• Ultime
  • Più lette
ludopatia fiche gaming casino gioco azzardo

Industria del gioco: Malta Gaming Authority annulla 12 licenze, 69 le diffide

6 Luglio 2021

Naxxar, scontro tra due auto: grave una donna di 73 anni

6 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Donna uccisa in strada a colpi di arma da fuoco, sospettato si barrica in casa. Sul posto le forze speciali

Femminicidio Bernice Cassar, condannato a 40 anni il marito. Famiglia della vittima: «Sentenza che non cancella il dolore»

6 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Devasta la stanza di un b&b, terrorizza la proprietaria e insulta gli agenti: turista condannato al carcere

5 Novembre 2025
victoria, cittadella

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

4 Novembre 2025
cover

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
peter

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025

Dall’aggressione a colpi di spada durante coca party al traffico di droga: 35enne di Cospicua di nuovo nei guai

3 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Auto si schianta contro un palo a Ghajnsielem: 23enne in gravi condizioni

2 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 6 Novembre
18 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Industria del gioco: Malta Gaming Authority annulla 12 licenze, 69 le diffide

Linea dura contro gli abusi e le irregolarità in un settore delicato dell'economia

di Redazione
6 Luglio 2021
in Attualità, Gaming
Tempo di lettura:4 mins read
0

La Malta Gaming Authority sempre vigile contro gli abusi e le irregolarità nell’attività del gioco: nel 2020 la MGA ha annullato 12 licenze ed emesso 69 diffide.

La Malta Gaming Authority ha pubblicato la sua relazione annuale e i rendiconti finanziari certificati per l’esercizio finanziario conclusosi il 31 dicembre 2020, riportati dal sito jamma.tv/jamma.it. La relazione fornisce una panoramica del lavoro svolto durante l’anno e mette in evidenza i principali progetti intrapresi dall’Autorità durante lo stesso periodo.

Inoltre, il rapporto delinea anche le prestazioni dell’industria del gioco maltese durante il 2020, nonché una prospettiva a medio termine per il futuro, seguita da un rapporto dettagliato che spiega le statistiche chiave per i settori del gioco terrestre e online nel contesto della pandemia di COVID-19.

Di seguito sono riportati i punti salienti della relazione annuale relativa all’anno 2020: tra gennaio e dicembre a seguito di informazioni emerse da audit di conformità, revisioni di conformità e indagini formali, l’Autorità ha emesso 69 diffide, sospeso 3 licenze e annullato altre 12. Inoltre, la MGA ha emesso un totale di 24 sanzioni amministrative.

Nel 2020, sono stati condotti 30 audit di conformità dalla funzione Compliance e AML, uno dei quali relativo a uno studio live, e sono state effettuate 324 revisioni desktop, di cui 98 hanno identificato carenze che sono state di conseguenza segnalate al Comitato per la conformità e l’applicazione.

Nel 2020, 8 persone e società sono state giudicate non all’altezza degli standard di onorabilità dell’Autorità dal Comitato Fit & Proper, principalmente sulla base della mitigazione dei rischi di riciclaggio o finanziamento del terrorismo. Nel corso dei dodici mesi del 2020 sono stati effettuati complessivamente 1.475 controlli di probità penale, con un incremento del 13,5% rispetto all’anno 2019. In tema di AML/CFT, nel corso dei dodici mesi del 2020, sono stati complessivamente condotti dalla MGA 27 verifiche di vigilanza sulle concessionarie di giochi on line, di cui 10 full scope, 3 mirate, 8 tematiche, e 6 erano riunioni di supervisione.

Nel 2020, la MGA ha condotto un totale di 65 interviste con potenziali MLRO e persone chiave che svolgono la funzione AML/CFT per determinare la conoscenza e l’idoneità di ciascun candidato, di cui 40 sono state approvate, 17 sono state approvate con riserva e 8 sono state respinte. Il Comitato Comunicazione Commerciale della MGA ha preso provvedimenti contro 10 annunci o promozioni che, a parere del Comitato, hanno sfruttato in modo inappropriato la pandemia di COVID-19.

