• Ultime
  • Più lette
Gli antichi acquedotti dell’era britannica diventano patrimonio protetto

Gli antichi acquedotti dell’era britannica diventano patrimonio protetto

29 Maggio 2025

Giovane donna falciata da un’auto ad Attard

16 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Sputa sui passanti e ferisce un poliziotto: arrestato giovane turista

16 Luglio 2025
NSO - Turismo

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

«Ho una bomba in valigia», ma era solo una battuta: italiano arrestato all’aeroporto

15 Luglio 2025
Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street

Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street

15 Luglio 2025
musica elettronica

Violenta aggressione al Gianpula: tre giovani condannati con la condizionale

15 Luglio 2025

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
TiktTok - video

A Malta anche le valigie fanno spettacolo, issate dai balconi o trainate dal motorino

14 Luglio 2025
Jan Pace

Tragico epilogo per Jan Pace: ritrovato il corpo in una proprietà privata a Pietà

14 Luglio 2025
Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

13 Luglio 2025
polizia mortuaria

Fatalità a Balzan: anziano muore dopo un volo da quattro piani

13 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 16 Luglio
33 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Gli antichi acquedotti dell’era britannica diventano patrimonio protetto

Riconosciuto lo status di bene protetto a tre infrastrutture storiche simbolo dell’ingegno idraulico del XIX secolo

di Redazione
29 Maggio 2025
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Tre acquedotti risalenti al periodo coloniale britannico sono stati ufficialmente riconosciuti come beni di valore storico e culturale e saranno ora protetti per legge. La Planning Authority, in collaborazione con la Soprintendenza ai Beni Culturali, ha infatti conferito lo status di protezione agli acquedotti di Fawwara (Siggiewi), Xemxija (Triq Ghajn Tuffieha) e Victoria (Gozo), considerandoli rari esempi dell’ingegno idraulico e dell’evoluzione delle infrastrutture pubbliche a Malta nel XIX secolo.

Due delle strutture, Fawwara e Xemxija, hanno ottenuto la designazione di “Grado 2”, mentre l’acquedotto di Victoria ha ricevuto la massima protezione, ovvero “Grado 1”, per la sua rilevanza storica e architettonica.

Queste opere furono costruite in un’epoca in cui l’arcipelago affrontava un significativo aumento demografico e la crescente pressione militare sotto il dominio britannico. L’accesso all’acqua potabile era una sfida primaria, resa ancor più urgente dalla diffusione di malattie come il colera. Proprio in questo contesto, il Governatore Generale Sir Henry Frederick Bouverie promosse importanti interventi di ingegneria idraulica, tra cui la realizzazione dell’acquedotto di Victoria, che trasportava acqua da Ghar Ilma a una cisterna appositamente costruita, già tutelata dal 1998.

L’acquedotto di Fawwara, completato nel 1845, fu una delle principali fonti idriche per Cospicua e le città del sud di Malta, snodandosi lungo i pendii di Siggiewi con una struttura ancora oggi ammirata per la sua ingegneria.

A Xemxija, invece, i resti dell’antico sistema di irrigazione che corre accanto a Triq Ghajn Tuffieha raccontano una storia di agricoltura e riadattamento: probabilmente risalente agli anni Trenta dell’Ottocento, serviva le comunità rurali e in seguito si arricchì di nuove fonti idriche provenienti da Ghajn Astas e San Martin.

«Programmare la protezione di questi acquedotti non significa solo preservare strutture architettoniche», ha dichiarato il presidente della Planning Authority Johann Buttigieg, «ma custodire la memoria collettiva di come le nostre comunità affrontavano sfide fondamentali come l’accesso all’acqua».

Sebbene oggi non più funzionanti, queste infrastrutture restano testimoni silenziosi di un passato in cui l’acqua rappresentava una conquista quotidiana, trasportata con grande fatica e ingegno umano, in netto contrasto rispetto alla modernità dei contatori digitali ed impianti automatizzati.

Questa scelta contribuisce così a rafforzare la consapevolezza sul valore storico dell’acqua a Malta e garantisce che queste strutture siano tramandate alle future generazioni come simbolo di resilienza, innovazione e memoria collettiva. L’elenco completo degli edifici e strutture protette è disponibile sul sito web della Planning Authority.

(photo credits: Planning Authority)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: acquedottoFawwaraPlanning AuthorityVictoriaXemxija
Condividi10Tweet6InviaCondividi2
Articolo precedente

Sorpreso con cocaina ed eroina in auto: sospetto spacciatore resta in carcere

Prossimo articolo

A Bulebel nasce il primo magazzino a zero emissioni di carbonio della WSC

Articoli correlati

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese
Attualità

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street
Ambiente

Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street

15 Luglio 2025
Attualità

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
TiktTok - video
Attualità

A Malta anche le valigie fanno spettacolo, issate dai balconi o trainate dal motorino

14 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.