

Fatalità a Balzan: anziano muore dopo un volo da quattro piani

13 Luglio 2025
Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

12 Luglio 2025
malta international airport

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

12 Luglio 2025
cover Jan Pace

Giovane uomo scomparso nel nulla, polizia lancia appello urgente ai cittadini

12 Luglio 2025
cover

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025
cover

Troppo additivo nella Fanta, richiamato un altro lotto

11 Luglio 2025
Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Tragedia a St Julian’s: giovane turista muore precipitando dal balcone di un hotel

11 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 15 Luglio
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Ministro dell’Energia vola in Cina per valutare tecnologie a supporto della decarbonizzazione del Paese

di Redazione
17 Settembre 2023
in Ambiente, Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il ministro dell’Energia Miriam Dalli è volata in visita ufficiale in Cina, per la precisione a Shangai, in occasione dell’Assemblea generale annuale di Enemalta e della riunione del Consiglio di Amministrazione dell’International Energy Services Center (IESC), dove ha incontrato anche i vertici della Shanghai Electric Power, il presidente Lin Hua e l’amministratore delegato Huang Chen, con l’obiettivo di valutare diverse tecnologie che possano aiutare a decarbonizzare il settore energetico del Paese. L’azienda è un’azionista di minoranza di Enemalta plc e IESC.

Ai colloqui hanno partecipato anche l’ingegnere Ryan Fava e Jonathan Cardona, presidente esecutivo e amministratore delegato di Enemalta, insieme a Johann Zammit, amministratore delegato dell’IESC, e Joseph Caruana, segretario permanente presso il Ministero dell’Ambiente, dell’Energia e delle Imprese.

Secondo il comunicato stampa diffuso dal Ministero dell’Energia, intervenendo all’Assemblea generale annuale, il Ministro Dalli ha sottolineato che il governo è determinato a sostenere le imprese e le famiglie nella transizione ecologica, incoraggiando l’utilizzo di energia “pulita” e un uso più efficiente delle risorse.

Entrambe le parti hanno concordato sulla necessità di valutare diversi tipi di tecnologie che possano aiutare a decarbonizzare il settore energetico a Malta.

Durante la sua visita a Shanghai, il Ministero dell’Energia fa sapere che la delegazione maltese ha anche visitato una serie di progetti che strizzano l’occhio all’ambiente, tra i quali una stazione di rifornimento di idrogeno, un centro di controllo energetico “intelligente” e un centro di energia “green”.

Il governo maltese sta attualmente concentrando i propri investimenti nel settore energetico con lavori che includono il rafforzamento della rete di distribuzione nazionale, il secondo interconnettore sottomarino Malta-Italia, i sistemi di stoccaggio dell’energia a batterie su larga scala, sviluppo delle energie rinnovabili terrestri e progetti di energia rinnovabile offshore a lungo termine.​

 

(photo credits: DOI / Ministero dell’Energia)
Tags: CinadecarbonizzazioneenemaltaenergiaIESCMaltaMiriam Dalli
Condividi9Tweet6InviaCondividi2
Articolo precedente

Forze dell’ordine: governo “premia” chi supera 29 anni di servizio con aumento pensioni «senza precedenti»

Prossimo articolo

Le famiglie di Ruby e Kim lanciano raccolta fondi per fare causa al pet sitter: «vogliamo giustizia»

Articoli correlati

Attualità

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
Contrabbando di sigarette al Freeport, carcere e maxi multa da 6,6 milioni di euro per quattro uomini
Ambiente

Oltre 12 milioni di euro dall’UE per l’elettrificazione del Malta Freeport: finanziata anche la seconda fase del progetto

6 Luglio 2025
cover articolo
Ambiente

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025
Ambiente

Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

28 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.