• Ultime
  • Più lette
Il Mediterrane Film Festival è costato 3,8 milioni di euro di fondi pubblici

Il Mediterrane Film Festival è costato 3,8 milioni di euro di fondi pubblici

29 Febbraio 2024
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Smantellata presunta rete di spaccio: tre fermati e sequestri per oltre 20mila euro

8 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Incidente mortale a Fgura, ventunenne accusata di omicidio colposo

7 Novembre 2025

Naxxar, scontro tra due auto: grave una donna di 73 anni

6 Novembre 2025
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Donna uccisa in strada a colpi di arma da fuoco, sospettato si barrica in casa. Sul posto le forze speciali

Femminicidio Bernice Cassar, condannato a 40 anni il marito. Famiglia della vittima: «Sentenza che non cancella il dolore»

6 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Devasta la stanza di un b&b, terrorizza la proprietaria e insulta gli agenti: turista condannato al carcere

5 Novembre 2025
victoria, cittadella

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

4 Novembre 2025
cover

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
peter

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 8 Novembre
21 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Il Mediterrane Film Festival è costato 3,8 milioni di euro di fondi pubblici

Un'analisi rivela l'impatto economico e le cifre spese per celebrare l’industria cinematografica sull'arcipelago

di Federico Valletta
29 Febbraio 2024
in Attualità, Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il Mediterrane Film Festival 2023 è costato circa 3,8 milioni di euro di fondi pubblici. È quanto sarebbe emerso da un rapporto realizzato da RSM Malta e presentato dal ministro del Turismo, Clayton Bartolo. Il documento, che esamina l’impatto economico del festival, durato cinque giorni, è stato reso pubblico in Parlamento, passando però in secondo piano. Pochi minuti più tardi è infatti iniziato il dibattito sui risultati del rapporto dell’inchiesta relativa alla morte del giovane Jean Paul Sofia.

Le polemiche sulla manifestazione erano già iniziate nel luglio scorso. Alcuni media locali avevano infatti affermato che la Malta Film Commission avrebbe corrisposto tariffe “esorbitanti” per il trasporto aereo di decine di attori famosi e membri delle troupe cinematografiche, arrivate a Malta proprio per la prima edizione del festival. Gli ospiti avrebbero viaggiato in business class e alloggiato in lussuosi hotel. In alcuni casi venivano inoltre coperte le spese per un accompagnatore.

Non solo: i costi sarebbero lievitati perché diversi ospiti avrebbero beneficiato di un autista privato per i loro spostamenti sull’isola, oltre a godere di pranzi, cene e feste completamente spesati con i soldi dei contribuenti. Secondo Malta Today, le voci di costo più “incisive” indicate nel documento sono state quelle relative alle “attività di arti creative e intrattenimento” (2.439.245 euro) e “pubblicità e ricerche di mercato” (376.402 euro).

All’inizio di febbraio, una richiesta di accesso agli atti presentata dalla Daphne Caruana Galizia Foundation ha inoltre rivelato che il comico britannico David Walliams ha ricevuto ben 120.000 euro per presentare i Malta Film Awards nel gennaio 2022. Lo stesso Walliams ha partecipato anche al Mediterrane Film Festival presentando alcuni eventi, ma la cifra corrispostagli non è stata divulgata nel report presentato in Parlamento.

Ancora, secondo Times of Malta, il documento rivela che la manifestazione ha portato sull’arcipelago 374 ospiti internazionali che hanno trascorso circa 1.800 notti, generando un reddito per l’economia di 285.451 euro.

Malta Today riporta invece che «249 ospiti internazionali sono stati sponsorizzati direttamente dalla Malta Film Commission che ha pagato loro voli e alloggio» e che il costo per l’alloggio degli ospiti del festival è stato di 304.930 euro, mentre quello del trasporto aereo è stato di 344.175 euro.

Continuando a parlare di numeri, il Mediterrane Film Festival avrebbe però generato un indotto economico diretto e indiretto pari a circa 7 milioni di euro, oltre alla creazione di 53 nuovi posti di lavoro, per un valore aggiunto di altri 2,5 milioni di euro.

Nella valutazione dell’impatto mediatico e digitale che l’evento ha avuto su Malta, i consulenti hanno affermato che esso ha svolto un «ruolo fondamentale nell’amplificare la visibilità e l’attrattiva dell’isola a livello globale».

Infine, il ministro Bartolo ha annunciato che Malta ospiterà una seconda edizione del Mediterrane Film Festival che, secondo la pagina Facebook della kermesse si svolgerà tra il 22 e il 30 giugno di quest’anno.

 

(photo credits: Facebook / mediterrane film festival)
Tags: CinemaClayton Bartolofondi pubbliciindustria cinematograficaMediterrane Film Festivalministero del turismo
Condividi7Tweet5InviaCondividi1
Articolo precedente

Cadono le prime teste dopo la pubblicazione dell’inchiesta pubblica sulla morte di Jean Paul Sofia

Prossimo articolo

«Aiuto, sono ostaggio del sistema giudiziario maltese!»: l’odissea decennale di un ex manager d’azienda italiano

Articoli correlati

Attualità

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde
Ambiente

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti
Economia

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
victoria, cittadella
Cultura

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.