• Ultime
  • Più lette
Il Ministro Michael Farrugia non ci sta, l’acqua del rubinetto si può bere

Il Ministro Michael Farrugia non ci sta, l’acqua del rubinetto si può bere

8 Febbraio 2020
La scuola si fa moderna: al via bando da 64 milioni di euro per acquisto pc e tablet

La scuola si fa moderna: al via bando da 64 milioni di euro per acquisto pc e tablet

1 Ottobre 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Traffico di droga: sequestrati 130mila euro di cocaina ed eroina a Luqa. Trentunenne in manette

Traffico di droga: sequestrati 130mila euro di cocaina ed eroina a Luqa. Trentunenne in manette

30 Settembre 2023
Il “gran teatro” del Caravaggio: il “peso” della luce nel capolavoro del Merisi alla Concattedrale di San Giovanni

Il “gran teatro” del Caravaggio: il “peso” della luce nel capolavoro del Merisi alla Concattedrale di San Giovanni

30 Settembre 2023
San Gwann: donna ferita gravemente in un incidente stradale

Incidenti stradali a Gzira e Santa Venera: due uomini finiscono in ospedale

30 Settembre 2023
Un altro falco pescatore cade vittima della caccia illegale

Un altro falco pescatore cade vittima della caccia illegale

30 Settembre 2023
Messina Denaro, polemiche dopo la morte: dal carro funebre senza assicurazione ai manifesti shock di Orgosolo

Messina Denaro, polemiche dopo la morte: dal carro funebre senza assicurazione ai manifesti shock di Orgosolo

30 Settembre 2023
Repubblika attacca l’emittente nazionale: «Basta censure. Informazione libera da influenze politiche»

Repubblika attacca l’emittente nazionale: «Basta censure. Informazione libera da influenze politiche»

30 Settembre 2023
Società di autonoleggio contesta validità della gara d’appalto Transport Malta vinta dal pluri-indagato Christian Borg

Ennesimo “schiaffo” per Christian Borg: tribunale respinge richiesta per impedire chiusura dei conti correnti

30 Settembre 2023
MED9 a Malta, leader dei Paesi mediterranei chiedono più sforzi all’UE per contrastare partenze migranti

MED9 a Malta, leader dei Paesi mediterranei chiedono più sforzi all’UE per contrastare partenze migranti

29 Settembre 2023
Ambulanza

Precipita da un’impalcatura a St. Julian’s: quarantunenne in pericolo di vita

29 Settembre 2023
MED9 a Malta: al via le discussioni tra i vertici dei nove Paesi mediterranei dell’UE

MED9 a Malta: al via le discussioni tra i vertici dei nove Paesi mediterranei dell’UE

29 Settembre 2023

Quattordici anni di carcere al 40enne che accoltellò quasi a morte un giovane durante una rissa a Tignè

29 Settembre 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 1 Ottobre
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Il Ministro Michael Farrugia non ci sta, l’acqua del rubinetto si può bere

Farrugia replica alle accuse di alta concentrazione di trialometani nell'acqua potabile maltese

di Carlo Campione
8 Febbraio 2020
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il Ministro Michael Farrugia replica alle accuse lanciate dai ricercatori sull’elevata concentrazione di trialometani nelle acque potabili maltesi: «meno della metà del limite UE».

Michael Farrugia, Ministro dell’energia e delle risorse idriche, reagisce ai dati preoccupanti pubblicati dal giornale «Environmental Health Perspectives» e di cui abbiamo dato conto lo scorso 2 febbraio.

I dati in questione sono il risultato di uno studio condotto dal Barcelona Institute for Global Health, secondo il quale l’acqua che sgorga dai rubinetti dei cittadini maltesi ha una altissima concentrazione di trialometani (THM), il secondo valore più alto in Europa, un composto che aumenta il rischio di cancro alla vescica.

I ricercatori hanno dichiarato che il rischio di un cancro alla vescica si può ridurre del 18%, diminuendo il quantitativo di alcuni agenti chimici come il THM nell’acqua che beviamo.

Secondo il Ministro Michael Farrugia, invece, i dati relativi all’acqua potabile maltese rientrano nei parametri europei. Malta ha infatti investito 131 milioni di euro dei fondi UE, per migliorare il gusto e la qualità della sua acqua.

Secondo la Water Services Corporation, la società che gestisce le risorse idriche maltesi, il valore pari a 49,4 μg / L del THM sarebbe meno della metà del limite imposto dall’Unione Europea, fissato a 100 µg / litro.

L’acqua potabile maltese è il risultato della miscela di acque marine dissalate e acque sotterranee.

Quelle dissalate provengono da pozzi molto profondi, collocati in riva al mare, che vengono rese potabili con un processo di osmosi, le altre provengono da falde acquifere freatiche.

Prima di essere distribuita dall’acquedotto nelle case dei cittadini, l’acqua viene disinfettata con cloro (presente in quantità trascurabili) in dei giganteschi serbatoi, dai quali viene sempre prelevata per essere analizzata in laboratorio.

Tags: acquaacqua potabileacque dissalateacquedottoBarcelona Institute for Global Healthcancro alla vescicacloroEnergy and Water ManagementMichael FarrugiaosmosithmWater Services Corporation
Condividi314Tweet95InviaCondividi27
Articolo precedente

Intervista a Giacomo Ratto, “el portero filósofo” che ha parato in tutto il mondo

Prossimo articolo

Referendum Costituzionale (italiano) del 29 marzo 2020: come si vota da Malta

Articoli correlati

La scuola si fa moderna: al via bando da 64 milioni di euro per acquisto pc e tablet
Attualità

La scuola si fa moderna: al via bando da 64 milioni di euro per acquisto pc e tablet

1 Ottobre 2023
Un altro falco pescatore cade vittima della caccia illegale
Attualità

Un altro falco pescatore cade vittima della caccia illegale

30 Settembre 2023
Repubblika attacca l’emittente nazionale: «Basta censure. Informazione libera da influenze politiche»
Attualità

Repubblika attacca l’emittente nazionale: «Basta censure. Informazione libera da influenze politiche»

30 Settembre 2023
MED9 a Malta: al via le discussioni tra i vertici dei nove Paesi mediterranei dell’UE
Attualità

MED9 a Malta: al via le discussioni tra i vertici dei nove Paesi mediterranei dell’UE

29 Settembre 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Il “gran teatro” del Caravaggio: il “peso” della luce nel capolavoro del Merisi alla Concattedrale di San Giovanni
Cultura

Il “gran teatro” del Caravaggio: il “peso” della luce nel capolavoro del Merisi alla Concattedrale di San Giovanni

di Redazione
30 Settembre 2023
0

L’articolo e le fotografie sono ad opera di Andrea Baldinotti. Storico dell’arte, Baldinotti ha studiato all’Università di Firenze con Carlo...

Leggi di più
Grande successo per il concerto di Giorgio Poi allo Zion. L’artista promette: «Tornerò presto»

Grande successo per il concerto di Giorgio Poi allo Zion. L’artista promette: «Tornerò presto»

24 Agosto 2023
Gli Azzurrini sul tetto d’Europa: ecco la fotogallery del trionfo al Ta’ Qali di Malta

Gli Azzurrini sul tetto d’Europa: ecco la fotogallery del trionfo al Ta’ Qali di Malta

17 Luglio 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.