Nel corso del 2020 il Player Support Unit ha ricevuto un totale di 5.625 richieste di assistenza, con un aumento del 58% rispetto al 2019, potenzialmente derivante almeno in parte dall’impatto della pandemia di COVID-19 sul comportamento dei giocatori. Nei suoi sforzi per aumentare la condivisione delle conoscenze e la cooperazione con le controparti internazionali, la MGA ha ospitato una delegazione di membri del Lotteries and Gaming Board e del Ministero degli Affari Interni e dei Beni Culturali della Repubblica dello Zimbabwe.

L’Autorità ha ricevuto 67 richieste di cooperazione internazionale da altri regolatori e ne ha inviate 47, la maggior parte delle quali riferite a richieste di accertamento dei precedenti nell’ambito di un processo autorizzativo. Nel corso dell’anno 2020, sono state presentate un totale di 168 richieste di informazioni specificamente relative alla manipolazione delle competizioni sportive o alle violazioni delle regole sportive da parte di forze dell’ordine, organi di governo dello sport, unità di integrità e altri organismi di regolamentazione. Inoltre, sono state ricevute un totale di 288 segnalazioni di scommesse sospette da parte di licenziatari e altre parti interessate. Nel periodo in esame, l’Autorità ha partecipato direttamente a 20 diverse inchieste in tutto il mondo relative a manipolazione delle competizioni sportive o violazioni delle regole sportive.

Riconoscendo l’importanza di stabilire accordi di condivisione dei dati con le parti interessate, compresi gli organi di governo dello sport e altre piattaforme la cui funzione include il rilevamento di attività di scommesse sospette, la MGA ha firmato un totale di cinque accordi, vale a dire un accordo di condivisione dei dati con l’International Cricket Council, il Federcalcio svedese, l’Autorità per la regolamentazione delle freccette, la World Professional Billiards & Snooker Association e la Federcalcio slovacca. Nel corso del 2020, MGA e FIAU hanno firmato una versione aggiornata del MoU che ha portato a migliori strumenti cooperativi per la supervisione di AML/CFT nel settore dei giochi. L’Autorità ha stipulato un protocollo d’intesa con il Registro delle imprese di Malta con l’obiettivo di facilitare la stretta comunicazione continua tra le autorità e l’effettiva condivisione delle informazioni.

Con l’obiettivo di aumentare la cooperazione con le controparti internazionali, la MGA e la Dutch Kansspelautoriteit (l’Autorità olandese per il gioco d’azzardo) hanno concordato un MoU sulla base del fatto che le due autorità si sosterranno a vicenda condividendo le migliori pratiche e informazioni a sostegno responsabilità legali, impegnandosi anche in discussioni su questioni politiche di interesse.

La MGA ha anche rafforzato la sua collaborazione con il Commissario per le organizzazioni di volontariato creando un processo in base al quale a qualsiasi entità che richiede un gioco senza scopo di lucro viene rilasciata un’autorizzazione solo se tale entità è un’organizzazione di volontariato registrata e conforme. Riconoscendo l’importanza di un dialogo regolare con le parti interessate, per tutto il 2020 sono state inviate oltre 55 comunicazioni esterne, fornendo una sinossi di vari aggiornamenti e sviluppi all’interno dell’Autorità e dell’industria.

Nel pubblicare questo rapporto, l’amministratore delegato, il dottor Carl Brincat ha dichiarato: «Il 2020 sarà senza dubbio ricordato per le sfide che la pandemia ci ha presentato e sono orgoglioso dei dipendenti dell’Autorità che hanno lavorato instancabilmente per garantire che continuassimo a svolgere le funzioni richiesto da noi per legge. Mantenere la nave stabile durante un anno difficile serve come una solida base per guardare avanti con rinnovato impegno per continuare a costruire sugli aspetti positivi e migliorare le nostre carenze, per raggiungere nuovi traguardi nel nostro approccio normativo».

Tags: 2020Malta Gaming AuthorityMGA
Condividi120Tweet75InviaCondividi21
Articolo precedente

Euro 2020: l’Italia si gioca la finale contro la Spagna

Prossimo articolo

Il record di Agius ha risvegliato l’orgoglio di essere maltese

Articoli correlati

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde
Ambiente

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
victoria, cittadella
Cultura

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
peter
Attualità

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta
News

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.