• Ultime
  • Più lette
elezioni voto scheda elettorale croce

I cittadini italiani all’estero votano, ma non contano?

12 Agosto 2020
COVER IMAGE

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

2 Settembre 2025
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
malta international airport

Furto di profumi al duty-free: turista fermata in aeroporto ammette tutto

1 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025

Anziana travolta da un pick-up a Qormi: grave in ospedale

1 Settembre 2025
Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

31 Agosto 2025
Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

31 Agosto 2025
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025

Turista 18enne gravemente ferita dall’elica di una barca a Comino: incriminato il capitano

30 Agosto 2025
Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

30 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 2 Settembre
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

I cittadini italiani all’estero votano, ma non contano?

Gli italiani all’estero sono la quarta “regione” d’Italia per popolazione. Ma hanno lo stesso numero di parlamentari della diciassettesima regione d’Italia

di Luca Di Gennaro Splendore
12 Agosto 2020
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Gli italiani all’estero votano, ma il loro voto sembra contare meno. E non è una questione meramente politica, quanto di pratici numeri…

Se considerassimo tutti i cittadini iscritti all’AIRE (Anagrafe degli Italiani all’Estero) in un’unica regione sarebbero la quarta regione d’Italia. Fra la Campania, che conta quasi sei milioni, e la Sicilia con quasi 5 milioni.

I cittadini iscritti all’AIRE, infatti, sono poco più di cinque milioni. Ma mentre Sicilia e Campania hanno intorno a 80 parlamentari fra senatori e deputati, i cittadini AIRE hanno 18 parlamentari. Perché questo squilibrio? Perché i cittadini all’estero valgono meno?

I cittadini italiani all’estero votano ma non contano. Ogni cittadino italiano deve essere ugualmente rappresentato in parlamento. Il voto uguale dei cittadini all’estero è stabilito e tutelato dalla costituzione italiana e da diversi trattati internazionali firmati dall’Italia.

La Costituzione repubblicana detta, all’art. 48, alcuni principi fondamentali in materia di voto stabilendo che esso è personale, uguale, libero e segreto e che il suo esercizio è un «dovere civico». Il voto uguale significa che ogni voto ha lo stesso peso e potere.

Anche l’articolo 21 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani stabilisce che tutti i cittadini hanno il diritto di partecipare ad un suffragio universale ed eguale. Stesso diritto viene stabilito dalla “Convenzione internazionale sui diritti civili e politici” e dalla “Convenzione internazionale sull’eliminazione di ogni forma di discriminazione razziale”.

Nella sostanza i cinque milioni di italiani all’estero valgono un solo milione. Un italiano in Italia ha un parlamentare ogni 63.000 abitanti (in media). Un italiano all’estero ha un parlamentare ogni 284.137 abitanti. Se ci fosse il voto uguale per tutti i cittadini italiani, i parlamentari italiani eletti all’estero dovrebbero essere 74, e non 18.

Con la possibile riduzione dei parlamentari con il referendum del 21 settembre 2020 i parlamentari dovrebbero essere 600 fra camera (400) e senato (200). I parlamentari eletti all’estero 12.

In questo scenario un italiano in Italia avrebbe un parlamentare ogni 126.442 abitanti (in media). Un italiano all’estero avrebbe un parlamentare ogni 426.206 abitanti. Il voto è un diritto di tutti i cittadini indipendente dal reddito, dal pagamento delle tasse (molti italiani all’estero pagano le tasse sulla casa e l’impresa), dal sesso o dal luogo di residenza.

La negazione dell’uguaglianza del voto tra italiani in Italia e italiani all’estero contradice sia la costituzione italiana, sia diversi trattati e convezioni internazionali, sia il buon senso.

Gli italiani che sono all’estero per qualsiasi motivo (per nascita, per cercare altre opportunità o per semplice scelta) devono godere degli stessi diritti dei loro concittadini che vivono in Italia. I cittadini italiani all’estero per molti anni hanno sostenuto l’economia italiana con le rimesse, o hanno sostenuto l’Italia con gli obblighi di leva militare o con una rete commerciale che ha creato una della ristorazione più presente nel mondo e una rete politica ed economica molto rilevante in molti paesi. Alcuni di loro hanno anche esportato cose negative o illegali. Altri sfortunatamente sono morti nelle miniere belghe, altri ancora sono stati trattati come schiavi.

Anche oggi alcuni italiani all’estero sopportano gli sberleffi dei locali che li associano solo alla “pasta” e alla “pizza” o peggio ancora alla “mafia”. Comunque sia tutti gli italiani devono godere degli stessi diritti e doveri al momento delle elezioni.

Per un approfondimento con tabelle, dati e leggi, qui.


Fonte dati: I dati ISTAT per le regioni italiane sono aggiornati al 01/01/2019. Anagrafe degli italiani residenti all’estero aggiornato al 31 dicembre 2017 (Ministero dell’Interno).

Tags: AireDiritto di votoItaliani a Malta
Condividi91Tweet19InviaCondividi5
Articolo precedente

L’Ambasciata d’Italia a Malta indice un concorso per l’assunzione di due impiegati presso l’Istituto di Cultura

Prossimo articolo

UEFA Champions League: il Floriana affronterà il Cluj campione di Romania nel primo turno

Articoli correlati

COVER IMAGE
Attualità

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli
Attualità

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025
Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi
Attualità

Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

31 Agosto 2025
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon
News

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.