• Ultime
  • Più lette
Il magnate dell’edilizia Joseph Portelli dietro l’acquisto di un terreno da 4,8 milioni di euro nella valle protetta di Mosta

Il magnate dell’edilizia Joseph Portelli dietro l’acquisto di un terreno da 4,8 milioni di euro nella valle protetta di Mosta

1 Marzo 2023
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Scia di furti tra St. Julian’s, Qormi e Luqa: arrestato presunto ladro seriale

20 Novembre 2025

Notte di follia in un guesthouse di Mosta: tifoso polacco danneggia stanza e arredi

20 Novembre 2025
polizia mortuaria

Tragedia nel cantiere di db Group a Pembroke: operaio di 25 anni muore dopo un volo di due piani

19 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 23 Novembre
11 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Il magnate dell’edilizia Joseph Portelli dietro l’acquisto di un terreno da 4,8 milioni di euro nella valle protetta di Mosta

di Erika Diliberto
1 Marzo 2023
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Ha fatto sorgere qualche preoccupazione l’acquisizione di un grande appezzamento di terra in una valle protetta nei pressi di Wied ta’ l-Isperanza, a Mosta, che attualmente ospita un complesso di autorimesse abusive costruito nel 1989.

La vicenda è stata sollevata a mezzo social dall’ex ministro degli Esteri Evarist Bartolo, che ha segnalato il coinvolgimento del magnate dell’edilizia Joseph Portelli e «altre persone nascoste» dietro il patto siglato dall’imprenditore, azionista di maggioranza della società “CF Estates Finance” che, come riporta Malta Today, ha acquistato il sito di 1.600 mq di terreno per 4,8 milioni di euro.

Rivolgendosi al popolo del web, Bartolo ha spiegato come nonostante l’area sia contrassegnata come fuori dalla zona di sviluppo (ODZ), una società che coinvolge Portelli è riuscita ad acquistarla nelle ultime settimane, portandolo a chiedersi quanto grande sarà il progetto in ballo per la valle.

«C’era un accordo che non sarebbe stato costruito nessun edificio o che non vi sarebbe stata alcuna altra forma di sviluppo. In passato c’è stato chi ha provato a costruire, ma è stato rifiutato perché è un’area protetta» ha scritto l’ex ministro, aggiungendo poi che «lo stesso venditore ha affermato che sì, è Portelli che l’ha acquistata perché solo lui ha il potere di raggiungere l’Ente Urbanistico».

A servirsi del noto social media, sembrano essere stati anche diversi residenti della zona che, a detta di Bartolo, si sarebbero lamentati, sollevando il loro disappunto su di un possibile sviluppo edilizio che comprometterebbe il territorio, ma «è come se fosse diventato un grande peccato mortale parlare a favore del non continuare a costruire, costruire e costruire».

Sempre secondo i resoconti dei quotidiani maltesi, con il 30% delle quote, Portelli è l’azionista maggioritario di CF Estate Ltd (di cui CF Estates Finance fa parte), ed include i partner commerciali Francis Agius, Clifton Cassar, Duncan Micallef e Stephen Falzon. La società sembra aver già versato lo scorso gennaio un acconto del 10% per l’acquisizione del terreno di Mosta.

La CF Estates Finance, attraverso un annuncio pubblico diramato il mese scorso, ha tenuto a fare presente che l’acquisizione del complesso di 1.600 metri quadrati è soggetto al rilascio, da parte dell’Autorità urbanistica, dei permessi per l’edificazione del terreno. L’aerea, infatti si trova in una zona cosiddetta ODZ, in cui è appunto vietata l’edificazione.

 

(photo credits: Facebook)
Tags: costruzioniediliziaEvarist BartoloJoseph PortelliMostaODZ Out of Develpoment Zone
Condividi76Tweet48InviaCondividi13
Articolo precedente

La centrale fotovoltaica di Ta’ Qali genera energia “pulita” per 365 famiglie

Prossimo articolo

Scontro tra auto ad Attard, uomo e donna gravemente feriti

Articoli correlati

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”
Ambiente

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College
Attualità

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica
Attualità

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola
Temi Caldi

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.