• Ultime
  • Più lette
Riciclaggio di soldi

Gioco d’azzardo on line e riciclaggio di denaro: quel patto sporco sull’asse Malta-Sicilia-Calabria

27 Aprile 2021
violenza donne abuso domestica

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

Bagaglio troppo pesante, gli negano l’imbarco: bloccato al gate dopo aver tentato di eludere i controlli

18 Novembre 2025
polizia mortuaria

St Paul’s Bay, uomo precipita da un’altezza di quattro piani in un cavedio: morto sul colpo

17 Novembre 2025
Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

16 Novembre 2025
Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

16 Novembre 2025

Droga nascosta nel muro a Marsa: arrestato un 24enne, poi rilasciato su cauzione

16 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Usura a tassi esorbitanti del 100%: condanna con pena sospesa per padre e figlio di Gudja

16 Novembre 2025
cover

Fermati al porto di Pozzallo con 500 chili di carne di cinghiale e armi, confermate le multe a sei cacciatori maltesi

16 Novembre 2025
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

15 Novembre 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Turista travolta e uccisa mentre attraversa la strada a Floriana: automobilista nega ogni responsabilità

15 Novembre 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Tentata rapina a mano armata a San Gwann: due uomini arrestati dopo una breve fuga su un’auto rubata

15 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 18 Novembre
20 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Gioco d’azzardo on line e riciclaggio di denaro: quel patto sporco sull’asse Malta-Sicilia-Calabria

Sono diverse le indagini che vedono coinvolte società con sede sull'isola ed esponenti della criminalità organizzata italiana

di Arnold Cassola
27 Aprile 2021
in Attualità, Cronaca, Gaming
Tempo di lettura:3 mins read
0

Con la caduta del muro di Berlino (9 novembre 1989) e lo smantellamento della “cortina di ferro”, le mafie – fino ad allora ristrette entro confini nazionali – hanno scoperto che la conseguente globalizzazione ben si prestava all’internazionalizzazione dei loro affari.

Nel giro di pochi anni le mafie russe, cinesi, albanesi ed italiane hanno allargato la loro influenza un po’ in tutta l’Europa.

La malavita organizzata italiana, in particolare la ‘Ndrangheta, si è fortemente radicata nei territori ormai indipendenti dell’Est Europa, comprando a prezzi irrisori fabbricati interi da adibire a ristoranti, pizzerie e negozi.

La strage di Duisburg del 2007 (6 morti) ha aperto gli occhi di chi ancora non se ne era ancora accorto: la ‘Ndrangheta calabrese era ormai diventata una potenza transnazionale.

Malta, appena entrata nell’Unione europea nel 2004, divenne anch’essa un polo di attrazione per le cosche italiane che, piuttosto che investire in massa nell’edilizia e nella ristorazione, si sono invece concentrate sulle attività collegate al gioco d’azzardo online.

Si cominciò ad avere consapevolezza dell’ingente giro di denaro sporco riciclato a Malta nel luglio del 2015, quando la polizia italiana smantellò 1500 sale scommesse in Calabria, i cui proventi che superavano i due miliardi di euro che venivano ripuliti a Malta da M. G., tramite la sua società Betuniq.

Il lavoro sporco di G. a Malta si rivelerà essere solo la punta dell’iceberg. A gennaio di quest’anno il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Catania, Santino Mirabella, ha identificato un numero di compagnie sospette a Malta collegate alla criminalità siciliana.

Fra queste, la società gambling “Itechnogaming” (cessata nel 2017) di proprietà di Carmelo Rosario Raspante – accusato di riciclaggio di denaro proveniente da scommesse illegali – aveva dei legami alquanto importanti con la società software e servizi per scommesse online “Just11 Limited”, e la società “Ellison Ltd” – esercente l’attività di holding – controllata dalla “General Affair Ltd”.

Fabrizio Farina, messinese, è stato beccato dai carabinieri sul catamarano a Pozzallo con quantità di valuta notevolmente superiore al consentito.

Dopo accertamenti si è riscontrato che il Farina era rappresentante legale di quattro società a Malta, tutte operanti nel settore gaming online:  “Igaming Tech Ltd”, “Vodoo Ltd”, Grapes Holdings Ltd” e “Brains’ Logic Ltd”.

Corrado Casto, messo in stato di fermo cautelare per vari capi d’accusa, compresa l’associazione a delinquere, aveva delle connessioni con la software house “Easy World Ltd”, e operava anche tramite il sito di gioco online “Cb24sport.com”.

È ovvio che non è facile per le forze dell’ordine e le autorità regolatorie maltesi tenere capo ad una malavita così bene organizzata.

Però, scoprire che sia il CEO della Gaming Authority di Malta per gli anni 2013-2018, Joseph Cuschieri, che quello per gli anni 2018-2020, Heathcliff Farrugia, se la spassavano a tarallucci e vino con Yorgen Fenech, accusato di essere il mandante dell’assassinio di Daphne Caruana Galizia, certo non ispirava tanta fiducia in questo organismo.

Cambierà in meglio la gestione futura? Ai posteri l’ardua sentenza.    

Condividi178Tweet112InviaCondividi31
Articolo precedente

Ibrahimovic e la “maledizione” di Malta: indagine dell’UEFA su un’agenzia di scommesse di St. Julian’s

Prossimo articolo

COVID-19: zero decessi, ma rispetto a ieri i contagi sono triplicati

Articoli correlati

violenza donne abuso domestica
Attualità

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania
Giudiziaria

Bagaglio troppo pesante, gli negano l’imbarco: bloccato al gate dopo aver tentato di eludere i controlli

18 Novembre 2025
polizia mortuaria
Nera

St Paul’s Bay, uomo precipita da un’altezza di quattro piani in un cavedio: morto sul colpo

17 Novembre 2025
Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo
Cronaca

Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

16 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.