• Ultime
  • Più lette
city centre due torri e un hotel pembroke st. george's bay db group

Fumata bianca dal tribunale: il maxi-complesso di db Group nel centro di Pembroke si farà

12 Aprile 2024
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

«Ho una bomba in valigia», ma era solo una battuta: italiano arrestato all’aeroporto

15 Luglio 2025
Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street

Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street

15 Luglio 2025
musica elettronica

Violenta aggressione al Gianpula: tre giovani condannati con la condizionale

15 Luglio 2025

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
TiktTok - video

A Malta anche le valigie fanno spettacolo, issate dai balconi o trainate dal motorino

14 Luglio 2025
Jan Pace

Tragico epilogo per Jan Pace: ritrovato il corpo in una proprietà privata a Pietà

14 Luglio 2025
Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

13 Luglio 2025
polizia mortuaria

Fatalità a Balzan: anziano muore dopo un volo da quattro piani

13 Luglio 2025
Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

12 Luglio 2025
malta international airport

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

12 Luglio 2025
cover Jan Pace

Giovane uomo scomparso nel nulla, polizia lancia appello urgente ai cittadini

12 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 15 Luglio
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Fumata bianca dal tribunale: il maxi-complesso di db Group nel centro di Pembroke si farà

A nulla è valsa la lunga battaglia legale intrapresa da una folta schiera di cittadini, Ong e Consigli locali

di Federico Valletta
12 Aprile 2024
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il maxi-complesso City Centre proposto da db Group nel sito dell’ex istituto di studi turistici di Pembroke si farà, per buona pace degli attivisti. Non sono infatti servite a nulla le richieste di riesame delle obiezioni sul progetto, già presentate a più riprese da diverse Ong, ma rispedite al mittente dal tribunale di revisione dell’ambiente e della pianificazione. Ora, anche il tribunale civile ha confermato la sentenza precedente: il progetto è valido e si farà. Per il giudice, infatti, le contestazioni non sono bastate per avviare un altro processo, non riuscendo di fatto a provare a livello legale che ci fossero violazioni nei regolamenti.

Nello specifico, le intenzioni sono di trasformare l’edificio in un complesso alberghiero, residenziale e commerciale. In poche parole, nuove unità abitative, ricettive e nuovi negozi. Un progetto al quale si sono opposte numerose associazioni, come Moviment Graffitti, Din L-Art Helwa e Friends of the Earth Malta assieme a una folta schiera di residenti della zona, Consigli locali di Swieqi e Pembroke, tutti assolutamente contrari allo sviluppo dell’area.

Il progetto è stato proposto nel 2017 da db Group e prevede la realizzazione di un albergo a 5 stelle con 386 camere dislocate su 12 piani, 179 appartamenti distribuiti in due torri alte 17 e 18 piani, oltre a uffici, un centro commerciale, ristoranti e un parcheggio. E ora, come detto, diventerà realtà nonostante a molte persone l’idea non piaccia, cittadini compresi.

Dal canto suo, alcuni esponenti della compagnia si sono detti ovviamente soddisfatti della sentenza, senza nascondere un certo fastidio per i problemi causati dei ricorsi sul progetto: «È stato un processo durato otto anni con un’intensa attenzione mediatica, procedurale e legale. Nessun progetto a Malta è mai stato soggetto a un’analisi così approfondita. Tutto ciò lo ha migliorato e reso ancora più unico. Per questo, ringraziamo di cuore tutti, anche i nostri critici più severi, per averci aiutato a immaginare, ripensare e rifinire dove necessario, migliorando una cosa già buona. Abbiamo accettato tutte le richieste e le critiche ragionevoli. Come abbiamo promesso fin dall’inizio, abbiamo ascoltato e abbiamo agito».

Dal canto suo, l’Ong Moviment Graffitti risponde alla sentenza con estremo rammarico: «Prendiamo atto della decisione, ma questo progetto avrà un impatto mostruoso. Bloccherà la luce del sole e peggiorerà il traffico». E ancora: «Vogliamo sottolineare che sia il tribunale che la Corte d’appello hanno stabilito che nessuna attività può avere luogo nel sito fino a quando Transport Malta non certifica che l’infrastruttura è adeguata a sostenere uno sviluppo così intensivo. La Corte d’Appello ha affermato che ci saranno conseguenze se ciò non viene fornito».

Moviment Graffitti ha però concluso affermando di non avere fiducia nel “sistema”: «Stiamo tentando di far rispettare le regole dalle stesse autorità che non hanno fermato i camion che vengono parcheggiati sui marciapiedi, sulle doppie linee gialle, alle fermate degli autobus e ad ogni angolo di Pembroke in ogni momento del giorno. Riterremo queste autorità responsabili di tutto ciò che accadrà, costi quel che costi».

 

(rendering del progetto, credits: db Group)
Tags: city centredb GroupDin l-Art HelwaFriends of the Earth MaltaIn evidenzaMoviment GraffittiPembrokest george's baySwieqi
Condividi35Tweet22InviaCondividi6
Articolo precedente

Polizia avvia processo di estradizione per l’italiano accusato di traffico di droga e riciclaggio

Prossimo articolo

Inaugurata la mostra interattiva di Caravaggio alla Concattedrale di San Giovanni

Articoli correlati

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese
Attualità

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street
Ambiente

Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street

15 Luglio 2025
Attualità

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
TiktTok - video
Attualità

A Malta anche le valigie fanno spettacolo, issate dai balconi o trainate dal motorino

14 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.