• Ultime
  • Più lette
stampa rotativa giornale giornalisti

Informazione cartacea in affanno, ci pensa il governo. Ai “soliti noti” 150mila euro dai fondi pubblici

14 Febbraio 2024
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Scia di rapine a mano armata: custodia cautelare per i due presunti ladri

5 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Rapina a mano armata in un negozio a Tarxien: ladro in fuga

4 Luglio 2025
Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

4 Luglio 2025
Da Bruxelles a Malta con 100 ovuli di cocaina purissima nello stomaco: arrestato in aeroporto

Da Bruxelles a Malta con 100 ovuli di cocaina purissima nello stomaco: arrestato in aeroporto

4 Luglio 2025
Villa Pamphili - Chi l'ha visto?

Villa Pamphili, Kaufmann sarà estradato in Italia: da chef fallito a Marsascala al mistero del film “fantasma” da 836.000 euro

4 Luglio 2025
Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025
«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

3 Luglio 2025
Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

3 Luglio 2025
Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

3 Luglio 2025
cover Jonathan Farrugia

[RITROVATO] Uomo di 43 anni scomparso nel nulla, polizia chiede supporto ai cittadini

3 Luglio 2025
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

2 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Incidente stradale a Ghajnsielem: giovane perde il controllo dell’auto e si schianta contro un muro

2 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 6 Luglio
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Informazione cartacea in affanno, ci pensa il governo. Ai “soliti noti” 150mila euro dai fondi pubblici

A bocca asciutta i giornali digitali indipendenti

di Federico Valletta
14 Febbraio 2024
in Attualità, Economia, Nazionale
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il governo interviene in aiuto dei giornali cartacei distribuendo 150.000 euro di aiuti derivati da fondi pubblici, “dimenticandosi” però delle testate “all digital” indipendenti. È quanto emerge da un’indagine di The Shift News, secondo la quale a beneficiare delle sovvenzioni sarebbero anche i giornali di proprietà dei partiti politici.

L’erogazione dei fondi sarebbe parte integrante del “Newspaper Support Scheme”, programma per supportare il mondo dell’informazione su carta stampata e realizzato dall’Arts Council, guidato dal laburista Albert Marshall.

Nello specifico, destinatario di due finanziamenti è stato ancora una volta Saviour Balzan: 18.163 euro per le pagine culturali di Malta Today e di Illum, e altri 15.000 euro da investire per la formazione nel settore del giornalismo investigativo.

Standard Publications, proprietaria di The Malta Independent (che il portale d’inchiesta indica come uno dei quotidiani in lingua inglese meno letti sull’arcipelago), ha invece ricevuto ben 30.000 euro. Stessa cifra destinata a Media.Link Communications, guidato dal Partito nazionalista per la pubblicazione di In-Nazzjon.

E ancora: circa 29.000 euro ad Allied Newspapers (proprietaria del Times of Malta), e 15.663 euro a It-Torċa del Sindacato Generale dei Lavoratori. Infine, il settimanale dell’Azione Cattolica, Leħen is-Sewwa, ha ricevuto un contributo di 14.435 euro.

Come anticipato, il governo non ha previsto nessun contributo per i notiziari digitali indipendenti, come lo stesso The Shift News, ma anche Lovin Malta e Newsbook, di fatto completamente estromesse da qualsiasi programma di sovvenzione pubblica. Questo nonostante il loro bacino di utenza sia ormai maggiore rispetto ai giornali cartacei, che la digitalizzazione dell’informazione sta facendo scomparire inesorabilmente.

Tutto questo ovviamente senza contare il budget stanziato ogni anno dal governo per le attività pubblicitarie affidate ai media ritenuti maggiormente adatti a trattare o ospitare i contenuti proposti, e dal quale sono esclusi i giornali indipendenti o d’inchiesta.

La tendenza del governo di aiutare l’informazione cartacea sul viale del tramonto non è una novità. Anche nel periodo della pandemia, alcune testate locali ricevettero sostegni per poter “sopravvivere”. Altri aiuti sono arrivati anche successivamente, per far fronte all’aumento dei costi di stampa. Ma a certi editori pare non bastare: le società che controllano alcuni media maltesi hanno infatti unito le forze formando una nuova associazione, che ha principalmente lo scopo di chiedere maggiori finanziamenti pubblici. Ovviamente, escludendo ancora una volta qualsiasi forma di giornalismo indipendente.

Le società coinvolte nella nuova associazione sono: Allied Newspaper (Times of Malta), Media Today (Malta Today e Illum), Standard Pubblications (The Malta Independent), Union Print (It-Torċa, L-Orizzont e talk.mt), Media.Link (Net Tv, Net FM e netnews.com.mt) e Sound Vision (One Tv, One Radio e one.com.mt).

 

(immagine di archivio)
Tags: contributifondi pubblicigiornalismogiornalismo indipendentegovernoinformazionepolitica
Condividi7Tweet4InviaCondividi1
Articolo precedente

Sedicenne aggredito e rapinato a Floriana, sotto accusa sei ragazzini tra i 14 e 20 anni

Prossimo articolo

Turismo: 2023 da record a Malta per arrivi e pernottamenti

Articoli correlati

Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore
Attualità

Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

4 Luglio 2025
Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema
News

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025
«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane
Attualità

«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

3 Luglio 2025
Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia
Attualità

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.